Pagina 6 di 11
Inviato: 17 feb 2008, 19:43
da alek91
Sì, son zeneize! Liceo lanfranconi

!!
Ma aspetta un po'...sei del cassini, hai fatto un punteggio alto...nn è k ci conosciamo??

L'anno scorso andavi a matefitness apalazzo ducale??
Forse, ripensandoci, posso aver fatto anche 40 nei peoblemi...dipende quanto penalizzano gli errori di calcolo

!!
Mah, ancora una piccola speranza di passare ce l'ho??
Inviato: 17 feb 2008, 19:51
da pa
eh anche io ho un errore di calcolo nel terzo problema + nel primo problema ho fatto meta' del secondo punto nel terzo... comunque allora ho capito chi sei!! si andavo a matefitness!! vedrai che tra ripescaggi vari ci riusciamo a passare!! auguri!

Inviato: 17 feb 2008, 21:09
da Pigkappa
Chi scarica il file dal sito delle olimpiadi ora ci trova anche un "errata corrige" in cui hanno messo la soluzione giusta del secondo problema...
Inviato: 17 feb 2008, 21:39
da alek91
Inviato: 26 feb 2008, 13:52
da rosso
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ho cannato anche fisica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
34 punti che potevano facilmente essere 50 (e vincere il polo)
Inviato: 26 feb 2008, 13:58
da salva90
io ho fatto un misero 46, almeno 2 punti persi a stupido nei quesiti e almeno 6 nei problemi... un 54 ci stava tutto ma sono handicappato

Inviato: 26 feb 2008, 14:14
da Miralansa
Io vorrei chiedere una cosa riguardo al secondo problema.
La partenza lanciata si basa sull'accellerazione che si comincia a compiere 20 metri prima del punto di cambio dopodiche il corridore corre per i 100 metri che gli competono e cambia il testimone. Ora le soluzioni danno il corridore che prende il testimone con la velocità con cui arriva alla linea di cambio e ci fa tutto il percorso.
Mi sorgono dei dubbi:
1) con la partenza lanciata il corridore ci mette più tempo di quello che parte da fermo, quindi a cosa serve la partenza lanciata?
2) Il corridore arrivato al punto di cambio e preso il testimone perchè non dovrebbe continuare ad accellerare per 30 m raggiungere la velocità massima e percorrere i restanti 70m invece di continuare ad una velocità palesemente inferiore a quella che può raggiungere.
Può darsi che io non abbia capito il testo, ma ciò va contro la realtà delle staffette.
Inviato: 26 feb 2008, 14:28
da c89l
hey Rosso..sono uscite le classifiche del polo di Roma?..
Inviato: 26 feb 2008, 14:38
da Miralansa
Scusate ho appena riletto il testo del problema e alla gara mi deve essere sfuggito "sviluppano la stessa accelerazione fino alla linea di cambio proseguendo poi a velocità costante" mi complimento con me stesso per aver perso il primo posto del mio polo per questa cazzata.
Inviato: 26 feb 2008, 14:53
da rosso
ma la classifica di roma non è uscita (oggi dovrebbero premiare a roma 3)
ma un uccellino mi ah detto che ha vinto (con 45 punti?) uno dell'AVOGADRO del 4o anno (se individuate un soggetto che corrisponde abbattetelo subito)
cmq lo stesso uccellino si è detto scettico riguardo alla premiazione di roma 3: "è difficile fare una premiazione senza la classifica" (questa seconda soffiata sembra meno sicura)
Inviato: 26 feb 2008, 14:56
da caino
rosso ha scritto:ma la classifica di roma non è uscita (oggi dovrebbero premiare a roma 3)
ma un uccellino mi ah detto che ha vinto (con 45 punti?) uno dell'AVOGADRO del 4o anno (se individuate un soggetto che corrisponde abbattetelo subito)
cmq lo stesso uccellino si è detto scettico riguardo alla premiazione di roma 3: "è difficile fare una premiazione senza la classifica" (questa seconda soffiata sembra meno sicura)
Vinto con 45 punti? Ma non è poco? nel mio polo di cui è uscita la classica c'erano parecchi 50-59 e anche un paio più di 60...
Inviato: 26 feb 2008, 15:03
da c89l
..scusa per la mia mancanza di informazione...si premia per le regionali di Fisica a Roma 3??..o ti riferisci a Matematica?..in ogni caso prima di fare la premiazione non dovrebbero uscire le classifiche?...Forse conosco la persona a cui ti riferisci..

...come hai avuto la soffiata??..
Inviato: 26 feb 2008, 15:20
da rosso
oggi a fisica (roma 3) si dovrebbero premiare quelli del corso che hanno fatto il punteggio + alto e si consegnano gli attestati di partecipazione. (se avessi voluto dire matematica avrei detto matematica

)
è per la classifica che dico che forse non si fa la premiazione oggi (seconda soffiata).
anche io penso di conoscere il vincitore, anzi sono sicuro.
in quanto alla soffiata, se te lo dico poi l'avvoltaio non mi dice + niente
ops forse ho detto troppo
cmq chi vuole intendere in-tenda, gli altri in roulotte

Inviato: 26 feb 2008, 15:21
da rosso
@ caino
non è poco per vincere 45 a roma (certo quest'anno era facile ma è in linea con gli altri anni) infatti a roma è difficile essere ripescati
Inviato: 26 feb 2008, 15:23
da c89l
Io ho seguito il corso alla Sapienza, e non a Roma 3...le cose sono collegate o non centrano niente..?..Premiano solo quelli che hanno frequentato il corso a Roma 3?..
Di che scuola sei Rosso?..