Senior 2015
Re: Senior 2015
Probabilmente il problema non dipende da tex ma solo dal pdf che esporta geogebra. Allora, se ho ben capito Geogebra esporta quello che vedi nella finestra. Quindi imposta bene lo zoom e le dimensioni della finestra prima di selezionare "esporta". In particolare ti converrà avere una finestra più piccola che non tutto lo schermo, in modo che le etichette abbiano una dimensione ragionevole quando le ridimensioni.
Puoi guardare il pdf con Acrobat o con un altro programma, invece che includerlo direttamente in latex, per controllare se ci sono bordi bianchi di dimensione smodata attorno all'immagine.
Dimmi se funziona; non sono un grande esperto di Geogebra ma questo è quello che ho capito.
(Tikz è più complicato, ma ha il vantaggio che linee ed etichette le scrive tex con le dimensioni e lo spessore del tratto giusti.)
Puoi guardare il pdf con Acrobat o con un altro programma, invece che includerlo direttamente in latex, per controllare se ci sono bordi bianchi di dimensione smodata attorno all'immagine.
Dimmi se funziona; non sono un grande esperto di Geogebra ma questo è quello che ho capito.
(Tikz è più complicato, ma ha il vantaggio che linee ed etichette le scrive tex con le dimensioni e lo spessore del tratto giusti.)
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Re: Senior 2015
Domanda: si possono usare anche metodi non elementari (tipo i moltiplicatori di Lagrange per il problema A7) oppure è sconsigliato?
Inoltre, mi autoquoto una domanda precedente (che è una domanda retorica, perché la risposta me la immagino già):
Inoltre, mi autoquoto una domanda precedente (che è una domanda retorica, perché la risposta me la immagino già):
Talete ha scritto:EDIT$_2$: di combinatoria il lunch problem C9 non va fatto, vero?
"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
Re: Senior 2015
Se è una domanda retorica, non mi abbasso a rispondere.
Usate quel che volete, ma verrete valutati, in tal caso, come è uso nelle competizioni internazionali, cioè con la massima severità riguardo ad ogni errore nell'applicare una tecnica avanzata non olimpica.
Usate quel che volete, ma verrete valutati, in tal caso, come è uso nelle competizioni internazionali, cioè con la massima severità riguardo ad ogni errore nell'applicare una tecnica avanzata non olimpica.
Re: Senior 2015
Ok, grazie mille! Ora devo vedere se il gioco vale la candela... 

"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 28 lug 2014, 10:01
- Località: Genova, Pisa
Re: Senior 2015
Quindi stiamo assumendo come ipotesi il fatto che si intersechino... giusto?G8 ha scritto: Definiamo infine R come il punto di intersezione tra il segmento QM e ω.
$ x^2 + (y - \sqrt {|x|} )^2 = 2 $
Re: Senior 2015
Così al volo ti direi che, almeno di ciclare A, B, C, si intersecano in ogni triangolo scaleno, comunque sì, l'ipotesi è che abbiamo disegnato un triangolo in cui si intersecano.
Re: Senior 2015
Una domanda: nel problema G8a (del PreIMO) dopo aver dimostrato che $XY$, $EF$ e $BI$ concorrono, si può dire "dall'altro lato la configurazione è analoga, quindi $XZ$, $EF$ e $CI$ concorrono" oppure bisogna rifare tutta la dimostrazione? 

"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
Re: Senior 2015
Tutto sta nel convincere il correttore che la cosa è davvero analoga.
Re: Senior 2015
Domanda: Nel video C4 del preimo, per calcolare il passo base di un' induzione, viene trovata una struttura funzionante senza utilizzare una logica matematica, usando metodi abbastanza empirici, e non era proprio banale come struttura.
Nella soluzione prendiamo quella configurazione e diciamo che funziona oppure dobbiamo scrivere anche la quasistrategia che ci ha portato a trovarla?
Nella soluzione prendiamo quella configurazione e diciamo che funziona oppure dobbiamo scrivere anche la quasistrategia che ci ha portato a trovarla?
Il problema non è il problema, il problema sei tu.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 ago 2014, 16:13
Re: Senior 2015
Salve, è possibile dare per noto il criterio di Eulero nel problema N8, o sarebbe opportuno dimostrarlo?
Re: Senior 2015
Credo possa essere dato per noto... è a tutti i senior medium... però attendiamo il verdetto di EvaristeG 

"Sei il Ballini della situazione" -- Nikkio
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
"Meriti la menzione di sdegno" -- troppa gente
"Sei arrivato 69esimo? Ottima posizione!" -- Andrea M. (che non è Andrea Monti, come certa gente pensa)
"Se ti interessa stanno inventando le baricentriche elettroniche, che dovrebbero aiutare a smettere..." -- Bernardo
Re: Senior 2015
Io in N8 lo ho dato per buono, spero di non dover andare a sistemare



In geometria tutto con Pitagora, in Algebra tutto con Tartaglia
Re: Senior 2015
Deve essere una dimostrazione soddisfacente, cioè deve dimostrare tutto quello che c'è da dimostrare. Credo, tra il resto, che questo ricalchi alla perfezione l'esempio di prima su AM-GM.wall98 ha scritto:Domanda: Nel video C4 del preimo, per calcolare il passo base di un' induzione, viene trovata una struttura funzionante senza utilizzare una logica matematica, usando metodi abbastanza empirici, e non era proprio banale come struttura.
Nella soluzione prendiamo quella configurazione e diciamo che funziona oppure dobbiamo scrivere anche la quasistrategia che ci ha portato a trovarla?
Quindi, la risposta è dentro di te (o in questo thread).
Re: Senior 2015
PreIMO pomeriggio --> potete dar per buono i contenuti di un senior medium.Virginio13 ha scritto:Salve, è possibile dare per noto il criterio di Eulero nel problema N8, o sarebbe opportuno dimostrarlo?
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 ago 2014, 16:13
Re: Senior 2015
Grazie milleEvaristeG ha scritto: PreIMO pomeriggio --> potete dar per buono i contenuti di un senior medium.