Pagina 4 di 4

Inviato: 18 dic 2008, 20:42
da SkZ
fph ha scritto:
Davide90 ha scritto:Un algoritmo semplicissimo e secondo me perfetto è quello delle olifis, ma lì le sedi sono molte meno, una ventina; lì passa automaticamente il primo di ogni sede, poi fanno una graduatoria generale nazionale (in base al punteggio dei provinciali) da cui prendono un'altra settantina, e infine una decina sono i più giovani tra i rimasti nella graduatoria.
Già proposto; per le Olimat non funzionerebbe:
problema 1: non puoi assumere che i punteggi, soprattutto dei dimostrativi, siano dati in modo omogeneo tra le varie sedi (nonostante la scaletta).
problema 2: rende conveniente per i responsabili provinciali alzare artificialmente i punteggi dei loro distretti.
kn, gia' proposto e come vedi la risposta e' triste

Roma per forza ha tante quote: ha tanti studenti!

Inviato: 18 dic 2008, 20:44
da antosecret
SkZ ha scritto:
fph ha scritto:
Davide90 ha scritto:Un algoritmo semplicissimo e secondo me perfetto è quello delle olifis, ma lì le sedi sono molte meno, una ventina; lì passa automaticamente il primo di ogni sede, poi fanno una graduatoria generale nazionale (in base al punteggio dei provinciali) da cui prendono un'altra settantina, e infine una decina sono i più giovani tra i rimasti nella graduatoria.
Già proposto; per le Olimat non funzionerebbe:
problema 1: non puoi assumere che i punteggi, soprattutto dei dimostrativi, siano dati in modo omogeneo tra le varie sedi (nonostante la scaletta).
problema 2: rende conveniente per i responsabili provinciali alzare artificialmente i punteggi dei loro distretti.
gia' proposto e come vedi la risposta e' triste
Ma questo discorso vale anche per le olifis... però loro non hanno di questi problemi (o non se ne fanno)....

Che i fisici siano più leali dei matematici?

Inviato: 18 dic 2008, 21:02
da Gatto
antosecret ha scritto:
SkZ ha scritto:
fph ha scritto: Già proposto; per le Olimat non funzionerebbe:
problema 1: non puoi assumere che i punteggi, soprattutto dei dimostrativi, siano dati in modo omogeneo tra le varie sedi (nonostante la scaletta).
problema 2: rende conveniente per i responsabili provinciali alzare artificialmente i punteggi dei loro distretti.
gia' proposto e come vedi la risposta e' triste
Ma questo discorso vale anche per le olifis... però loro non hanno di questi problemi (o non se ne fanno)....

Che i fisici siano più leali dei matematici?
O meno furbi (via alle polemiche :P!).

Facendo in questo modo si favoriscono le province con i responsabili di manica larga e si sfavoriscono quelle più "serie". Inoltre ogni anno si creerebbero situazioni del tipo "l'anno scorso la provincia xxx ha mandato 20 alunni e nessuno sapeva fare niente... il prossimo anno anch'io alzo i voti" e così via ricorsivamente finchè tutte le province avranno 30 alunni a punteggio pieno :lol:

Ok ho esagerato, ma la situazione sicuramente non migliorerebbe, anzi...

Inviato: 18 dic 2008, 21:08
da antosecret
Gatto ha scritto:
antosecret ha scritto:
SkZ ha scritto: gia' proposto e come vedi la risposta e' triste
Ma questo discorso vale anche per le olifis... però loro non hanno di questi problemi (o non se ne fanno)....

Che i fisici siano più leali dei matematici?
O meno furbi (via alle polemiche :P!).

Facendo in questo modo si favoriscono le province con i responsabili di manica larga e si sfavoriscono quelle più "serie". Inoltre ogni anno si creerebbero situazioni del tipo "l'anno scorso la provincia xxx ha mandato 20 alunni e nessuno sapeva fare niente... il prossimo anno anch'io alzo i voti" e così via ricorsivamente finchè tutte le province avranno 30 alunni a punteggio pieno :lol:

Ok ho esagerato, ma la situazione sicuramente non migliorerebbe, anzi...
Comunque a me questo sistema non sembra male...anzi...

Inviato: 18 dic 2008, 21:17
da kn
antosecret ha scritto:
Gatto ha scritto:
antosecret ha scritto: Ma questo discorso vale anche per le olifis... però loro non hanno di questi problemi (o non se ne fanno)....

Che i fisici siano più leali dei matematici?
O meno furbi (via alle polemiche :P!).

Facendo in questo modo si favoriscono le province con i responsabili di manica larga e si sfavoriscono quelle più "serie". Inoltre ogni anno si creerebbero situazioni del tipo "l'anno scorso la provincia xxx ha mandato 20 alunni e nessuno sapeva fare niente... il prossimo anno anch'io alzo i voti" e così via ricorsivamente finchè tutte le province avranno 30 alunni a punteggio pieno :lol:

Ok ho esagerato, ma la situazione sicuramente non migliorerebbe, anzi...
Comunque a me questo sistema non sembra male...anzi...
(Quale sistema? Di quotare tutti i messaggi prima? :lol: )
La mia naturalmente non era una proposta seria...
@ Gatto & fph: E comunque perché un responsabile provinciale dovrebbe favorire i ragazzi del suo distretto? Mica viene bollato d'infamia se ottengono risultati bassi, che colpa ne può avere? :lol:

Inviato: 18 dic 2008, 22:07
da Pigkappa
In realtà nelle olifis un po' di problemi ci sono. Ad esempio, in uno dei poli di Roma a correggere c'è qualcuno che dà sempre punteggi bassissimi, lasciando passare una sola persona. In altri posti sono decisamente più larghi.

La cosa positiva, però, è che uno veramente bravo non rischia di rimanere tagliato fuori per le correzioni.

Inviato: 19 dic 2008, 10:05
da fph
kn ha scritto: (vedi 50 messaggi precedenti)
@ Gatto & fph: E comunque perché un responsabile provinciale dovrebbe favorire i ragazzi del suo distretto? Mica viene bollato d'infamia se ottengono risultati bassi, che colpa ne può avere? :lol:
Tanti motivi, tra cui un po' di sana competizione e campanilismo tra i RP.

Fisica ha meno problemi perché i loro "distretti" sono molto più ampi. Ampliare i distretti però genera altri problemi logistici (come fare in modo che i ragazzi delle zone più sperdute della provincia di Sondrio arrivino e tornino per tempo se la gara è a Varese? Come trovare una sede abbastanza ampia per tutti?) e politici (provate a dire ai responsabili provinciali di due province vicine e "rivali" che devono fondersi e lavorare insieme...). Con il nuovo regolamento si sta provando ad accorparne qualcuno ma ci sarà da battagliare.

Inviato: 19 dic 2008, 18:09
da Gatto
Pigkappa ha scritto:In realtà nelle olifis un po' di problemi ci sono. Ad esempio, in uno dei poli di Roma a correggere c'è qualcuno che dà sempre punteggi bassissimi, lasciando passare una sola persona. In altri posti sono decisamente più larghi.
Diciamo che la mia risposta "un pò acida" di prima deriva anche da questo :P

Inviato: 19 dic 2008, 20:18
da Pigkappa
fph ha scritto:
kn ha scritto:Ampliare i distretti però genera altri problemi
Tra l'altro, i partecipanti alle Olifis credo siano circa 1/5 di quelli delle olimat, perciò è normale che ci siano distretti di diverse dimensioni.

Inviato: 12 gen 2009, 20:57
da Rosinaldo
Qualcuno può dirmi dove posso trovare la graduatoria della fase provinciale di torino dell'anno scorso?mi piacerebbe capire di quanto devo migliorarmi quest'anno per passare a Cesenatico... :D

Inviato: 09 gen 2010, 15:54
da SkZ
Uppino che siamo in periodo di richieste ;)