Pagina 6 di 15
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-08 16:54, ma_go wrote:
<BR>lol = laughin\' out loud, per quanto ne sappia io... una cosa del tipo \"mi sto sbellicando dalle risate\"...
<BR>qualcuno aveva chiesto anche di btw, che vorrebbe dire \"by the way\".
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>OT MODE \"ON\"
<BR>Infatti Laughin\' out luod vuol dire rotolarsi, sbellikarsi dalle risate
<BR>OT MODE \"OFF\"[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
E invece rotolarsi a terra dalle risate è ROFL.
<BR>Studia l\'inglese, prima di sparare stupidaggini.
<BR>
<BR>Anyway, stavamo dicendo che sì, gli ingegneri in generale hanno più lavoro, ma se tu vai a guardare la loro specializzazione, in realtà ne hanno meno! Perché ad una ditta non basta cha uno sia ingegnere, ma serve un ingegnere con laurea adeguata.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Fede_HistPop il 08-12-2003 17:09 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<BR>Certo ma ovviamente tu vai a vedere dove cerkano la tua specializzazione, ad es: se ho laurea in Ing. Macc nn penso andrò a lavorare X l\'enel, ammesso e nn concesso ke gli servono cmq gli ing. meccanici. Mentre il matematiko nn sa manko dove andare.
<BR>
<BR>Ownato mode \"on\"
<BR>SOrry ho sbajato, ma il concetto è quello, e poi l\'inglese mi sta sulle balls, però nn è ke è una cavolata , il signifikato è quello.....dai.....e dai.....su dai...
<BR>Ownato mode \"off\"<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: SoN_NYO il 08-12-2003 18:24 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
guarda che non siamo su BNet...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-08 19:38, AleX_ZeTa wrote:
<BR>guarda che non siamo su BNet...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Lo so.... so è l\'abitudine! LOL però ke tajo...nn mi aspettavo un player qui....sono commosso! <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> [addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
ex player... cmq cerca di scrivere in modo + comprensibile... sull\'altro 3d ci ho messo 10 minuti a decifrare un tuo post -.-
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
(btw, Wc3 ce l\'ho anch\'io)
<BR>
<BR>A parte questo, scusa, ma se nn ti piace l\'inglese, che lo usi a fare??
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bug84
forse non mi sono spiegato: un laureato in ing. dell\'autoveicolo potrà trovare lavoro alla fiat. un matematico può trovare la voro ovunque ci sia bisogno di usare procedimenti matematici. il numero di ing. sarà 100 volte maggiore rispetto ai matematici, ed è logico che ci sia più richiesta (credo che, per ora, ingegneria sia ancora la facoltà che ti permette di trovare più lavoro). ma questo non vuol dire che ci siano matematici a spasso. il MFN ti permette di trovare subito lavoro (è seconda solo a ing), senza dimenticare che tra 5-6 anni ci sarà il cambiamento generazionale dei ricercatori, e quindi le richieste aumenteranno.
<BR>Purtroppo, ho paura che i lavori migliori si possano trovare solo all\'estero, perchè l\'italia spende pochi soldi in ricerca e \"esporta cervelli\" (per quanto riguarda i ricercatori). Non dico che se a uno piacciono le auto non possa diventare ing meccanico: c\'è bisogno di ogni lavoro, e ogni lavoro è allostesso livello di un altro e come tale andrebbe retribuito, ma finirei in un discorso troppo lungo e tortuoso. Il punto è che tu puoi fare quello che ti pare, ma INFORMATI PRIMA DI DIRE CAZZATE!!
<BR>
<BR>riscusate lo sfogo...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
Sn_Nyo, non mi puoi dire questo!!!!!!!!!
<BR>nn mi dire che ti basi sulle difficoltà di una materia sul numero di esami!!!!!
<BR>
<BR>Io in un esame ti metto 10 esercizi, e l\'altro ti mette 10 esami da 1 esercizio ciascuno!!!!!!!!
<BR>
<BR>MAI BASARSI SULLA QUANTITA\' MA SULLA QUALITA\'![addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-08 23:11, germania2002 wrote:
<BR>Sn_Nyo, non mi puoi dire questo!!!!!!!!!
<BR>nn mi dire che ti basi sulle difficoltà di una materia sul numero di esami!!!!!
<BR>
<BR>Io in un esame ti metto 10 esercizi, e l\'altro ti mette 10 esami da 1 esercizio ciascuno!!!!!!!!
<BR>
<BR>MAI BASARSI SULLA QUANTITA\' MA SULLA QUALITA\'![addsig]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Nn mai capito! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> Io intendevo dire ke la facoltà di matmatika dura di meno nn ke è + facile! Cmq se volete fare i ricerkatori e lavorare all\'estero fate pure, ma è un bordello, e cmq trovare lavoro è sempre difficile. Inoltre tra le scienze MFN la fisika e geologia hanno immense applikazione pratike. Cioè puoi davvero trovare lavoro quasi ovunque ( un pò meno il geologo). Fare MAtematika ripeto nn è ke nn lavori, ovviamente, ma è difficile trovare lavoro, molto di + ke nn X i laureati in ingegneria. Poi se vuoi fare il matematiko X fare lo sbo(r)one, è kome dire ke io vojio fare il filosofo, ma nn vuol dire nulla, cioè se lo fai X te è un conto, ma X lavorare nn vale proprio la pena. è uno spreco di forze ed energie, oltre ke di tempo. Inoltre è vero, in una SQUADRA di ingegneri ci deve essere almeno un matematico puro ( 2 a 10) ke a parità di stipendio è molto difficile che passa! Quindi ci sono concorsi, ma si sà ke a quei concorsi vincono i raccomandati e nn i + bravi. Io parlo dal mio freddo materialismo, con ing. fai matematika e lavori quasi subito e anke senza laurea specialistika, qualke lavoretto ben ritribuito lo puoi sempre fare![addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>
<BR>
<BR>Fare MAtematika ripeto nn è ke nn lavori, ovviamente, ma è difficile trovare lavoro, molto di + ke nn X i laureati in ingegneria. Poi se vuoi fare il matematiko X fare lo sbo(r)one, è kome dire ke io vojio fare il filosofo, ma nn vuol dire nulla, cioè se lo fai X te è un conto, ma X lavorare nn vale proprio la pena.</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>questo pezzo mi è piaciuto![addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Stipe88
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-08 22:16, bug84 wrote:
<BR>forse non mi sono spiegato: un laureato in ing. dell\'autoveicolo potrà trovare lavoro alla fiat. un matematico può trovare la voro ovunque ci sia bisogno di usare procedimenti matematici. il numero di ing. sarà 100 volte maggiore rispetto ai matematici, ed è logico che ci sia più richiesta (credo che, per ora, ingegneria sia ancora la facoltà che ti permette di trovare più lavoro). ma questo non vuol dire che ci siano matematici a spasso. il MFN ti permette di trovare subito lavoro (è seconda solo a ing), senza dimenticare che tra 5-6 anni ci sarà il cambiamento generazionale dei ricercatori, e quindi le richieste aumenteranno.
<BR>Purtroppo, ho paura che i lavori migliori si possano trovare solo all\'estero, perchè l\'italia spende pochi soldi in ricerca e \"esporta cervelli\" (per quanto riguarda i ricercatori). Non dico che se a uno piacciono le auto non possa diventare ing meccanico: c\'è bisogno di ogni lavoro, e ogni lavoro è allostesso livello di un altro e come tale andrebbe retribuito, ma finirei in un discorso troppo lungo e tortuoso. Il punto è che tu puoi fare quello che ti pare, ma INFORMATI PRIMA DI DIRE CAZZATE!!
<BR>
<BR>riscusate lo sfogo...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Essi\' è vero che in Italia non ci sono più cervelli, basta vedere il nostro governo...
<BR>
<BR>Scusatemi ma non sono riuscito a trattenermi.
<BR>
<BR>Saluti,
<BR>Stipe <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bobby_fischer
Comunque son_Nyo, non sarà che come dice bug84 credi che gli ingegneri siano più retribuiti e trovino più facilmente lavoro solo perchè ne conosci?
<BR>E\' OVVIO che se le facoltà ingegneristiche sono di più saranno di più anche gli ingegneri... ma se si differenzia la ricerca sulle aziende sei sicuro che gli ingegneri saranno ancora una netta maggioranza?
<BR>E poi vorrei attirare l\'attenzione sul fatto che spesso c\'è chi non ti capisce... sarà un caso?
<BR>ciao
<BR>nick
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 17:51, bobby_fischer wrote:
<BR>Comunque son_Nyo, non sarà che come dice bug84 credi che gli ingegneri siano più retribuiti e trovino più facilmente lavoro solo perchè ne conosci?
<BR>E\' OVVIO che se le facoltà ingegneristiche sono di più saranno di più anche gli ingegneri... ma se si differenzia la ricerca sulle aziende sei sicuro che gli ingegneri saranno ancora una netta maggioranza?
<BR>E poi vorrei attirare l\'attenzione sul fatto che spesso c\'è chi non ti capisce... sarà un caso?
<BR>ciao
<BR>nick
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Guarda ke ti è sfuggito un passaggio, kome è sfuggito a stipe. Cioè ke insieme a Germania mi sono informato presos 15 aziede, grandi, di diveris settori e leader e in tutte queste cera la rikiesta + o - grande di ingegneri o laureati in fisika. I laureati in Mate o Info li kiedevano solo X fare i softwere. Tutto il resto l\'ho scritto negli altri post. Inoltre io n nscriverò bene, però kavolo leggeteli i miei post prima! Cioè ho kiesto in giro ed obbiettivamente le rikieste X i laureati in matematika erano quasi assenti. E se molti laureati in MAte vengono a farei prof al liceo un motivo ci sarà no?? Vabè poi insomma se volete buttare le vostre menti X credere in una favola fate pure....è tutta materia grigia sprekata![addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Stipe88
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 18:05, SoN_NYO wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 17:51, bobby_fischer wrote:
<BR>Comunque son_Nyo, non sarà che come dice bug84 credi che gli ingegneri siano più retribuiti e trovino più facilmente lavoro solo perchè ne conosci?
<BR>E\' OVVIO che se le facoltà ingegneristiche sono di più saranno di più anche gli ingegneri... ma se si differenzia la ricerca sulle aziende sei sicuro che gli ingegneri saranno ancora una netta maggioranza?
<BR>E poi vorrei attirare l\'attenzione sul fatto che spesso c\'è chi non ti capisce... sarà un caso?
<BR>ciao
<BR>nick
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Guarda ke ti è sfuggito un passaggio, kome è sfuggito a stipe. Cioè ke insieme a Germania mi sono informato presos 15 aziede, grandi, di diveris settori e leader e in tutte queste cera la rikiesta + o - grande di ingegneri o laureati in fisika. I laureati in Mate o Info li kiedevano solo X fare i softwere. Tutto il resto l\'ho scritto negli altri post. Inoltre io n nscriverò bene, però kavolo leggeteli i miei post prima! Cioè ho kiesto in giro ed obbiettivamente le rikieste X i laureati in matematika erano quasi assenti. E se molti laureati in MAte vengono a farei prof al liceo un motivo ci sarà no?? Vabè poi insomma se volete buttare le vostre menti X credere in una favola fate pure....è tutta materia grigia sprekata![addsig]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>No, SoN_NYO, guarda che io ho letto tutto il topic, e penso di aver capito le vostre idee. Nel mio messaggio precedente non volevo esprimere alcuna impressione, anche perchè non penso di averle molto chiare. Era solo una battuta fine a se stessa. Non fraintendermi.
<BR>
<BR>Saluti,
<BR>Stipe <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR>P.S. Qualcuno può rispondermi nel 3d che ho fatto in Compro, baratto, vendo, rido? Lo so sono domande stupide ma non riesco a trovare le varie formule ( e soprattutto le dimostrazioni)