Pagina 4 di 6
Inviato: 15 mag 2007, 15:56
da enomis_costa88
Wow..primo cesenatico..primo oro..e......compri 3 paghi 2
Primo stage pagato..a quanto pare!!!
Bellissima la mischia selvaggia dopo la fine degli argenti!!
PS cosa vuole dire che mitchan88 non è convocato?!?!?!?
giove vicino a enomis ha scritto:Sìììììììììììììììììììììì!!!!

PreIMO!!!
Anch'io mi chiedo perché mai non ci sia mitchan88...
Inviato: 15 mag 2007, 16:45
da Ale90
Secondo Cesenatico alla seconda partecipazione (sì, nel biennio non me lo dicevano nemmeno... almeno mi avessero insegnato geometria

) e prima striminzita ma bellissima medaglia
I tre momenti più belli... hm...
1. Sicuramente Edriv che torna in stanza alle 8:15 svegliandoci. "Ma hai dormito da qualcuno?" "No, non ho dormito. Dai che c'è la premiazione... a proposito, prendiamo $ p^k $..."

2. Beh, quando mi hanno chiamato a 14 punti dopo aver rotto l'anima [sic] al povero Alek91 e ai miei compagni di squadra pensando di non averne fatti più di 10... scusate!

3. Le partite di calcetto alle due di notte, con tanto di consegnatore che sbotta in un "Ora basta: non c'è più pan per focaccia!"
Ma ce ne sarebbero tanti altri, come le partite di minigolf/biliardo/briscola/yahtzee eccetera
Che dire... speriamo di esserci anche l'anno prossimo, mi sono davvero divertito tanto
PS @Gabriel: eccomi

Inviato: 15 mag 2007, 17:08
da salva90
enomis_costa88 ha scritto:
PS cosa vuole dire che mitchan88 non è convocato?!?!?!?
mio dio :!
e ora l'ultimo posto del pre-imo spetterà d'onore a pigkappa
comunque mi dispiace molto per francesco

ecchecazzo
Inviato: 15 mag 2007, 18:16
da Sherlock
So che ormai ho messo le tre cose + belle, ma ho dimenticato la migliore.
Prima di partire per cese proposi per scherzare di metterci un cartellino con nome e nick per riconoscerci, Cavalier Fermat cercò di far andare in porto l'idea tramite pm.
Signori sono stato dietro cavalier al check-in, sullo stesso aereo e accanto a lui per recuperare la valigia...E NON CI SIAMO RICONOSCIUTI!!!!! l'abbiamo scoperto la sera stessa a casa su msn!!! La prossima volta lo metto veramente...
Non ci siamo conosciuti, ma se fate una petizione per Francesco Lin sono dei vostri
Inviato: 15 mag 2007, 20:41
da The Irene
Dopo lunga e attenta riflessione, direi che i tre momenti più belli sono stati:
1. La mitica altalena su cui finalmente sono riuscita a salire.
2. I tre bronzi per Pavia (probabilmente propiziati dal discorso di Claudio sullo spirito campanilistico pavese)
3. Tutte le persone che ho visto/rivisto, Mind che mi ringrazia della cartolina dell'estate scorsa, Fabio di cui avevo dimenticato la data di nascita, Pasquale e tutti quelli di Napoli e la mia mitica compagna di camera (e sicuramente ho scordato qualcuno)
Non ho contato la partita a beach volley perchè sto ancora cercando di togliere tutta la sabbia dai jeans, comunque è stato un Cesenatico memorabile

Inviato: 15 mag 2007, 21:05
da mattilgale
e allora eccomi qua.
1. il partitone a mafia in cui sono morto al secondo turno ed ho erroneamente ammazzato il reca
2. l'ultima serata: prima coi lucchesi (due dei quali attaccavano bottone con qualsiasi ragazza entrasse nel loro arco uditivo) e dopo a discorrere con un monte di gente e coi normalisti
3. i fazzoletti rubati allo squadrone ungherese... che secondo noi ancora non si capacità di tale perdita... due membri del team sono quasi sicuramente caduti in depressione in seguito a tale furto...
Inviato: 16 mag 2007, 09:18
da Marco
Scusate, ma a beneficio di chi non ha potuto esserci [

dannate baby sitters...], che cos'è questa storia dei nani?
Inviato: 16 mag 2007, 14:20
da edriv
La storia è che i matematici cercano di ammazzarli in tutti i modi, ma poi arriva Mamino e ne fa crepare solo finiti

Inviato: 16 mag 2007, 14:22
da salva90
edriv ha scritto:La storia è che i matematici cercano di ammazzarli in tutti i modi, ma poi arriva Mamino e ne fa crepare solo finiti

beh dai, almeno enomis salviamolo

sarebbe un peccato perdere l'unico nano forumista

Inviato: 16 mag 2007, 14:22
da EUCLA
Marco ha scritto:Scusate, ma a beneficio di chi non ha potuto esserci [

dannate baby sitters...], che cos'è questa storia dei nani?
praticamente mentre eravamo un gruppetto di allegri giovani al pub non mi ricordo chi è venuto fuori con un problema matematico...tanto per cambiare...
versione generalizzata delle persone con i capelli in testa...i cappelli possono essere bianchi e neri...le persone sono sedute in fila..non sanno ovviamente il proprio cappello di che colore è..possono essersi messi d'accordo prima su varie strategie..
piccole variazioni del problema:
le persone sono nani....forse per renderlo + simaptico...
i nani sono infiniti..
dimostrare che da un certo punto in poi i nani si salvano tutti ossia c'è un numero finito di nani che muore...
della dimostrazione non ho ancora capito nulla...mi ricordo che si parlava di stringhe...matrici triangolari...poi è nata da una persona di cui non conosco il nome...la soluzione..credo la conoscesse già...
la soluzione prevedeva assioma della scelta...raggruppare dei nani in insiemi e individuare un rappresentante che forse era già prefissato...ma magari qualcuno te lo sa spiegare anche meglio..
EDIT:in effetti edriv è stato molto più conciso...
Inviato: 16 mag 2007, 15:27
da enomis_costa88
edriv ha scritto:La storia è che i matematici cercano di ammazzarli in tutti i modi, ma poi arriva Mamino e ne fa crepare solo finiti

Il sindacato dei matematici sotto il metro e sessanta ringrazia calorosamente Mamino!!
PS: con il cappello da giullare sembriamo tutti più alti comunque

Inviato: 16 mag 2007, 15:41
da MindFlyer
LOL enomis!
Il problema dettagliato è questo:
i nani sono tutti in fila, e sono numerati come i naturali. Ogni nano vede il colore dei cappelli dei nani che lo seguono nella numerazione, e basta. A partire dal nano 0, si chiede ad ogni nano di indovinare il colore del cappello che ha in testa: se sbaglia muore, se indovina vive. I nani hanno concordato precedentemente una strategia di risposte (quando non avevano ancora i cappelli in testa), ma mentre si compie la strage, i nani non possono comunicare, ed inoltre ogni nano non conosce la sorte dei nani che lo precedono nella numerazione. Dimostrare che esiste una strategia di risposte che permette ai nani di salvarsi definitivamente (rispetto alla numerazione), ovvero tale che qualunque sia la configurazione di cappelli, muore al più un numero finito di nani. Naturalmente concediamo ad ogni singolo nano di poter concordare e memorizzare una strategia di cardinalità arbitraria...
Inviato: 16 mag 2007, 15:49
da edriv
enomis_costa88 ha scritto:
PS: con il cappello da giullare sembriamo tutti più alti comunque

Non crederai mica di salvarti solo perchè hai il cappello di entrambi i colori? Furbacchione l'enomis

Inviato: 16 mag 2007, 16:10
da EUCLA
MindFlyer ha scritto:LOL enomis!
Il problema dettagliato è questo:
i nani sono tutti in fila, e sono numerati come i naturali. Ogni nano vede il colore dei cappelli dei nani che lo seguono nella numerazione, e basta. A partire dal nano 0, si chiede ad ogni nano di indovinare il colore del cappello che ha in testa: se sbaglia muore, se indovina vive. I nani hanno concordato precedentemente una strategia di risposte (quando non avevano ancora i cappelli in testa), ma mentre si compie la strage, i nani non possono comunicare, ed inoltre ogni nano non conosce la sorte dei nani che lo precedono nella numerazione. Dimostrare che esiste una strategia di risposte che permette ai nani di salvarsi definitivamente (rispetto alla numerazione), ovvero tale che qualunque sia la configurazione di cappelli, muore al più un numero finito di nani. Naturalmente concediamo ad ogni singolo nano di poter concordare e memorizzare una strategia di cardinalità arbitraria...
grazie per il testo che mette chiarezza nella mia testa

Inviato: 16 mag 2007, 19:58
da edriv
Ale90 ha scritto:
1. Sicuramente Edriv che torna in stanza alle 8:15 svegliandoci. "Ma hai dormito da qualcuno?" "No, non ho dormito. Dai che c'è la premiazione... a proposito, prendiamo $ p^k $..."
Quello era tipo un problema di dimostrare che il test di primalità appartiene a qualche classe di algoritmi, cioè che conoscendo un po' di informazione (relativamente piccola) su p, è possibile dimostrare abbastanza velocemente che p è primo.
