Pagina 4 di 4

Inviato: 18 lug 2008, 20:54
da salva90
mod_2 ha scritto:Secondo me la media dipende anche dagli insegnanti e dalla scuola
certamente.
credo che in un'altra sezione sarei promosso a stento :roll:

Inviato: 20 lug 2008, 16:10
da elendil
Io 9,5 (metà 9 e metà 10) ma perchè 4 o 5 materie me l'hanno alzate senza motivo ad honorem diciamo... non so se sia stata colpa del caldo che faceva o del fatto che alcuni professori andavano in pensione e volevano lasciare un bel ricordo di sè :?
Comunque come è stato già detto è tutta una questione di scuola e professori ma anche di voglia e capacità.

Inviato: 02 ago 2008, 21:59
da Algebert
Io ho concluso con la media del 9,1 :shock: (che per molti versi non mi merito), ma che a 'sto punto doveva essere 9,2 visto che non mi è stato dato il 10 di matematica pur avendo una media voti alta (di nuovo, non che me lo meritassi, ma in confronto ad altre materie...avrei preferito, per esempio, avere 8 in educazione fisica e latino pur di avere il massimo in matematica).
Un solo 10 (in Inglese), tutto il resto 9 (beh dopotutto ero in quinta, se non si alzano i voti lì...).
Alla maturità invece sono "riuscito" (eufemismo) incredibilmente a prendere la lode, pur facendo un orale disastroso di letteratura italiana (colpa anche della professoressa esterna bastarda); cosa che mi ha sempre più convinto, come ho già scritto nella mia presentazione, che tutto l'Esame di Maturità è una grossa presa per i fondelli per noi poveri studenti :evil: !


P.S:
se la cosa vi può interessare, la mia media di ore di studio al giorno lungo quest'anno scolastico è stata di più o meno 3-3,5 :shock: !

Inviato: 03 ago 2008, 09:58
da Desh
Algebert ha scritto:P.S:
se la cosa vi può interessare, la mia media di ore di studio al giorno lungo quest'anno scolastico è stata di più o meno 3-3,5 :shock: !
:shock: :shock: :shock:
Intendi studio solo per la scuola? o comprendi nelle 3 ore anche matematica/fisica olimpica e cose simili?

Inviato: 03 ago 2008, 13:14
da Algebert
Ovviamente studio riferito alle materie scolastiche :P , visto che il resto del giorno lo passavo quasi sempre in videogiochi, matematica e fisica (ma mi sa che ora con l'università dovrò riorganizzarmi :( ). Ed ho fatto così anche alla maturità :D !
Beh se proprio devo essere onesto occasionalmente (anzi, molto raramente direi) tale numero di ore poteva alzarsi a 4 (qualche volta addirittura 5) in occasione di compiti o interrogazioni parecchio tosti.

Inviato: 03 ago 2008, 13:27
da Desh
Algebert ha scritto:Ovviamente studio riferito alle materie scolastiche
:? :? :? :shock: