Pagina 7 di 14
Inviato: 26 giu 2009, 22:05
da Thebear
Inviato: 26 giu 2009, 23:01
da Bellaz
Ok, qui si chiudono qua le mie speranze di partecipare allo stage: esercizi troppo difficili, troppa poca preparazione, troppo poco mio tempo libero a disposizione... mi dispiace, sarebbe stata una bella esperienza, sarà per l'anno prossimo...

Inviato: 27 giu 2009, 12:40
da edriv
Ma dai cioè... come ha già fatto notare qualcuno, di quegli esercizi ce ne sono tanti che non sono stati risolti da quasi nessuno agli stage. Ovvio che nessuno richiede a chi vuole partecipare al senior di saperli fare!
Però guardare le soluzioni, cercare di capirle, dare una letta agli argomenti che servono per capirle, e una volta capite, riscriverle... credo che sia una cosa alla portata di tutti quelli che hanno un po' di buona volontà, no?
Poi nessuno ha detto che se manca un esercizio non si sarà accettati...
Hai ancora 4 giorni... secondo me se ti sollevi dalla depressione che prende chiunque quando vede certi esercizi, puoi ancora farcela!
Ci vediamo a Pisa, Bellaz!
Inviato: 27 giu 2009, 16:06
da Maioc92
Xamog ha scritto:Per le modalità di invio vi invito a contattare direttamente la Segreteria UMI. Le scannerizzazioni vanno bene purchè sia un file solo, leggibile, e di dimensioni ragionevoli. Tenete conto che molti server di posta elettronica cestinano automaticamente senza notifica gli allegati troppo grandi.
Comunque, più in generale, che vi costa imparare un po' di LaTeX? Prima o poi dovrete farlo, e una volta imparato vi farà risparmiare tantissimo tempo!
Io il latex ho un po' imparato a usarlo, ma vista la mia attuale lentezza per scrivere tutti i problemi non mi basterebbero nemmeno 10 giorni, quindi se per questo non verrò frustato avevo in mente di scannerizzarli.
Però avrei qualche domanda da fare:
1)il nome e il numero dell'esercizio è meglio scriverli su OGNI facciata di OGNI foglio per evitare disguidi?
2)Qual è il limite per gli allegati?Ad esempio con 20 pagine circa me lo cestina?
3)14 esercizi svolti sono sufficienti per essere ammessi?Non riesco a fare il 3 di combinatoria e l'1 di geometria....
Se mi rispondete ve ne sarei molto grato....
Inviato: 27 giu 2009, 19:51
da SkZ
bellaz, ma se a Cesenatico vedi che i quesiti sono difficili, che fai? consegni subito in bianco perche' tanto e' inutile?
Se hai pensato di poterci partecipare (se addirittura non sei stato "invitato") vuol dire ce la puoi fare a fare almeno una buona figura.
Se non ci provi perche' l'anno prossimo dovresti farcela?
Inviato: 27 giu 2009, 23:06
da Maioc92
Maioc92 ha scritto:Xamog ha scritto:Per le modalità di invio vi invito a contattare direttamente la Segreteria UMI. Le scannerizzazioni vanno bene purchè sia un file solo, leggibile, e di dimensioni ragionevoli. Tenete conto che molti server di posta elettronica cestinano automaticamente senza notifica gli allegati troppo grandi.
Comunque, più in generale, che vi costa imparare un po' di LaTeX? Prima o poi dovrete farlo, e una volta imparato vi farà risparmiare tantissimo tempo!
Io il latex ho un po' imparato a usarlo, ma vista la mia attuale lentezza per scrivere tutti i problemi non mi basterebbero nemmeno 10 giorni, quindi se per questo non verrò frustato avevo in mente di scannerizzarli.
Però avrei qualche domanda da fare:
1)il nome e il numero dell'esercizio è meglio scriverli su OGNI facciata di OGNI foglio per evitare disguidi?
2)Qual è il limite per gli allegati?Ad esempio con 20 pagine circa me lo cestina?
3)14 esercizi svolti sono sufficienti per essere ammessi?Non riesco a fare il 3 di combinatoria e l'1 di geometria....
Se mi rispondete ve ne sarei molto grato....
Vi prego rispondete al più presto....ormai manca poco all'ora x della spedizione
Inviato: 28 giu 2009, 00:14
da julio14
1) tu fallo che stai sicuro
2) boh, non ti so aiutare
3) scrivi tutto quello che capisci dal video, al massimo saltando i passaggi che proprio non riesci a fare. I requisiti per il senior sono "un minimo" di bravura (quel che basta a fare più o meno decentemente gli esercizi guardando i video) e "mooolta" voglia di $ $L^3 $, quindi dubito che non ammettano uno se ha trovato la voglia di fare 16 esercizi livello preIMO appena finita la scuola solo perché non riesce a capire un paio di passaggi di soli due esercizi. La partecipazione è comunque "sub iudice", ma se i 14 esercizi e quello che hai capito degli altri due sono fatti bene non dovrebbero esserci problemi. Ed infine, ormai li hai fatti, spediscili, tentar non nuoce (se non ai correttori).
Inviato: 28 giu 2009, 00:45
da Maioc92
julio14 ha scritto: Ed infine, ormai li hai fatti, spediscili, tentar non nuoce (se non ai correttori).
Su questo puoi star sicuro!!!!Dopo tutta la fatica che ho fatto piuttosto che non spedirli mi butterei dalla torre (di Pisa ovviamente)

Inviato: 28 giu 2009, 14:47
da fph
Maioc92 ha scritto:
2)Qual è il limite per gli allegati?Ad esempio con 20 pagine circa me lo cestina?
L'anno scorso dei pdf che passavano i 5 mega si sono visti e sono arrivati senza problemi. In ogni caso la posta non cestina niente: se mai ti avverte che il messaggio non è arrivato e tu puoi rispedirlo in un altro modo. Alla peggio lo uploadi su internet da qualche parte e spedisci il link, una soluzione si trova.
ciao,
-f
Inviato: 28 giu 2009, 21:17
da Maioc92
fph ha scritto:Maioc92 ha scritto:
2)Qual è il limite per gli allegati?Ad esempio con 20 pagine circa me lo cestina?
L'anno scorso dei pdf che passavano i 5 mega si sono visti e sono arrivati senza problemi. In ogni caso la posta non cestina niente: se mai ti avverte che il messaggio non è arrivato e tu puoi rispedirlo in un altro modo. Alla peggio lo uploadi su internet da qualche parte e spedisci il link, una soluzione si trova.
ciao,
-f
grazie, questo mi rende più tranquillo

Inviato: 30 giu 2009, 13:57
da hoja nasredin
è possibile avere conferma che avete ricevuto gli esercizi?
sono fedor getman.
Inviato: 30 giu 2009, 14:26
da Maioc92
io invece li spedisco verso le 16.00 perchè devo prima trovare uno scanner.....il modulo di richiesta va inviato insieme ai problemi o separatamente?
Inviato: 30 giu 2009, 15:01
da Francutio
Mmm...c'è tempo fino a mezzanotte no?
O comunque...se li invio stasera va comunque bene giusto?

Inviato: 30 giu 2009, 16:36
da Federiko
Spediti.... E tolto questo peso enorme.... Comunque 16 problemi sono veramente troppi, io c'ho messo tantissimo, soprattutto a scriverli

l'anno prossimo si potrebbero fare solo 8 problemi, anche in meno tempo, come per il Winter?

tanto so che non lo farete mai

Inviato: 30 giu 2009, 17:30
da Maioc92
scusate se vi rompo ancora, ma sto per spedirli e volevo chiedere conferma se l'indirizzo email a cui spedirli è il seguente:
umi@dm.unibo.it
EDIT:ho spedito all'indirizzo sopra ma il file è compresso perchè altrimenti superava lo spazio massimo di 10 MB.....