Pagina 4 di 4

Inviato: 30 mar 2007, 13:59
da Zoidberg
A padova sono passate le prime 3 su un totale di 10 partecipanti!

Inviato: 30 mar 2007, 14:46
da vali91
scusate ma come si sa chi è passato?

Inviato: 30 mar 2007, 16:15
da roncialdinho
Qua a trieste le prime 4

Inviato: 30 mar 2007, 17:05
da edriv
roncialdinho ha scritto:Qua a trieste le prime 4
Ottimo! :)

Inviato: 31 mar 2007, 15:15
da mitchan88
Ed anche il Galilei di Belluno alle Nazionali 8)

Inviato: 01 apr 2007, 11:22
da Sherlock
Anche noi siamo passati, ci si vede a cesenatico!

Inviato: 02 apr 2007, 19:21
da afullo
A Torino alla fine hanno preso 4 scuole, una in meno dell'anno scorso, ma una in più del 2005 e due in più del 2004... 8)

Inviato: 05 apr 2007, 10:00
da Alex89
A Salerno due scuole su un totale di 10/11.
Potete spiegarmi come funziona la gara a Squadre Nazionale?
Per rendere l'idea, la gara a squadre provinciale di Salerno era uguale a quella individuale, ossia si consegnava alla fine il foglio e avveniva la correzione.
E' diverso a Cesenatico?

Inviato: 05 apr 2007, 10:34
da CeRe
Alex89 ha scritto:A Salerno due scuole su un totale di 10/11.
Potete spiegarmi come funziona la gara a Squadre Nazionale?
Per rendere l'idea, la gara a squadre provinciale di Salerno era uguale a quella individuale, ossia si consegnava alla fine il foglio e avveniva la correzione.
E' diverso a Cesenatico?
Allora, la gara a squadre nazionale è senza dubbio diversa ;)
Prima di tutto ci sono due semifinali a cui partecipano circa 30 squadre ciascuno, e ne passano circa 15 considerando anche i ripescaggi. Quindi il giorno dopo c'è la finale con le 15+15 squadre che sono passate alla finale ;)

La semifinale dura 90 minuti se ricordo bene, sono 20 problemi che hanno l'identico punteggio iniziale, mentre per la finale i minuti sono 120 e i problemi 25. In maniera differente alla gara avvenuta a Salerno, ai nazionali, come nella maggior parte dei provinciali a squadre tral'altro, i quesiti si consegnano durante la gara: infatti esistono dei bonus che vengono attribuiti alle prime squadre che risolvono un esercizio. Inoltre vi è un ulteriore bonus, che aumenta di un punto ogni minuto il punteggio dei quesiti che non sono ancora stati risolti. Quando si consegna una risposta sbagliata di perdono 10 punti, mentre il punteggio del quesito sale di qualche punto.
Un'altra regola che (forse) da voi non c'era, è quella del jolly: Nei primi 10 minuti bisogna scegliere un quesito che diventerà il vostro jolly. Il punteggio del quesito, insieme ai vari bonus/malus viene raddoppiato se il quesito in questione è il jolly.
Quindi sostanzialmente la gara nazionale è più avvincente e in "diretta" della vostra provinciale a salerno, infatti la classifica e lo stato dei quesiti risolti e no vengono proiettati in modo da poter essere visti da tutte le squadre durante la gara, e vengono aggiornati appunto in diretta.

Spero di esser stato chiaro ;)

Inviato: 05 apr 2007, 10:41
da CeRe
Mi permetto poi di aggiungere un dettaglio che forse ho omesso: le soluzioni dei problemi consegnati vengono verificate subito dopo essere consegnate, quindi in un paio di minuti al massimo si sa se il problema consegnato è giusto o no, e nel caso sia sbagliato si può sempre provare a consegnare un'altra risposta ;)

Inviato: 05 apr 2007, 10:45
da Alex89
Grazie mille... cmq da noi il Jolly c'era.

Ultima domanda: da noi 2 anni fa c'era il consegnatore, che poi è stato tolto perchè il suo ruolo poteva essere ricoperto dal capitano... il consegnatore consegna il foglio alla fine della gara... lì invece ha altri compiti da svolgere? Ci sono requisiti necessari, visto che dobbiamo ancora sceglierne uno?

Inviato: 05 apr 2007, 11:25
da CeRe
Alex89 ha scritto:Grazie mille... cmq da noi il Jolly c'era.

Ultima domanda: da noi 2 anni fa c'era il consegnatore, che poi è stato tolto perchè il suo ruolo poteva essere ricoperto dal capitano... il consegnatore consegna il foglio alla fine della gara... lì invece ha altri compiti da svolgere? Ci sono requisiti necessari, visto che dobbiamo ancora sceglierne uno?
Beh, ai nazionali il consegnatore è quello che corre a dare le risposte (cosa abbastanza frequente se siete una squadra che consegna molto :D), e se non sbaglio non può essere il capitano. Inoltre, se ricordo bene, il consegnatore è l'unico della squadra che si può alzare, e questo è particolarmente importante in quanto se siete in una posizione sfortunata probabilmente non vedrete esattamente il punteggio dei quesiti e la classifica, quindi c'è bisogno che qualcuno si alzi a vedere le proiezioni.

Inviato: 05 apr 2007, 13:29
da afullo
CeRe ha scritto:Inoltre, se ricordo bene, il consegnatore è l'unico della squadra che si può alzare, e questo è particolarmente importante in quanto se siete in una posizione sfortunata probabilmente non vedrete esattamente il punteggio dei quesiti e la classifica, quindi c'è bisogno che qualcuno si alzi a vedere le proiezioni.
In teoria è così, ma in pratica poi l'organizzazione non è particolarmente tassativa su questo punto... anche a noi è capitato quando ci alzavamo in più di uno che ci ricordassero che solo il consegnatore avrebbe potuto alzarsi, ma poi di fatto lo si continuava a fare... :wink:

Inviato: 07 apr 2007, 11:53
da ladra_di_acqua
Per la provincia di Campobasso son passate 3 squadre anche quest'anno... e con un piccolo ma intenso moto d'orgoglio mi sento di dire: anche quest'anno il Liceo Scientifico "Galilei! di Riccia ci sarà... abbiamo dimostrato che non è stato un colpo di fortuna l'anno scorso!!! :o