Pagina 3 di 3
Inviato: 25 nov 2007, 18:57
da gian92
mod_2 ha scritto:le_92 ha scritto: la maggior parte dei miei compagni di classe si è rassegnata ritenendo la prova molto più difficile dell'anno scorso (anche se io non sono d'accordo)
Secondo me è più facile dell'anno scorso, è solo una mia impressione?
secondo me non è stato più facile
più o meno lo stesso livello
Inviato: 25 nov 2007, 20:32
da mecreddie
io l'ho trovato leggermente più difficile quest'anno. . .
Inviato: 25 nov 2007, 20:45
da Alby92
io l'ho trovata più facile dell'anno scorso (biennio), ma sarà stato l'anno in più di conoscenze...
Inviato: 25 nov 2007, 22:18
da Desh
io la prova del triennio l'ho trovata più facile quest'anno.
Inviato: 26 nov 2007, 15:26
da Goldrake
mecreddie ha scritto:io l'ho trovato leggermente più difficile quest'anno. . .
Idem
Inviato: 27 nov 2007, 14:16
da claudio91
da me c'è stata poca serietà,tutti che trassavano
Inviato: 12 dic 2007, 00:32
da dav44
Sono passato con un punteggio ridicolo.. nella mia classe siamo passati in 4 tra cui gente che ha solo copiato... no comment. Mi dispiace per chi ha svolto la prova in serietà... io l'avrei annullata volentieri, visto che è assurdo mandare a Febbraio persone che non ne hanno neanche voglia (una mia compagna di classe ha già detto che non vuole andarci, pur essendo passata...).
Poi ci sono stati problemi anche nella correzione. Ci sono state riconsegnate le schede dei giochi e un mio compagno di classe aveva effettivamente fatto un punteggio superiore rispetto a quelle che erano passate della mia classe, quindi avevano sbagliato a correggere e a dargli il punteggio... solo che, avendole riconsegnate, il professore che le ha corrette non può sapere se aveva fatto davvero quel punteggio o se ha aggiunto delle risposte nelle caselle lasciate bianche.
Insomma, uno schifo totale... L'anno prossimo io non partecipo.. piuttosto me le faccio a casa da solo...
Inviato: 12 dic 2007, 09:45
da Ponnamperuma
Credo che la tua sia una posizione sbagliata!
Capisco il tuo disappunto, ma la soluzione non è disinteressarti completamente alla questione, meglio sarebbe insistere presso i tuoi insegnanti per una maggior serietà, altrimenti non vedresti che aumentare il numero di coloro che immeritatamente passano a Febbraio (mentre gente meritevole e interessata, tra cui ti annovero sulla fiducia, resterebbe esclusa, per assurdo anche volontariamente!)... Pensaci...

Inviato: 12 dic 2007, 15:08
da mod_2
dav44 ha scritto:Sono passato con un punteggio ridicolo.. nella mia classe siamo passati in 4 tra cui gente che ha solo copiato... no comment. Mi dispiace per chi ha svolto la prova in serietà... io l'avrei annullata volentieri, visto che è assurdo mandare a Febbraio persone che non ne hanno neanche voglia (una mia compagna di classe ha già detto che non vuole andarci, pur essendo passata...).
Poi ci sono stati problemi anche nella correzione. Ci sono state riconsegnate le schede dei giochi e un mio compagno di classe aveva effettivamente fatto un punteggio superiore rispetto a quelle che erano passate della mia classe, quindi avevano sbagliato a correggere e a dargli il punteggio... solo che, avendole riconsegnate, il professore che le ha corrette non può sapere se aveva fatto davvero quel punteggio o se ha aggiunto delle risposte nelle caselle lasciate bianche.
Insomma, uno schifo totale... L'anno prossimo io non partecipo.. piuttosto me le faccio a casa da solo...
che casino...da noi alle caselle bianche la professoressa mette una linea rossa per impedire situazioni del genere...
Inviato: 12 dic 2007, 16:18
da rapportaureo
Da noi non le hanno neanche riconsegnate e mi sono ritrovata con 4 punti in meno..
Ma le prove rimangono alla scuola dopo la gara?
Inviato: 12 dic 2007, 16:28
da mod_2
rapportaureo ha scritto:Da noi non le hanno neanche riconsegnate e mi sono ritrovata con 4 punti in meno..
Ma le prove rimangono alla scuola dopo la gara?
da noi ci fa ricontrollare una volta messo il punteggio a matita per evitare problemi di errori... e poi ce li ha riconsegnati
Inviato: 12 dic 2007, 22:54
da dav44
che casino...da noi alle caselle bianche la professoressa mette una linea rossa per impedire situazioni del genere...
Scusa se forse non mi sono spiegato bene... a noi sono state riconsegnate delle prove senza alcun segno di correzione, senza il punteggio scritto... niente di niente... anche perchè al prof di matematica non importa niente di questi giochi... anzi, diciamo che a lui importa poco della matematica in generale, è fissato con la fisica...
Credo che la tua sia una posizione sbagliata!
Capisco il tuo disappunto, ma la soluzione non è disinteressarti completamente alla questione, meglio sarebbe insistere presso i tuoi insegnanti per una maggior serietà,
Già fatto... purtroppo però pare che non si possa ottenere niente dai professori (dopo le mie "lamentele" nessuno si è più fatto vivo per darmi spiegazioni... non dico di scomodare la preside che è troppo impegnata con i suoi sudoku.. ma almeno un intervento o una risposta "dall'alto" me li aspettavo)
Io poi faccio il Classico e di alunni interessati alle olimpiadi ce ne sono veramente pochissimi, quindi per il 99% della scuola restano come una sorta di "festa" di due ore ... vabbè poi c'è da mettere in conto che i professori vogliono fare bella figura e quindi mettere tutti insieme in una stessa classe chiaramente crea un clima dove è più facile imbrogliare e fare punteggi alti. Nella mia classe siamo passati in 4 (e siamo 19)... Che gli importa al prof se abbiamo copiato quando lui può vantarsi con gli altri professori che della sua classe ne sono passati 4!...
Forse ho esagerato dicendo che non li faccio più, l'anno prossimo parteciperò sicuramente (il prossimo è l'ultimo anno del liceo per me), però ho molti dubbi sul fatto che qualcuno interverrà per rendere più serio lo svolgimento della prova. Ormai far copiare i propri alunni è "LA PRASSI" (come direbbe la mia prof di filosofia..)