Pagina 6 di 7
Inviato: 24 nov 2006, 16:03
da sgiangrag
ma xkè sn uscite le soluzioni senza i testi? quando escono? io vorrei vedere quelli del biennio...
Inviato: 24 nov 2006, 20:14
da Sisifo
Dannazione!! 120!!!
E quest'anno non vinco neanche l'istituto..maledizione

Inviato: 24 nov 2006, 20:15
da Sherlock
Salve a tutti sono nuovo sia del forum sia delle olimpiadi, non le ho mai fatte anche se sono di 5 e oggi leggendo questo forum me ne sono dispiaciuto e molto...questa potrebbe essere la mia ultima possibilità, il problema è che sono molto indietro, ad esempio non ho mai letto niente sul calcolo combinatorio e simili...ad archimede credo di aver fatto un misero 84, credo cmq di essere stato il migliore dell'istituto o al massimo il secondo, quindi dovrei passare (è così vero?) ora voglio mettermi sotto seriamente, cosa che non ho mai fatto, e prepararmi per febbraio se ci arrivo, cosa mi consigliate di studiare prima di tutto?
Ora la domanda per non andare fuori tema, dove posso trovare i criteri per la selezione di chi passa sia ad archimede che a febbraio?
Grazie e non disperate vi raggiungo...
Inviato: 24 nov 2006, 20:25
da Sisifo
I criteri di selezione sono (purtroppo

) a discrezione dei responsabili d'istituto e provinciali...
Comunque dovresti passare. Per quanto riguarda l'allenarsi seriamente, se lo vuoi farem consiglio di fare qualche febbraio vecchio.. È inutile se non dannoso infarcirsi di nozioni per una gara provinciale
Inviato: 24 nov 2006, 20:37
da Sherlock
ok grazie, allora non ho problemi per l'istituto perchè il prof sa che se non sono stato il migliore è stato un caso, l'84 non mi rispecchia sicuramente ma posso migliorare molto, farò come dici tu grazie
un'altra domanda potresti dirmi quali punteggi sono medi e quali gia buoni per febbraio? in questo momento non ho nemmeno idea di quale sia il punteggio massimo...
Dimenticavo...in media quanti ne passano per istituto? E da cosa dipende?
Che peccato non aver conosciuto le olimpiadi prima...sigh sigh
Inviato: 24 nov 2006, 20:42
da marco-daddy
Non so bene da cosa dipende...a scuola mia ne passano 10...
Inviato: 24 nov 2006, 21:16
da Pigkappa
Sherlock ha scritto:ok grazie, allora non ho problemi per l'istituto perchè il prof sa che se non sono stato il migliore è stato un caso, l'84 non mi rispecchia sicuramente ma posso migliorare molto, farò come dici tu grazie
un'altra domanda potresti dirmi quali punteggi sono medi e quali gia buoni per febbraio? in questo momento non ho nemmeno idea di quale sia il punteggio massimo...
Dimenticavo...in media quanti ne passano per istituto? E da cosa dipende?
Che peccato non aver conosciuto le olimpiadi prima...sigh sigh
Dipende da scuola a scuola. In genere ai licei scientifici sono riservati più posti che ai licei artistici, ad esempio.
A febbraio il massimo è 114, e quello che serve per passare dipende molto dalla provincia e dall'anno. Con più di 100 punti si passa quasi sicuramente; in certi posti a volte si passa con 55, in altri ne servono anche 90...
Inviato: 24 nov 2006, 21:19
da salva90
Febbraio... nota dolente... speriamo in bene... quanti posti ci daranno? Uno?
Inviato: 24 nov 2006, 21:39
da Ale the punisher
acc, ho fatto solo 105 perché l'area del triangolo del 5 mi sono scordato di dividerla per 2, ho fatto un errore di trascrizione e nel 3 la mia mente diabolica dopo aver trovato dal delta=0 che a^2=1 invece di fermarmi e dire che ha 2 soluzioni ho estratto la radice e ho detto: quindi A=1...

Inviato: 24 nov 2006, 21:39
da Pigkappa
Gli anni passati sono sempre stati due e due anni fa una medaglia c'è stata... Spero non calino. Se i punteggi di archimede contano qualcosa non dovremmo far così schifo (almeno noi abbiamo contribuito ad alzarli un po'...)
Inviato: 24 nov 2006, 21:43
da salva90
Speriamo di arrivarci noi due, ma non sono ottimista per i posti tenendo presente i risultati disastrosi dell'anno scorso. Almeno l'anno prima Lazzerini un bronzo se l'è pijato
Inviato: 25 nov 2006, 17:24
da phi
Da me la selezione da Archimede a febbraio funzionava (e penso funzioni tutt'ora) così: passava il primo di ogni istituto, e poi un numero prestabilito di studenti secondo la classifica generale della provincia. Tutto sommato mi sembra un metodo migliore che assegnare già un numero di posti ad ogni scuola... a meno che non si voglia evitare che da una scuola arrivi troppa gente con punteggi altissimi, probabilmente ottenuti copiando/collaborando ecc.
Pigkappa, salva90, ma voi state parlando delle quote per Cesenatico? Il criterio con cui assegnano quelle è più o meno spiegato qui:
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... php?t=4978. A me era sembrato molto interessante... Cmq per quelle Archimede non conta nulla, ovviamente.

Inviato: 25 nov 2006, 19:26
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾

a si è furboni, forse vi siete dimenticati del terzo incomodo...

IO
Inviato: 25 nov 2006, 21:28
da salva90
No, ci ricordiamo benissimo di ucciderti il giorno prima

Inviato: 26 nov 2006, 15:02
da mecreddie
bè mi dispaice,ma x febbraio le nozioni servono. . .se non sai un minimo di calcolo combinatorio,di probabilità,di geometria a febbraio fai veramente poko. . .!
nella nostro provincia purtroppo prendono solo 3 persone. . .

xò almeno l'anno scorso ci sono state 2 medaglie,una di bronzxo e una D'ORO!!!!!!
io ho fatto solo 30,e sono arrivato 18esimo,quindi niente. . .vabè stanno ci riprovo;Panke se penso sia ankora presto x puntare in alto. . .infondo faccio solo il primo liceo classico:Pquindi punto ai primi 15. . .infondo 15esimo su ottanta non è male:P