domx ha scritto:no, il massimo si prende solo dal 9.1 in poi
in teoria la fascia 8.01-10 vale 7 o 8 punti in 3° e 4°, 8 o 9 in 5°
ogni commissione è libera di darne 7 anziché 8 o 8 anziché 9 secondo i criteri stabiliti in non so quale riunione d'istituto
domx ha scritto:non è un preoccupazione, sono abbastanza certo di essermela meritata anche ieri, e se non me la dovessero mettere pazienza.
vedi più sotto
domx ha scritto:max tre ha scritto:non ho mai detto che da te chi prende 100 e lode non studia, ho solo detto che se le teste buone si distribuiscono in maniera uniforme, metà di questi non avrebbero preso la lode in un'altra scuola
io non penso.
vedi più sotto
domx ha scritto:perché sarebbe difficile giudicare un tema? Ho avuto diversi professori, e i miei temi sono sempre piaciuti a tutti.
non ho detto che sia difficile giudicare un tema, ho detto che facendo qualche traccia può essere difficile vedere come scrivere qualcosa di eccezionale
voglio dire, se trovi una soluzione elementare a un quesito che tutti gli altri risolvono usando derivate o integrali capisci che è qualcosa di più
vedo difficile come trovare la differenza tra un 15/15 e un 15/15 con lode in temi tipo il D
se c'è un modo, tanto meglio, non ho mai criticato nulla per quanto riguarda i temi e stiamo andando avanti come i bambini su cose mai dette
domx ha scritto:vuol dire che non sono stato precisissimo su due domande, però non è stata neanche colpa mia. Mi hanno chiesto Bergson che durante l'anno avevamo solo letto il classe, mai interrogato su quell'argomento (e comunque ho risposto abbastanza bene), e mi hanno chiesto nozioni di metrica greca mai studiate in cinque anni (qui non ho risposto a tutto, ma neanche a niente. Alcune cose le avevo lette da wikipedia due giorni prima quasi per puro caso). La colpa non è mia se non ho risposto perfettamente. L'emozione mi ha fatto rimanere muto alla domanda: "qual è stato l'ultimo libro che ha letto?" perché ho iniziato a pensare ad un sacco di titoli, a quale si poteva collegare con qualcosa e cose di questo tipo. Poi non ho dato l'impressione di essere calmissimo, però ho risposto in maniera completa a tutte le domande. Ho fatto anche considerazioni personali sul marxismo e sull'errore di fare la rivoluzione in un paese rurale come la Russia, che sono molto piaciute. Ho parlato un po' di combinazioni e permutazioni, argomento non affrontato, e la cosa ha fatto piacere. Come vedi penso di meritarla tutta la lode.
bastava chiarire cosa intendessi (e non mi è ancora del tutto chiaro), pareva che avessi trovato difficoltà in almeno un paio di domande
comunque, non stare a scrivere cose che hai aggiunto di tuo, da noi il trovare difficoltà in una domanda vuol dire prendere meno di 30 e, quindi, niente lode
domx ha scritto:max tre ha scritto:se io ti dicessi di togliere la borsa di studio per le lodi e di aumentare in numero o in consistenza le borse date tramite concorsi nazionali saresti d'accordo?
no, sarebbe più corretto prendere quei soldi da altre fonti, basterebbe ad esempio diminuire i finanziamenti ai partiti. Perché i tagli devono essere fatti alla scuola? Col tuo ragionamento fai un favore solo all'attuale governo.
allora, io ti dico di dare le borse solo in base a quanto effettivamente uno sa venendo valutato in maniera oggettiva e tu mi dici che invece vuoi comunque mantenere 1000€ (o ne vuoi ancora di più?) distribuondoli non esattamente in base al merito... capisci che qualche dubbio mi può venire, no?
non tirarmi in ballo i partiti, io ti dico che il ministero dà tot euro e tot euro devono uscire
i tagli si fanno dappertutto, soprattutto dove le cose non funzionano e/o non rendono
se i tagli vengono fatti soprattutto nella scuola vuol dire che la scuola dà più perdite di altri settori. possiamo discuterne quanto vuoi, anche per me i soldi nell'istruzione sono ben spesi, però se le cose non funzionano comprendo (ma non approvo, eh) chi vuole tagliare
domx ha scritto:non bisogna essere genietti per prendere la lode. E nessuno ha detto che da voi siete tutti scemi. Ho solo detto che chi prende la lode da noi la merita tutta e ha faticato duramente per ottenerla.
e io ti dico che allora da noi ci sarebbero il doppio delle persone meritevoli di lode, il che porterebbe la tua bella borsa di 650€ a meno di 400€
vuoi premiare come si deve poche (1-2%) eccellenze o vuoi dare il contentino al 5% degli studenti?
domx ha scritto:per quanto mi riguarda, se continui a rispondermi sul forum io continuerò a risponderti in pubblico.
non ho problemi, è che magari siamo nel 3d sbagliato e stiamo andando avanti in maniera infantile