Gare di febbraio 2011
Re: Gare di febbraio 2011
Dopo questo discorso afullo, in sostanza secondo te i cutoff vanno su o giù? Io tempo su, perchè se per gli "olimpionici di professione" erano più facili, poi sono prorpio gli olimpionici di professione che vanno a fare il cut off.
Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po' diverso quando lo si esprime, un po' falsato, un po' sciocco, sì, e anche questo è bene e mi piace moltissimo, anche con questo sono perfettamente d'accordo, che ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suoni sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri.
Re: Gare di febbraio 2011
Che amarezza sono riuscito a sbagliare il 4 considerando lo zero positivo ,ma dove avevo la testa
;il 14 ovviamente non ho letto che fossero congruenti ; il 17 ho frainteso la salita e la discesa dei passeggeri con la frase ''ovviamente diverse prenotazioni non possono sovrapporsi'' presupponendo che un posto andasse utilizzato da una sola persona per tutto il percorso del treno -.-.Mi ritrovo con un punteggio oscillante tra 45 e 53(peggio dell'anno scorso
) e addio Cesenatico
.



Re: Gare di febbraio 2011
Francutio, per il geometrico i triangoli son simili perchè hanno un angolo in comune e due lati in proporzione
Me ne fossi accorto in gara mi sarei risparmiato mezza pagina di dimostrazione ma vabbè 
Per il resto, forse sì, erano un po' più tecnici dell'anno scorso... ma ho preferito così (egoisticamente parlando), essendo uno di quelli che studiano durante l'anno sono stato indubbiamente avvantaggiato.


Per il resto, forse sì, erano un po' più tecnici dell'anno scorso... ma ho preferito così (egoisticamente parlando), essendo uno di quelli che studiano durante l'anno sono stato indubbiamente avvantaggiato.
Re: Gare di febbraio 2011
Cosa sono i cut off?
Io ho fatto 60 punti, che probabilità ho secondo voi di passare alle nazionali? La mia provincia ha 2 quote
Io ho fatto 60 punti, che probabilità ho secondo voi di passare alle nazionali? La mia provincia ha 2 quote
Re: Gare di febbraio 2011
Il cut-off è il punteggio che ti "taglia fuori"Gente ha scritto:Cosa sono i cut off?
Io ho fatto 60 punti, che probabilità ho secondo voi di passare alle nazionali? La mia provincia ha 2 quote

Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω
Re: Gare di febbraio 2011
Il cut-off è il punteggio minimo (della tua provincia) con cui si passa ai nazionali. Ovviamente dipende da provincia a provincia. Tu hai fatto 60 dove? Ci sono ex medagliati di Cesenatico nella tua provincia? Bisogna conoscere un po' la "storia" di una provinicia per poter fare previsioni
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
Re: Gare di febbraio 2011
Sonner ha scritto:Francutio, per il geometrico i triangoli son simili perchè hanno un angolo in comune e due lati in proporzioneMe ne fossi accorto in gara mi sarei risparmiato mezza pagina di dimostrazione ma vabbè
Per il resto, forse sì, erano un po' più tecnici dell'anno scorso... ma ho preferito così (egoisticamente parlando), essendo uno di quelli che studiano durante l'anno sono stato indubbiamente avvantaggiato.
Sonner egoista!


Scherzo xD
Ma senti un po'...intanto grazie per aver risposto almeno ç_ç
Ma io son nabbo...specificami i lati in proporzione quali sonoe perchè lo sono please xD
@Gente: cut off è circa tagliare fuori ^^ E' il minimo di punti che bisogna fare per passare

@amatrix: si abbassano nelle grandi province e si alzano in quelle piccole e preparate (probabilmente in qualche provincia "minore" si abbassa anche se hanno solo 1 quota o 2)
Re: Gare di febbraio 2011
Ho saputo che dei ragazzi molto bravi del mio paese (tra cui uno che l'anno scorso, al secondo anno, è andato già a Cesenatico), non sono andati bene. Mi sa che era effettivamente più difficile...
Visitate il mio blog: http://ilblogdidomx.wordpress.com/
Re: Gare di febbraio 2011
PCFrancutio ha scritto: @Gente: cut off è circa tagliare fuori ^^ E' il minimo di punti che bisogna fare per passare60 punti bastano oppure no, dipende dall'anno..e dalla provincia...di che provincia sei?
Re: Gare di febbraio 2011
l'unica è aspettare i risultati, ci sono molte opinioni differenti e si spera solo che le correggano presto perchè l'attesa è snervante; poi Milano è sempre l'ultima a essere corretta xd!
[tex]\Lambda \eta \delta r \epsilon \alpha[/tex]
Re: Gare di febbraio 2011
Sìsì, un nabbo con solo due medaglie d'argento... che scarsone che sei eh? 
$ \frac{AC}{BC}=\frac{AD}{BE} $ per la similitudine di $ ADC $ e $ BEC $ (rettangoli con un angolo in comune). Ma allora $ \frac{AA'}{BB'}=\frac{AC}{BC}=\frac{AD}{BE} $ perchè $ AA'=2AC $ e $ BB'=2BC $ per ipotesi.

$ \frac{AC}{BC}=\frac{AD}{BE} $ per la similitudine di $ ADC $ e $ BEC $ (rettangoli con un angolo in comune). Ma allora $ \frac{AA'}{BB'}=\frac{AC}{BC}=\frac{AD}{BE} $ perchè $ AA'=2AC $ e $ BB'=2BC $ per ipotesi.
Re: Gare di febbraio 2011
Piacenza ha due quote. Però per fare previsioni sul cut-off bisogna sapere se c'è qualcuno di forte in giro, e come ha fatto quest'anno.Gente ha scritto:PCFrancutio ha scritto: @Gente: cut off è circa tagliare fuori ^^ E' il minimo di punti che bisogna fare per passare60 punti bastano oppure no, dipende dall'anno..e dalla provincia...di che provincia sei?
A Udine, che ha 5 quote, è probabile che il cut-off si sia alzato (l'anno scorso era 76)
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
Re: Gare di febbraio 2011
Così alto? L'anno scorso da noi sono passati con 74 e 58, quindi è probabile che sia almeno al secondo postoKopernik ha scritto:Piacenza ha due quote. Però per fare previsioni sul cut-off bisogna sapere se c'è qualcuno di forte in giro, e come ha fatto quest'anno.Gente ha scritto:PCFrancutio ha scritto: @Gente: cut off è circa tagliare fuori ^^ E' il minimo di punti che bisogna fare per passare60 punti bastano oppure no, dipende dall'anno..e dalla provincia...di che provincia sei?
A Udine, che ha 5 quote, è probabile che il cut-off si sia alzato (l'anno scorso era 76)
Re: Gare di febbraio 2011
Ahhhh, avevo dimenticato l'ipotesi del punto medio xDSonner ha scritto:$ \frac{AC}{BC}=\frac{AD}{BE} $ per la similitudine di $ ADC $ e $ BEC $ (rettangoli con un angolo in comune). Ma allora $ \frac{AA'}{BB'}=\frac{AC}{BC}=\frac{AD}{BE} $ perchè $ AA'=2AC $ e $ BB'=2BC $ per ipotesi.
@gente: i due tizi dell'anno scorso erano di che classe e cos'avevano fatto a Cesenatico?
Re: Gare di febbraio 2011
NoXD e la cosa strana è che mi pare che non diano 10, non capisco perchè...gian92 ha scritto:sono l'unico ad aver fatto il primo dimostrativo modulo 100?
era talmente facile...