Pagina 4 di 5

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
Comunque la faccenda del triangolo di Tartaglia/Pascal è come l\'avete detta voi.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
I cinesi che sono più furbi di tutti l\'avevano scoperto MILLE anni prima e infatti in Cina lo chiamano traingolo di Yanghui. Quindi smettiamola di fare gli sciovinisti da strapazzo!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da pierre
il più grande matemtico di tutti i tempi?
<BR>chi se non quell\' uomo primitivo che un giorno guardandosi intorno disse alla moglie \"cara abbiamo 2 cani 3 gatti e 1 figlio!\"
<BR>a parte le battute cosa intendiamo per matematica? geometria analitica? allora descartes! geometria piana? allora euclide! probabilità? pascal! matematica applicata? john nash!
<BR>cmq lasciando perdere i miei sproloqui il più grande di tuttiè il mitico FERMAT che ha messo in crisi un po\' tutti e continua a farlo! e poi era simpatico!
<BR>ciao a tutti,
<BR>pierre

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ospite
In merito al sondaggio sui migliori matematici, secondo me per quello che ha scoperto e per la giovanissima età in cui è morto Galois è stato il più grande

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Non credo che l\'età della morte sia un metro valido per giudicare la grandezza di un matematico...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da massiminozippy
Io voto Gauss e Fermat

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
<!-- BBCode Start --><A HREF="http://diamante.uniroma3.it/hipparcos/m ... calink.htm" TARGET="_blank">diamante.uniroma3.it/hipparcos/matematicalink.htm</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>google and uniroma rulez!!!!!!!
<BR>
<BR>allora informandomi su alcuni che non conoscevo, posso dire x simpatia, tutti i tedeschi e/o quelli che hanno studiato in università tedesche. oltre: Babbage (anke se è inglese), Pascal, Majorana (ma era un fisico), Pitagora, Euclide e tutti i sumeri!!!!!!!!!!!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
voto Gauss e Godel

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Mathema
Ehi, nessuno ha ancora votato il mitico Nash; allora lo farò io...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SKACCO
Grazie tx per la spiegazione!
<BR>Per la questione del triangolo di.... vorrei aggiungere alla lista il quadrato di fermat (spegato ieri da Azaruss)
<BR>Cieo! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Strider
Viva Archimede e viva Pitagora!
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Quanah
Ma i migliori restano Abel e Galois!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da dino
lunga vita al buon vecchio John Nash

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Eurydice
Io voterei Archimede e Gauss

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da colin
Sapevate che giuseppe luigi, il torinese, è stato lodato anche da Eulero per le sue capacità logiche, nonchè sfottuto da Fourier per la sua pronuncia francese e che, sempre giuseppe luigi, è riuscito a dire \" il faut que j\'y songe encore\" ancor prima di iniziare la sua \"dimostrazione\" del postulato delle parallele davanti ad un bel po\' di gente perchè si era accorto di un errore...ma ve lo immaginate? E che a 18 anni ha pubblicato dei risultati cui già erano arrivati altri matematici, e nemmeno sconosciuti, senza saperlo e che nonostante ciò non si è scoraggiato e lo stesso anno ne ha pubblicati di nuovi (stavolta originalissimi)?
<BR>
<BR>E che...vabbè leggetevi la vita (guardate sotto la elle) se volete sapere qualcos\'altro...
<BR>
<BR>Zao (in pesaro-bolognese)
<BR>
<BR>P.S. Grazie al mitico \"postino\" Piotr per le info su Giuseppe Luigi
<BR>