Pagina 25 di 26
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 24 feb 2013, 16:42
da _Ipazia_
perfetto, grazie!
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 23 ago 2013, 16:47
da maurizio43
Pima riga :
$ a_12 \le a_i $
seconda riga :
$ m_{n-1} \mid \ldots \mid m_1 $
scritta a sinistra :$ a_{12} \le a_i $ scritta a destra
$ f(f(y))=\frac{f(0)+1-f(y)^2}{2} $
$ \displaystyle t_1=\left\lfloor\frac c{m_1}\right\rfloor, t_2=\left\lfloor\frac {c-t_1m_1}{m_2}\right\rfloor,t_3=\left\lfloor\frac {c-t_2m_2-t_1m_1}{m_3}\right\rfloor... $
$ \displaystyle a^k=f(a^k)=f((a^k-x)+x)\geq f(a^k-x)+f(x)\geq f(a^k-x)+x \qquad \qquad x\in (0, a^k)\subseteq S, \ \ k\in\mathbb{N} $
$ \displaystyle a\cdot f\left( \frac{n}{a^{k}}\right)=f(a)\cdot f\left( \frac{n}{a^k}\right)\geq f\left(\frac{n}{a^{k-1}}\right)\geq \frac{n}{a^{k-1}} \ \ \Rightarrow
f\left(\frac{n}{a^k}\right)\geq \frac{n}{a^k}\qquad n\in\mathbb{N} $
QUASI QUASI CI RIESCO !
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 29 giu 2015, 16:08
da Gabriele10
Dove posso trovare un sito o un link che mostri tutte le formule per scrivere in latex?
Per esempio, dove posso sapere come scrivere il segno "congruo a"?
Grazie in anticipo
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 29 giu 2015, 16:57
da polarized
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 29 giu 2015, 23:35
da rizzo-5
Gabriele10 ha scritto:Dove posso trovare un sito o un link che mostri tutte le formule per scrivere in latex?
Per esempio, dove posso sapere come scrivere il segno "congruo a"?
Grazie in anticipo
Io ho trovato molto utile
questo sito. Non trovi tutte le formule ma è perfetto per i segni

Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 05 ago 2015, 15:53
da Luke99
$ /sqrt{2} $ cosa sbaglio ?
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 05 ago 2015, 16:00
da fph
La direzione della barra. \, non /.
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 05 ago 2015, 16:11
da Luke99
$ \sqrt{3} $ grazie mille non me ne ero accorto
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 30 ago 2015, 09:52
da RiccardoKelso
-(\tfrac{1}{6} ) (\tfrac{1}{25} )^k + \tfrac{1}{6}
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 30 ago 2015, 09:52
da RiccardoKelso
\left( \frac{1}{2} \right)
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 31 ago 2015, 10:59
da AlexThirty
Riccardo quando vuoi scrivere una formula ricordati di utilizzare il box TEX che trovi sopra lo spazio per scrivere, accanto a "colore del testo", "hide" ecc
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 31 ago 2015, 16:41
da Mountains Drew
Oppure, come in un normale editor di latex, puoi anche usare i più comodi dollari
$\frac{42}{23}$ è una frazione
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 29 set 2016, 16:48
da giorgia17
$a=\sqrt{b^2+c^2}$
$\frac{\sin (3x+5y)+\cos (-x)}{\tan (y)}=\sum_{y=1}^{x}(y^2+\frac{y}{2})$
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 15 ott 2016, 12:36
da Sirio
giorgia17 ha scritto:$\frac{\sin (3x+5y)+\cos (-x)}{\tan (y)}=\sum_{y=1}^{x}(y^2+\frac{y}{2})$
C'è un modo per evitare che numeratori e denominatori siano scritti in piccolo?
Re: Esperimenti con il LaTeX
Inviato: 15 ott 2016, 13:55
da matpro98
$\dfrac{\sin (3x+5y)+\cos (-x)}{\tan (y)}=\sum_{y=1}^{x}(y^2+\frac{y}{2})$
Se ti va bene così, basta usare \dfrac al posto di \frac