Hawk ha scritto: Ma stare in pace tutti quanti no?
Se questa è guerra, che la pace non venga mai
Ma cos'è la pace se non ci fosse la guerra, cos'è il bianco se non ci fosse il nero, cos'è il caldo se non ci fosse il freddo, cos'è il male se non ci fosse bene...
Polémos è il padre di tutte le cose, diceva Eraclito

1 Situazione di non belligeranza; rapporti normali, senza tensioni particolari, tra nazioni diverse o all'interno di uno stesso stato: tempo di p. || trattato di p., che sancisce la cessazione di una guerra; spesso indicato ellitticamente col nome del luogo in cui è stato firmato: la p. di Augusta | firmare la p., porre fine alla guerra con un atto ufficiale | p. armata, patto poco credibile, intesa di breve durata
2 Concordia nei rapporti tra persone e nella vita pubblica SIN accordo, armonia: p. sociale, familiare || fare p. con qlcu., rappacificarsi con qlcu. dopo un litigio | mettere p., riconciliare
3 Condizione di tranquillità spirituale o materiale; assenza di preoccupazioni e fastidi SIN calma, serenità: godere di un po' di p.; estens. interruzione di qlco. di doloroso o faticoso SIN tregua, requie: il dolore non dà p.; anche, assenza di rumori molesti SIN quiete, silenzio: la p. della campagna || mettersi l'animo o il cuore in p., darsi p., rassegnarsi | p. dei sensi, con valore iron., fine dei desideri sessuali | lasciare in p. qlcu., non importunarlo, non infastidirlo | vivere, morire in p., serenamente, senza sofferenza
4 Nel l. religioso, stato di sereno abbandono a Dio e di amore per gli uomini
Where different meanings happen