Pagina 4 di 6

Inviato: 21 lug 2009, 04:59
da SkZ
c'e' anche la tedesca con 41 (certo non e' come la rumena)
Immagine

ma anche la croatina non e' malaccio (coi suoi 27 punti)
Immagine

che dite dell'albanese (3p)
Immagine

io segnalerei anche la portoricana
Immagine,
la siriana
Immagine
e l'irlandese
Immagine



PS: la riccia affianco alla rumena e' austriaca

Inviato: 21 lug 2009, 09:05
da fph
Dati extra che vi mancavano...
1) alla "gimcana" siamo arrivati terzi dietro a Cina (ebbasta vincere!) e Lussemburgo
2) miss IMO è senza ombra di dubbio la guida degli italiani. :D Tra le contestant, i ragazzi sembrano più orientati sulle due islandesi.
3) nel problema 6 non c'era modo facile alcuno di guadagnare un punto. Date un'occhiata sul sito a quanti punteggi diversi da zero ci sono in tutto...
4) c'era Terence Tao alla festa per il 50-esimo delle IMO!

Inviato: 21 lug 2009, 11:29
da Tibor Gallai
fph ha scritto:Tra le contestant, i ragazzi sembrano più orientati sulle due islandesi.
Mah, allora saranno meno fotogeniche.

Perché secondo me vale la disuguaglianza

Immagine . . . . > . . . . Immagine. . + . .Immagine

Inviato: 21 lug 2009, 11:34
da ndp15
Tibor Gallai ha scritto:
fph ha scritto:Tra le contestant, i ragazzi sembrano più orientati sulle due islandesi.
Mah, allora saranno meno fotogeniche.

Perché secondo me vale la disuguaglianza

Immagine . . . . > . . . . Immagine. . + . .Immagine
Aggiungiamo anche il fatto che la stessa disuguaglianza vale (tenendoci moooolto larghi) anche come punteggio ottenuto 8)

Inviato: 21 lug 2009, 11:48
da Tibor Gallai
Sìsì, giusto. Tra l'altro, anche per questo tipo di aritmetica esiste un criterio per verificare l'esattezza dei calcoli, simile alla prova del nove. Qui però si chiama prova del sessantanov... coff coff! Niente, va... :roll:

Inviato: 21 lug 2009, 11:55
da ndp15
Tibor Gallai ha scritto:Sìsì, giusto. Tra l'altro, anche per questo tipo di aritmetica esiste un criterio per verificare l'esattezza dei calcoli, simile alla prova del nove. Qui però si chiama prova del sessantanov... coff coff! Niente, va... :roll:
Immagine
Bella!

P.S ok scusate, non siamo in birreria :roll:

@Tibor Gallai

Inviato: 21 lug 2009, 15:49
da wreker
Tibor Gallai ha scritto:
La Stampa ha scritto:con la speranza (realizzata) di superare anche quest'anno i francesi, grandi rivali di sempre.
Haaahhahaahahah!! :twisted:
Macché grandi rivali, quelle mezze pippe...
France
Performance at the IMO
Gold medals: 23, Silver medals: 42, Bronze medals: 85, Honourable mentions: 20.

Italy
Performance at the IMO
Gold medals: 7, Silver medals: 16, Bronze medals: 58, Honourable mentions: 25.

Source: http://www.imo-official.org

Inviato: 21 lug 2009, 15:59
da Tibor Gallai
Venire qua a scagliare invettive è un chiaro sintomo di sudditanza psicologica.
Continua, ti prego. Dimostra ancora che la sconfitta vi brucia.

Inviato: 21 lug 2009, 16:59
da Thebear
Tibor Gallai ha scritto:Venire qua a scagliare invettive è un chiaro sintomo di sudditanza psicologica.
Continua, ti prego. Dimostra ancora che la sconfitta vi brucia.
LOOOOOOOOOOL Dai, wreker, accettate la sconfitta per una volta: vi rifarete il prossimo anno! :wink: Seeeeee... Con quei 3 (pardon: 4) fenomeni... Col ca... coff coff... Mi sa che l'anno prossimo finirà allo stesso modo!!! :lol:

Inviato: 21 lug 2009, 18:05
da SkZ
bisogna anche aggiungere che la Francia ha portato in totale 259 ragazzi (per 11 anni aveva 8 nella squadra) e l'Italia 173. Quindi rapportati al numero di partecipanti

France
Performance at the IMO
Gold medals/part: 0.09, Silver medals/part: 0.16, Bronze medals/part: 0.33, Honourable mentions/part: 0.15

Italy
Performance at the IMO
Gold medals/part: 0.04, Silver medals/part: 0.09, Bronze medals/part: 0.34, Honourable mentions/part: 0.19.
(la menzione e' solo dal 1988, ergo sono stati contati solo i partecipanti da quella edizione)


oppure che la Francia ha partecipato a 40 edizioni, mentre l'Italia a 30
France
Performance at the IMO
Gold medals/ed: 0.58, Silver medals/ed: 1.05, Bronze medals/ed: 2.13,

Italy
Performance at the IMO
Gold medals/ed: 0.23, Silver medals/ed: 0.53, Bronze medals/ed: 1.93,
(omesso le HM dato che cambia poco)

come si nota quel rapparto 3:1 smette di presentarsi

considerando solo gli ultimi 10 anni (non siate malfidenti: preso per comodita' di conto e visualizzazione: dal 2000 ad ora. avessi voluto fare il bastardo avrei considerato solo le ultime 5 :twisted: )

France
Performance at the last 10 IMO
Gold medals: 2, Silver medals: 8, Bronze medals: 31, Honourable mentions: 10 TOT=51

Italy
Performance at the last 10 IMO
Gold medals: 5, Silver medals: 10, Bronze medals: 25, Honourable mentions: 10. TOT=50

Inviato: 21 lug 2009, 18:37
da Tibor Gallai
Ma non dargli corda, è solo un troll, nemmeno tanto fantasioso. Lascialo rosicare in pace.
Considerando che quasi tutte le medaglie le abbiamo prese negli ultimissimi anni, è ovvio che qualsiasi statistica su tempi troppo lunghi va a nostro svantaggio. Oltretutto questo è più un merito che un demerito, vuol dire che il sistema di selezione/allenamento attuale funziona alla grande.
Inoltre, se vogliamo azzardare una previsione per i prossimi anni tenendo conto degli ultimi sviluppi, la vedo molto male per i poveri mangiaranocchie. :roll:

numb3rs

Inviato: 21 lug 2009, 19:22
da wreker
Alors... chapeau à les italiens!

Vuol dire che avremo insieme due birre e un piatto di grenouilles a Astana

Inviato: 21 lug 2009, 19:27
da Tibor Gallai
Penso che vomiterei. :?
(ma non per colpa del cibo)

astana

Inviato: 21 lug 2009, 19:52
da wreker
E se con noi Elena Mădălina Persu?

:wink:

Inviato: 21 lug 2009, 20:11
da Tibor Gallai
Se ci reggi il moccolo, va bene. :roll: