Inviato: 11 dic 2008, 15:43
Sapete dove si può reperire il testo? O se qualcuno può gentilmente mandarmelo? Grazie!
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Si anke io ho ragionato così (ho stimato 500kg/m^3 pensando a un tronco che galleggia)... anke se subito dopo aver consegnato la prova sono stato preso dal dubbio che si dovesse considerare il tronco dell'albero un cono e non un cilindro..Haile ha scritto:Tenendo conto che il legno ha densità diciamo compresa tra 350 e 750 kg/m^3 (dipende dal tipo) 750 kg era la risposta più verosimile dato che il volume del tronco era sopra il metro cubo...Albertopisa ha scritto:Ok, dovrei avere fatto 164... Ma la 40 e' sicuramente 700 kg?? Non viene una massa un po' minore??Davide90 ha scritto:Questa è la griglia ufficiale, il prof (ovviamente DOPO la gara) mi ha fatto vedere le soluzioni...
DDAEC ABABB
CDADB BCBBB
DADBC EEEDC
BAACD DDDEE
L'unica che non ho segnato è la 7, che comunque non è A (l'avevo sbagliata) quindi è sicuramente B.
Ho fatto 163, due o tre problemi sbagliati in modo stupido...
vero.rosso ha scritto:mi vergono di me stesso: ho fatto 167 alla prova più facile degli ultimi 10 anni!!
piena solidarietà a miralansa
secondo questa griglia ho fatto 120, un punteggio basso ma forse basta per passare la fase d' istitutoDavide90 ha scritto:Questa è la griglia ufficiale, il prof (ovviamente DOPO la gara) mi ha fatto vedere le soluzioni...
DDAEC ABABB
CDADB BCBBB
DADBC EEEDC
BAACD DDDEE
L'unica che non ho segnato è la 7, che comunque non è A (l'avevo sbagliata) quindi è sicuramente B.
Ho fatto 163, due o tre problemi sbagliati in modo stupido...
si dai nella maggior parte delle scuole si passa con quel punteggio. noi oggi eravamo in 12 a fare la prova di cui in 3 di 5, e quasi tutti erano li per perdere tempo e le hanno buttate. secondo me si passera con 70quark ha scritto:secondo questa griglia ho fatto 120, un punteggio basso ma forse basta per passare la fase d' istitutoDavide90 ha scritto:Questa è la griglia ufficiale, il prof (ovviamente DOPO la gara) mi ha fatto vedere le soluzioni...
DDAEC ABABB
CDADB BCBBB
DADBC EEEDC
BAACD DDDEE
L'unica che non ho segnato è la 7, che comunque non è A (l'avevo sbagliata) quindi è sicuramente B.
Ho fatto 163, due o tre problemi sbagliati in modo stupido...
Scusa ma come fai a sapere già i risultati del tuo istituto?quark ha scritto:no nella mia scuola eravamo una sessantina e il primo ha fatto 132 il secondo 126 e poi dovrei esserci io al pari di un altro, vabbè andranno meglio quelle di chimica
Buon per voi... Da noi con 150 il passaggio non e' assicurato...alexba91 ha scritto:si dai nella maggior parte delle scuole si passa con quel punteggio. noi oggi eravamo in 12 a fare la prova di cui in 3 di 5, e quasi tutti erano li per perdere tempo e le hanno buttate. secondo me si passera con 70quark ha scritto:secondo questa griglia ho fatto 120, un punteggio basso ma forse basta per passare la fase d' istitutoDavide90 ha scritto:Questa è la griglia ufficiale, il prof (ovviamente DOPO la gara) mi ha fatto vedere le soluzioni...
DDAEC ABABB
CDADB BCBBB
DADBC EEEDC
BAACD DDDEE
L'unica che non ho segnato è la 7, che comunque non è A (l'avevo sbagliata) quindi è sicuramente B.
Ho fatto 163, due o tre problemi sbagliati in modo stupido...
alexba91 ha scritto:si dai nella maggior parte delle scuole si passa con quel punteggio. noi oggi eravamo in 12 a fare la prova di cui in 3 di 5, e quasi tutti erano li per perdere tempo e le hanno buttate. secondo me si passera con 70quark ha scritto:secondo questa griglia ho fatto 120, un punteggio basso ma forse basta per passare la fase d' istitutoDavide90 ha scritto:Questa è la griglia ufficiale, il prof (ovviamente DOPO la gara) mi ha fatto vedere le soluzioni...
DDAEC ABABB
CDADB BCBBB
DADBC EEEDC
BAACD DDDEE
L'unica che non ho segnato è la 7, che comunque non è A (l'avevo sbagliata) quindi è sicuramente B.
Ho fatto 163, due o tre problemi sbagliati in modo stupido...