
Si tratta sempre di un buon allenamento prima di Cesenatico.

Perfettongshya ha scritto:ma... io mi offrirei anche volontario a scrivere le soluzioni per bene di uno degli anni che mancano se qualcuno degli esperti fosse disposto a controllarmele alla fine e naturalmete fornire supporto durante la scrittura (non riuscirò sicuramente a risolverle tutte).![]()
Si tratta sempre di un buon allenamento prima di Cesenatico.
Codice: Seleziona tutto
http://www.imomath.com/index.php?options=oth|Ita|Ne|Ne&ttn=Italy&p=0
Sul sito di edriv.amatrix92 ha scritto:E inoltre i testi di Viareggio dove sono?
Non ho capito da dove viene il testo: è quello di una gara italiana, ma in inglese?Drago96 ha scritto: EDIT: sto cercando di fare il 4, e penso di essere a buon punto... l'unico problema è che non riesco precisamente a capire cosa chiede l'esercizio!
Il testo, in inglese, è questo:
Given $I_0 = {{−1, 1}}$, define $I_n$ recurrently as the set of solutions x of the equations $x^2 − 2xy + y^2 − 4^n = 0$, where y ranges over all elements of $I_{n−1}$. Determine the union of the sets $I_n$ over all nonnegative integers n.
Se qualcuno potesse darmi un mano... Io l'ho intesa come "trovare le soluzioni positive"