Io ho concluso con la media del 9,1

(che per molti versi non mi merito), ma che a 'sto punto doveva essere 9,2 visto che non mi è stato dato il 10 di matematica pur avendo una media voti alta (di nuovo, non che me lo meritassi, ma in confronto ad altre materie...avrei preferito, per esempio, avere 8 in educazione fisica e latino pur di avere il massimo in matematica).
Un solo 10 (in Inglese), tutto il resto 9 (beh dopotutto ero in quinta, se non si alzano i voti lì...).
Alla maturità invece sono "riuscito" (eufemismo) incredibilmente a prendere la lode, pur facendo un orale disastroso di letteratura italiana (colpa anche della professoressa esterna bastarda); cosa che mi ha sempre più convinto,
come ho già scritto nella mia presentazione, che tutto l'Esame di Maturità è una grossa presa per i fondelli per noi poveri studenti

!
P.S:
se la cosa vi può interessare, la mia media di ore di studio al giorno lungo quest'anno scolastico è stata di più o meno 3-3,5

!
"[i]What is a good Olympiad problem?[/i] Its solution should not require any prerequisites except cleverness. A high scool student should not be at a disadvantage compared to a professional mathematician."