Pagina 5 di 7

Inviato: 23 nov 2009, 18:29
da Francutio
Non posso che quotare l'obiezione di Thebear purtroppo...


piccolo OT visto che non ti trovo mai su msn: fai lo stage di fisica ad aprile? :P


Per quanto riguarda la proposta delle quote a febbraio sarei d'accordissimo!


La mia scuola, porta sempre 5 studenti....l'anno scorso 68-38-38-37-36 punti
Un'altra ben 17 posti, un 40, un 36, gli altri tutti sotto rispetto a quelli della mia scuola...
Un'altra 16 posti: un 63 (gara sfortunata questa però per lui ^^), un 56, un 46...gli altri 31 o meno...

Un'altra 8 posti: hanno ottenuto l'invidiabile risultato di avere tutti con 27 punti o meno...

Non mi pare giusto che abbiano più quote di noi solo perchè la gara la fanno in 700 :cry:


Quindi pienamente d'accordo con la meritocrazia (non che la mia scuola sia tutta quest'eccellenza, ma meglio di tante altre lo è...forse solo Cattaneo, Galfer e Copernico meritano le quote che hanno...infatti 2 su 3 sono andate alle nazionali a squadre...l'altra ha tutta la mia disapprovazione visto lo squadrone che si ritrovava :evil: )

Inviato: 23 nov 2009, 18:48
da SkZ
No: io non parlo di un cut-off uguale per tutti, ma di una zona di sicurezza per i "bravi". Se fai almeno tot sei sicuro di passare a febbraio. Tanto poi e' li' che si decide per Cesenatico. Archimede serve solo a dare una scremata iniziale.
Anche perche' se a febbraio posso far partecipare 100 ragazzi (ho quello spazio) e' stupido ammettere solo 70. Posso tranquillamente a quel punto allargare fino ad avere 100 partecipanti.
Vedi Bocconi GP: una aula cmq la devono usare e quindi poter avere 50 partecipanti. La vecchia selezione (10% di ogni semifinale) ad un certo punto portava a sotto usare gli spazi. Ora pigliano i primi 50 della graduatoria nazionale.

su quote in stile Cesenatico per febbraio, penso sia fattibile. Basta aggiustare l'algoritmo che c'e' gia'.
Poi febbraio e Cesenatico sono gare piu' controllate (chi controlla ha tutto l'interessa che passi solo chi e' veramente bravo), quindi i suoi risultati piu' affidabili per statistica.

Inviato: 23 nov 2009, 19:37
da nature92
ndp15 ha scritto:
lama luka ha scritto:
Maioc92 ha scritto:comunque secondo me il problema più carino era il 16...seppur semplice la soluzione era figa 8)
si non male... secondo me anche il 19 e il 20 non sono male,il 20 se risolto in un certo modo è elegante..!!
Io l'ho risolto cosi: $ 66^{66}/2=2^{65}\cdot 3^{66}\cdot 11^{66} \equiv 2\cdot 9 \cdot 1=8 \pmod {10} $
scusate la mia ignoranza, non ho capito il secondo passaggio, da potenze a numeri interi ... :cry: [/list]

Inviato: 23 nov 2009, 20:08
da lama luka
nature92 ha scritto:
ndp15 ha scritto:
lama luka ha scritto: si non male... secondo me anche il 19 e il 20 non sono male,il 20 se risolto in un certo modo è elegante..!!
Io l'ho risolto cosi: $ 66^{66}/2=2^{65}\cdot 3^{66}\cdot 11^{66} \equiv 2\cdot 9 \cdot 1=8 \pmod {10} $
scusate la mia ignoranza, non ho capito il secondo passaggio, da potenze a numeri interi ... :cry: [/list]
sono,rispettivamente,i valori delle congruenze,$ 2^{65} \equiv 2 \pmod{10}, 3^{66}\equiv 9 \pmod{10} ,11^{66} \equiv 1 \pmod{10} $ :) clarus?

Inviato: 23 nov 2009, 20:15
da exodd
$ 66^{66}/2=66^{65}*3 $
visto che $ 66^{65} $ termina con 6, il prodotto termina con 8

Inviato: 23 nov 2009, 20:19
da SkZ
exodd ha scritto:$ 66^{66}/2=66^{65}*3 $
visto che $ 66^{65} $ termina con 6, il prodotto termina con 8
Appunto: piu' semplice :lol:
cmq $ 66^{66}/2=66^{65}\cdot33 $ :wink:

Inviato: 23 nov 2009, 20:54
da nature92
mm.. :? .. sì, anch'io l'ho risolto come dici tu SkZ ! però.. per quanto riguarda le congruenze.. per 11 ok congruo 1 mod 10 e 1 alla 66 fa sempre uno , ma per 2 alla 65 e per 3 alla 66 come si stabilisce il modulo in base 10?? thanks :lol:

Inviato: 23 nov 2009, 21:00
da Francutio
nature92 ha scritto:mm.. :? .. sì, anch'io l'ho risolto come dici tu SkZ ! però.. per quanto riguarda le congruenze.. per 11 ok congruo 1 mod 10 e 1 alla 66 fa sempre uno , ma per 2 alla 65 e per 3 alla 66 come si stabilisce il modulo in base 10?? thanks :lol:
2
4
8
16
32
64
128
.
.
.

Inviato: 23 nov 2009, 21:07
da nature92
ok grazie!

Inviato: 24 nov 2009, 20:31
da amatrix92
un bel 95! con primato nella mia scuola!! due errori ke purtoppo evrei potuto evitare ed i restanti 4 problemi tirati a casa e per la sfortuna ke ho sbalgaiti tutti e 4 :D! ke dite? ho speranze di passare a cesenatico?

Inviato: 24 nov 2009, 20:36
da SkZ
con calma!
prima devi farti febbraio e entrare nelle quote

Inviato: 24 nov 2009, 20:50
da Maioc92
amatrix92 ha scritto:un bel 95! con primato nella mia scuola!! due errori ke purtoppo evrei potuto evitare ed i restanti 4 problemi tirati a casa e per la sfortuna ke ho sbalgaiti tutti e 4 :D! ke dite? ho speranze di passare a cesenatico?
I giochi di archimede non sono molto indicativi di chi poi passerà a cesenatico...considera che la prova di febbraio è già più difficile e più tecnica, quindi o sei molto bravo oppure se non ti prepari in qualche modo è difficile che riesci a passare, specialmente se è la prima volta. Poi tutto dipende dal livello della tua provincia ovviamente, ma puntare a fare bene è meglio che puntare a vincere per errori altrui (ed anche molto più sicuro)

Inviato: 24 nov 2009, 21:29
da Tibor Gallai
nature92 ha scritto:per 11 ok congruo 1 mod 10 e 1 alla 66 fa sempre uno
Ok, nota che stai usando implicitamente questo fatto:
$ a \equiv b \pmod m \implies a^n \equiv b^n \pmod m $.
E' utile esserne consapevoli, perché a volte fare operazioni così alla leggera con i moduli è causa di errori.

Inviato: 24 nov 2009, 21:47
da Francutio
amatrix92 ha scritto:un bel 95! con primato nella mia scuola!! due errori ke purtoppo evrei potuto evitare ed i restanti 4 problemi tirati a casa e per la sfortuna ke ho sbalgaiti tutti e 4 :D! ke dite? ho speranze di passare a cesenatico?

L'anno scorso a Firenze per passare a Cesenatico occorrevano 54 punti. Non tantissimi, ma sicuramente non pochi. 54 punti non si improvvisano, per cui...studia :wink:

Inviato: 24 nov 2009, 22:15
da Maioc92
Francutio ha scritto:L'anno scorso a Firenze per passare a Cesenatico occorrevano 54 punti. Non tantissimi, ma sicuramente non pochi. 54 punti non si improvvisano, per cui...studia :wink:
azz che fortuna :lol:
Da noi erano più di 70