Pagina 4 di 12
Inviato: 10 giu 2008, 15:09
da julio14
un mio amico si è svegliato solo oggi per chiedermi informazioni riguardo allo stage, ed eventualmente per partecipare. Se inviasse la domanda oggi c'è ancora la possibilità che venga accettato, o ormai la scadenza del 31 maggio è troppo lontana?
Inviato: 11 giu 2008, 08:23
da spiglerg
Ok. Ho telefonato all'UMI ed ho sistemato tutto.
Grazie per l'aiuto.
Inviato: 11 giu 2008, 11:47
da Xamog
julio14 ha scritto:un mio amico si è svegliato solo oggi per chiedermi informazioni riguardo allo stage, ed eventualmente per partecipare. Se inviasse la domanda oggi c'è ancora la possibilità che venga accettato, o ormai la scadenza del 31 maggio è troppo lontana?
Cari ragazzi, stiamo accogliendo domande "fuori tempo massimo", ma limitandoci a casi di persone che hanno sbagliato numero di fax, o altri disguidi del genere.
Per il resto, c'è un limite oltre il quale non è serio andare. L'annuncio dello stage è su questo Forum dal 28 marzo. Questo perché abbiamo pensato che tre mesi di tempo fossero quanto richiesto per affrontare i problemi, studiarsi la teoria necessaria mediante video di stage precedenti, preparare elaborati curati (btw, gli elaborati verranno corretti pensando che sono il frutto di 3 mesi di lavoro). Iniziare a lavorarci a metà giugno non ha molto senso.
Una nota a parte la meritano le "cordate". Lo stage non è una forma avanzata di gita scolastica dove si va perché ci va l'amico. Abbiamo un boom di richieste di partecipazione provenienti da ragazzi della stessa scuola (nel senso che abbiamo vari gruppetti di varie scuole). La cosa ci va bene se vuol dire che in quella scuola c'è molto interesse per le attività olimpiche. Ci va anche *molto bene* se il gruppetto lavora insieme sugli esercizi, in modo da capirli meglio sotto tutti gli aspetti. Ricordiamo però che la stesura finale delle soluzioni *deve essere un lavoro individuale*, e come tale sarà valutato.
Già in manifestazioni passate abbiamo visto soluzioni provenienti sostanzialmente dallo stesso file, con minimi cambiamenti (di solito peggiorativi) rispetto ad una fonte ben fatta. Spero sia evidente cosa accade in questi casi (sia all'originale, sia alla copia...).
Inviato: 11 giu 2008, 15:05
da lz2110
ho un dubbio, nel caso in cui di un esercizio si sia capito (ehm) poco, è meglio lasciare in bianco o tentare qualcosa? (dove con tentare si rasenta il tirare a caso)

Inviato: 11 giu 2008, 17:09
da julio14
Assicuro che non avevo intenzione di portarmi dietro l'amico per divertimento, e ancor meno di passargli gli esercizi, in ogni caso il messaggio è arrivato forte e chiaro

effettivamente non ha mai avuto esperienze olimpiche, neanche quest'anno, e recuperare in metà giugno tutto il necessario per il senior mi sembra esagerato. Grazie lo stesso

Inviato: 11 giu 2008, 20:45
da exodd
nella lista ci sono anche gli spesati??
perchè io ho mandato il fax e non mi trovo...
Inviato: 11 giu 2008, 20:51
da mod_2
exodd ha scritto:nella lista ci sono anche gli spesati??
perchè io ho mandato il fax e non mi trovo...
non credo perché neanch'io ci sono in quella lista...
Inviato: 11 giu 2008, 22:50
da teppic
Aggiorno l'elenco dei volontari con gli ultimi 3 fax arrivati (sono in fondo alla lista).
Gli spesati sono i 27 già elencati altrove.
In tutto gli aspiranti sono quindi 84. Tolti i 2 IMOisti che non di quinta (che sono esentati dal mandare gli esercizi), 82 persone dovrebbero mandare 16 esercizi a testa, per un totale di fino a 1312 problemi da correggere.
Leggi: scriveteli con cura.
1. Andò Alessia
2. Arapi Donald
3. Battistella Luca
4. Bellini Pietro
5. Calzavara Gabriele
6. Caselli Marco
7. Chiossi Federico
8. Ciacci Pierluigi
9. Comaschi Paolo
10. Cornalba Federico
11. De Franceschi Giovanni
12. del Zoppo Vincenzo
13. Demeio Julian
14. Fedele Marco
15. Ferrante Alessandro
16. Filippini Matteo
17. Fioravanti Elia
18. Forza Alberto
19. Fusi Matteo
20. Gallo Anna Chiara
21. Getman Fedor
22. Giorgieri Gabriel
23. Giovagnoli Luca
24. Gironella Fabio
25. Guarguaglini Marco
26. Lacini Justin
27. Lavecchia Vincenzo
28. Maiocchi Luca
29. Maldonado Hugo
30. Maraviglia Nicola
31. Marcedone Antonio
32. Marconi Elio
33. Marcotti Massimo
34. Meazzini Francesco
35. Migliari Matteo
36. Moreschini Lorenzo
37. Nicoli Federico
38. Novel David
39. Orecchia Giulio
40. Pachera Andrea
41. Sborgia Francesco
42. Scarlata Daniele
43. Serio Andrea
44. Sferro Giovanni
45. Sorrentino Francesco
46. Spigler Stefano
47. Stanco Giovanni
48. Stra Federico
49. Terzo Giovanni
50. Toffoli Alberto
51. Tolomeo Leonardo
52. Vena Rosario
53. Viaggi Gabriele
54. Zhang Jinglei
Recenti:
55. Spigler Giacomo
56. Frassetto Tommaso
57. Poli Federico
Inviato: 11 giu 2008, 22:54
da teppic
lz2110 ha scritto:ho un dubbio, nel caso in cui di un esercizio si sia capito (ehm) poco, è meglio lasciare in bianco o tentare qualcosa? (dove con tentare si rasenta il tirare a caso)

Tentare di scrivere una dimostrazione non capita non è una cosa utile né per noi (per farci un'idea del vostro livello) né per voi (non vi fa migliorare).
Piuttosto cercate aiuto e fate in modo di capirla bene.

Inviato: 12 giu 2008, 12:52
da antosecret
Mi sono accorto che nel template per gli esrcizi non fa ripartire ad ogni nuova soluzione il contatore del numero delle equazioni. Come posso rimediare???
(posto la domanda qui e non nella sezione latex perchè penso interesi tutti i partecipanti al senior...)
Inviato: 12 giu 2008, 13:19
da Desmo90
in effetti servirebbe anche a me.
Io adesso sto usando
per far ricominciare la numerazione da 1.
Però avere le numerazioni 1.1 ;1.2....; 2.1;2.2.... sarebbe più comodo.
Inviato: 12 giu 2008, 15:10
da Xamog
Desmo90 ha scritto:Però avere le numerazioni 1.1 ;1.2....; 2.1;2.2.... sarebbe più comodo.
Ho aggiunto questa funzione che avete richiesto, quindi se la volete basta che riscarichiate il template. Ha un punto debole, ma ve ne accorgerete da soli, e potrete rimediare "a mano".
Inviato: 13 giu 2008, 16:32
da Desmo90
Xamog ha scritto:Ho aggiunto questa funzione che avete richiesto, quindi se la volete basta che riscarichiate il template. Ha un punto debole, ma ve ne accorgerete da soli, e potrete rimediare "a mano".
Trovato

, non ti conta da solo il numero di pagine
Basta contare il numero di pagine ed aggiungerlo qui
Era questo il "punto debole" ?
Inviato: 14 giu 2008, 13:32
da fph
Inviato: 16 giu 2008, 11:16
da Xamog
Desmo90 ha scritto:
Trovato

, non ti conta da solo il numero di pagine
A me sembra che le conti benissimo (ovviamente va LaTeXato due volte...) e senza bisogno di pacchetti aggiuntivi (ai quali sono per varie ragioni allergico).
Desmo90 ha scritto:Era questo il "punto debole" ?
Ops, mi sono reso conto che il punto debole che avevo previsto in realtà ... non c'è

. Che dire, meglio così!