Pagina 24 di 26
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 13 mar 2011, 16:49
				da <enigma>
				spugna ha scritto:$ n>1 \Rightarrow d_n=2^{ \sum\limits_{k=1}^{\lceil \log_2 n \rceil} \left( 2 \lfloor \frac{n}{2^k}\rfloor - \lfloor \frac{n}{2^{k-1}}\rfloor +1 \right)} $
$ d_n $ è il numero di numeri dispari nell' n-esima riga del triangolo di Tartaglia  

 
Così i floor son brutti. Meglio $ \left \lfloor \frac a b \right \rfloor $ di $ \lfloor \frac a b \rfloor $ (hai messo \left e \right nelle parentesi tonde ma non nei floor  

 ).
 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 14 mar 2011, 20:31
				da spugna
				<enigma> ha scritto:(hai messo \left e \right nelle parentesi tonde ma non nei floor  

 ).
 
Non ci credo, bastava fare così?? Allora sono proprio un imbecille, non sai per quanto ci ho provato!!!  

 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 14 mar 2011, 21:47
				da SkZ
				vale per qualunque "parentesi"
			 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 14 ott 2011, 00:12
				da Leonida
				Proviamo un po':
$ \displaystyle \sqrt [13]{a + \sqrt[7]{b^{7} - b_0}} $
$ (a - b)^{2} + n\cdot k \equiv a^{2} - 2ab + b^{2} $ mod $ k $
$ \displaystyle \sum_{i=1}^n  i^{2} = \frac {n(n+1)(2n+1)}{6} $
$ \displaystyle \binom {a}{b}= \frac {a!}{b!(a - b)!} $
Questo $ \LaTeX $ è fantastico... Addio, Word Equation Editor! 

 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 14 ott 2011, 15:50
				da Drago96
				Leonida ha scritto:$ (a - b)^{2} + n\cdot k \equiv a^{2} - 2ab + b^{2} $ mod $ k $
Può ancora essere migliorato... 
$(a - b)^{2} + n\cdot k \equiv a^{2} - 2ab + b^{2}\pmod k$ 
 
 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 14 ott 2011, 18:03
				da Leonida
				@Drago96: Ottimo, me ne ricorderò!! 

 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 07 mag 2012, 22:38
				da Ertool
				$ \sqrt9=3 $
$ 2\pi $
$ (2\alpha + 2\beta)3 $
$ \sum{a=4n} $
$ \displaystyle\binom{n}{k} $
			 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 25 giu 2012, 19:25
				da nic.h.97
				$ 123 $
$ sum_1-34 $
$ 1^3 $
			 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 28 giu 2012, 16:40
				da il cusu
				Drago96 ha scritto:Leonida ha scritto:$ (a - b)^{2} + n\cdot k \equiv a^{2} - 2ab + b^{2} $ mod $ k $
Può ancora essere migliorato... 
$(a - b)^{2} + n\cdot k \equiv a^{2} - 2ab + b^{2}\pmod k$ 
 
 
Oppure se preferisci
$(a - b)^{2} + n\cdot k \equiv a^{2} - 2ab + b^{2}\ \bmod k$
 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 20 ago 2012, 09:07
				da giapippa
				$ 1998^|sin(x)=|sin(ax)|^1998| $
			 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 13 set 2012, 18:50
				da EvaristeG
				giapippa ha scritto:$ 1998^|sin(x)=|sin(ax)|^1998| $
Meglio usare 
invece di 
perché il primo dà $\sin$, che indica la funzione seno, il secondo dà $sin$, che sembra $s\cdot i\cdot n$ ... o almeno questo è lo standard vigente 

 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 13 set 2012, 19:17
				da Drago96
				giapippa ha scritto:$ 1998^|sin(x)=|sin(ax)|^1998| $
Ed inoltre agli esponenti devi mettere le graffe 
 
$1998^{|\sin(x)|}=|\sin(ax)|^{1998}$
 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 12 ott 2012, 01:17
				da jordan
				Leonida ha scritto:... Addio, Word Equation Editor! 

 
Brutti e lontani ricordi 

 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 24 feb 2013, 16:02
				da _Ipazia_
				non so se c'entra con il latex ma.. come di fa a fare i link in modo che venga scritto non il nome della pagina tipo:
 https://www.google.it/ (l'ho fatto cliccando URL nell'editor) 
ma ad esempio 
qui o qualcos'altro? 
Ho provato a farlo così :
<a href="
https://www.google.it/">qui</a>
ma non va... 
 
 
scusate la domanda stupida!
 
			
					
				Re: Esperimenti con il LaTeX
				Inviato: 24 feb 2013, 16:24
				da karlosson_sul_tetto
				_Ipazia_ ha scritto:non so se c'entra con il latex ma.. come di fa a fare i link in modo che venga scritto non il nome della pagina tipo:
 
https://www.google.it/ (l'ho fatto cliccando URL nell'editor) 
ma ad esempio 
qui o qualcos'altro? 
Ho provato a farlo così :
<a href="
https://www.google.it/">qui</a>
ma non va... 
 
 
scusate la domanda stupida!
 
qua