Pagina 5 di 5

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 21 feb 2011, 22:34
da Ani-sama
Kopernik ha scritto:Un libro di analisi da liceo si trova abbastanza facilmente in qualsiasi momento; tieni presente poi che sono tutti abbastanza equivalenti, perciò se non ne trovi uno puoi prenderne un altro. Secondo me i migliori sono i classici: Zwirner-Scaglianti, Lamberti-Mereu-Nanni o Dodero-Baroncini-Manfredi.Ti consiglio anche una dispensa fatta da un mio collega, e un eserciziario curato da me e altri, scaricabili dal sito del mio liceo: http://www.liceocopernico.it/pubblicazi ... azioni.php. Il testo è "Appunti di analisi infinitesimale" e l'eserciziario "I compitoni del Liceo Copernico".
Aggiungerei l'opera del compianto Giovanni Prodi (per chi si stesse chiedendo se abbia a che fare con il ben noto Prodi, la risposta è sì, era suo fratello): Scoprire la matematica. Poco noto, abbastanza difficile, ma in quanto a rigore e spunti secondo me è fantastico. Ci sono svariati volumi, tra cui anche quello intitolato Calcolo differenziale e integrale. Il livello è quasi da Analisi 1, ma io lo trovo molto ben fatto; peraltro, è pienissimo di esercizi anche non banali, in alcuni casi presi persino dalle competizioni olimpiche!

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 23 feb 2011, 15:43
da Kopernik
Ani-sama ha scritto: Aggiungerei l'opera del compianto Giovanni Prodi (per chi si stesse chiedendo se abbia a che fare con il ben noto Prodi, la risposta è sì, era suo fratello): Scoprire la matematica. Poco noto, abbastanza difficile, ma in quanto a rigore e spunti secondo me è fantastico. Ci sono svariati volumi, tra cui anche quello intitolato Calcolo differenziale e integrale. Il livello è quasi da Analisi 1, ma io lo trovo molto ben fatto; peraltro, è pienissimo di esercizi anche non banali, in alcuni casi presi persino dalle competizioni olimpiche!
Concordo. E' un ottimo libro. L'avevo dimenticato perché è meno usato a scuola rispetto agli altri tre.

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 26 feb 2011, 16:01
da domx
Ragazzi, riapro per l'ennesima volta questa discussione perché avrei una domanda "tecnica" da porvi :) : ho finalmente iniziato a studiare dall'halliday, e per la teoria non sto avendo particolari problemi (per ora). Gli esercizi invece non riesco a farli tutti. Sapete se da qualche parte è possibile trovare le soluzioni?
Ciao e grazie :)

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 26 feb 2011, 16:07
da <enigma>
domx ha scritto:Ragazzi, riapro per l'ennesima volta questa discussione perché avrei una domanda "tecnica" da porvi :) : ho finalmente iniziato a studiare dall'halliday, e per la teoria non sto avendo particolari problemi (per ora). Gli esercizi invece non riesco a farli tutti. Sapete se da qualche parte è possibile trovare le soluzioni?
Ciao e grazie :)
Se non sbaglio le risposte sono date per i problemi con numero dispari, di alcuni hai le soluzioni su internet e per molti altri hai lo Student solution manual (almeno questo nel mio, ma è l'ultima edizione - 9° estesa).

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 26 feb 2011, 16:31
da domx
<enigma> ha scritto:
domx ha scritto:Ragazzi, riapro per l'ennesima volta questa discussione perché avrei una domanda "tecnica" da porvi :) : ho finalmente iniziato a studiare dall'halliday, e per la teoria non sto avendo particolari problemi (per ora). Gli esercizi invece non riesco a farli tutti. Sapete se da qualche parte è possibile trovare le soluzioni?
Ciao e grazie :)
Se non sbaglio le risposte sono date per i problemi con numero dispari, di alcuni hai le soluzioni su internet e per molti altri hai lo Student solution manual (almeno questo nel mio, ma è l'ultima edizione - 9° estesa).
sì, ma nemmeno tutti i dispari, e poi non spiega il procedimento...
comunque il libro di cui parli è liberamente scaricabile?

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 13 mar 2011, 17:08
da domx
Kopernik ha scritto:
domx ha scritto: ok grazie, sembra utile, ;) dici che posso studiare solo da lì l'analisi che serve per l'ammissione in Normale?
Questo proprio non te lo so dire: non ho mai studiato per l'ammissione in Normale. Posso però garantirti che sulle nostre dispense c'è tutto quello che puoi trovare su un libro di analisi di liceo, e anche un po' di più.
ciao kopernic, è da un po' che ho stampanto il libro che mi hai consigliato e sto cercando di studiare da lì. Il punto è che, dopo i primi argomenti davvero molto facili (e che conoscevo già) sto incontrando non poche difficoltà (tuttavia qualcosa la sto apprendendo comunque). La mia domanda è: è normale oppure se comprassi un libro del 5° liceo scientifico troverei gli argomenti spiegati in maniera più chiara?
Ciao e grazie ;)

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 27 mar 2011, 16:12
da domx
Ciao ragazzi, alla fine ho deciso di comprare un libro di analisi del liceo scientifico (perché per l'halliday parla spesso di integrali e derivate). Avete qualcosa da consigliarmi?

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 28 mar 2011, 12:28
da Kopernik
Ribadisco i consigli dati qualche post fa, integrati dalla giusta precisazione di Ani-sama.

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 28 mar 2011, 15:31
da domx
Kopernik ha scritto:Ribadisco i consigli dati qualche post fa, integrati dalla giusta precisazione di Ani-sama.
ah, che sbadato, mi ero dimenticato che mi avessi già consigliato dei titoli :oops:

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 23 lug 2011, 19:31
da domx
ciao ragazzi, leggendo l'introduzione del libro "i problemi di fisica della scuola normale" ho letto che alcuni esercizi sono presi dall'ammissione al secondo o al terzo anno. Mi chiedo: ma è una cosa passata o anche ora c'è qualche possibilità di farsi ammettere al secondo anno?

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 23 lug 2011, 21:08
da FrancescoVeneziano
Prima della riforma universitaria che ha istituito il 3+2 la Normale prendeva uno o due studenti al secondo anno per "integrare le perdite"; questo è stato vero fino alla riforma, o forse a qualche anno prima.
Qualche anno dopo la riforma invece, è stato introdotto un concorso di ammissione al quarto anno (trovi le informazioni del caso sul sito).
Credo sia più difficile entrare al quarto anno che al primo, ed è frequente che i posti banditi non vengano assegnati per intero.

(edit: corretti due typos)

Re: È possibile entrare alla sns dopo il classico?

Inviato: 25 lug 2011, 11:21
da domx
FrancescoVeneziano ha scritto:Prima della riforma universitaria che ha istituito il 3+2 la Normale prendeva uno o due studenti al secondo anno per "integrare le perdite"; questo è stato vero fino alla rforma, o forse a qualche anno prima.
Qualche anno dopo la riforma invece, è stata introdotto un concorso di ammissione al quarto anno (trovi le informazioni del caso sul sito).
Credo sia più difficile entrare al quarto anno che al primo, ed è frequente che i posti banditi non vengano assegnati per intero.
ah ecco, immaginavo una risposta simile...
grazie ;)