Inviato: 20 mar 2009, 14:39
azz.. peccato .. mi hai convinto! non credevo andasse bene tre! mi sa niente mirabilandia per me .. a meno di tremendi abbassamenti del cut off.. mi potresti spiegare come hai contato nel 27? grazie!
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Alcuni li ho fatti io, con un procedimento corretto al 99,99%, mentre per gli altri (circa 6) ho chiesto a ragazzi più bravi e più grandi di me che li hanno risolti.GioacchinoA ha scritto:Beh stando a questa griglia avrei fatto 92 punti... Che credo bastino! (credo...)
Concordo con Giuseppe R, gli ultimi 10 mi sono sembrati più difficili dell'anno scorso, potevano metterli più facili oppure dare più tempo![]()
Comunque buona fortuna a tutti e speriamo di andare a Mirabilandia!!
PS Giuseppe R da dove hai preso quella griglia ufficiosa?
ecco invece la mia studentgiove ha scritto:La mia (Student) èIppo_ ha scritto:Il tempo, che è notoriamente tiranno, me ne ha fatte lasciare 5 in bianco (che non ho voglia di rifare ora)
Quindi la mia griglia Student (parziale e potenzialmente sbagliata) è:
EABCCDDEDD
BBCBEEDDDC
CD_ _ _ACC_ _
Altri?
EABCC DDEDD
BBBBE EDDDC
CDD-D ABEBB
Sono diverse la 13, la 27 e la 28...(per la cronaca nella 27 mi venivano k=1/2 e k=-1, mentre nella 28 n=33).
So che è un po' complesso da spiegare ma come hai fatto il 13? A me risulta 10giove ha scritto:La mia (Student) èIppo_ ha scritto:Il tempo, che è notoriamente tiranno, me ne ha fatte lasciare 5 in bianco (che non ho voglia di rifare ora)
Quindi la mia griglia Student (parziale e potenzialmente sbagliata) è:
EABCCDDEDD
BBCBEEDDDC
CD_ _ _ACC_ _
Altri?
EABCC DDEDD
BBBBE EDDDC
CDD-D ABEBB
Sono diverse la 13, la 27 e la 28...(per la cronaca nella 27 mi venivano k=1/2 e k=-1, mentre nella 28 n=33).
La mia griglia è uguale, ma per quanto riguarda la 28, in gara ho messo anch'io A ,ma adesso ho provato a fare un disegno preciso con riga e goniometro, e ottengo 30°, quindi B. Ti risulta ?exodd ha scritto:una sbagliata trovata finora (junior)
griglia
EECDB CDBDA
EBBDC ADBCD
CBECB CAACD
prendetela come quasi certamente sicura...
rifatto con trigonometria ed in effetti viene 30°Skanner ha scritto:La mia griglia è uguale, ma per quanto riguarda la 28, in gara ho messo anch'io A ,ma adesso ho provato a fare un disegno preciso con riga e goniometro, e ottengo 30°, quindi B. Ti risulta ?exodd ha scritto:una sbagliata trovata finora (junior)
griglia
EECDB CDBDA
EBBDC ADBCD
CBECB CAACD
prendetela come quasi certamente sicura...
È vero, basta fare 31 gruppi del tipo (0,1), un gruppo del tipo (0,1,1) e un gruppo del tipo (0,2,2....2) con tutti i 33 numeri $ \equiv 2 \mod 3 $ compresi tra 1 e 99. Che cazzata.giove ha scritto:Intanto servono almeno 33 insiemi perché tutti quelli multipli di 3 devono essere separati. A questo punto aggiungi in ogni insieme o solo numeri $ \equiv 1 \mod 3 $ (quanti ne vuoi) oppure solo numeri $ \equiv 2 \mod 3 $. E' chiaro che non ti servono altri insiemi...
spugna ha scritto:qualcuno di voi sa se e come si possono vedere le classifiche degli anni precedenti? Nel sito ufficiale della gara non ci sono!