Re: Chi prova alla SNS?
Inviato: 21 ago 2012, 08:51
io ho cercato nel pdf e non ho trovato nulla...infatti i circuiti li ho fatti bene fino ai circuiti LC e qualche cosa sugli RLC.
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
non penso ne sentirai il particolare bisogno quando sarai li xDEpimenide ha scritto:Domanda forse triviale, ma necessaria per dissipare qualche dubbio: durante il test sarà possibile servirsi dei servizi igienici?
alla fine è la formula da applicare che è una pallaRobertopphneimer ha scritto: quello da risolvere col moto oscillatorio smorzato..penso 100 xD
nono...era un problema molto tosto..che gasp aveva provato ad idealizzare come moto armonico smorzato...ma fidati non è solo quella formula da applicare ehehe...giapippa ha scritto:alla fine è la formula da applicare che è una pallaRobertopphneimer ha scritto: quello da risolvere col moto oscillatorio smorzato..penso 100 xD
p.s non ho detto che io sappia risolverlo ^^
io penso che usufruirò circa 10 volte.non penso ne sentirai il particolare bisogno quando sarai li xD
Volendo essere minimalista, te la puoi cavare con una penna e la carta d'identità. I fogli te li danno loro (e anzi se non è cambiato nulla puoi usare solo quelli). A un certo punto della mattinata distribuiscono acqua e del cibo (c'erano anche dei panini gli anni passati, a quanto leggo quest'anno solo una merendina? Confermate?). Visto che l'iscrizione è gratuita, se uno è di Pisa in teoria potrebbe iscriversi solo per il cibo gratis. :p Ci sono calcolatrici a disposizione, ma servono a pochino (forse per fare i conti finali per fisica, ma mi raccomando *fate gli esercizi con le lettere e sostituite i numeri solo alla fine*!t4ilgr4b ha scritto:Ma che bisogna portarsi per il test?Di fogli te ne danno loro? tanti? e le calcolatrici si possono usare anche a matematica?
Solo merendine purtroppo...e comunque t'iscrivi solo per il cibo??Ma è un pasto quando ne devi fare 9 in 3 giornifph ha scritto:Volendo essere minimalista, te la puoi cavare con una penna e la carta d'identità. I fogli te li danno loro (e anzi se non è cambiato nulla puoi usare solo quelli). A un certo punto della mattinata distribuiscono acqua e del cibo (c'erano anche dei panini gli anni passati, a quanto leggo quest'anno solo una merendina? Confermate?). Visto che l'iscrizione è gratuita, se uno è di Pisa in teoria potrebbe iscriversi solo per il cibo gratis. :p Ci sono calcolatrici a disposizione, ma servono a pochino (forse per fare i conti finali per fisica, ma mi raccomando *fate gli esercizi con le lettere e sostituite i numeri solo alla fine*!t4ilgr4b ha scritto:Ma che bisogna portarsi per il test?Di fogli te ne danno loro? tanti? e le calcolatrici si possono usare anche a matematica?