Inviato: 24 mar 2010, 23:09
Si sarà calata molto bene nel personaggio. Io per esempio sono un matematico ungherese morto.Spammowarrior ha scritto:se lo è parla di sè al maschile
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Si sarà calata molto bene nel personaggio. Io per esempio sono un matematico ungherese morto.Spammowarrior ha scritto:se lo è parla di sè al maschile
Sì, più o meno anche io ho avuto queste impressioni. Le ragazze in media vanno un po' meglio dei ragazzi, ma mancano le eccellenze.briciola ha scritto:le medie delle ragazze di fisica sono medio-alteEolo ha scritto:e le ragazze, nomaliste o non, iscritte a fisica e matematica riescono a finire negli stessi tempi dei ragazzi e con voti simili? oppure anche in questo ci sono differenze?
[...]
Quello che vedo è che però non esistono (nè da quel che so sono mai esistiti) casi di "picchi di eccellenza" quali quelli maschili
Poco più di una all'anno, negli ultimi 4 anni, tra i due corsi di laurea insieme.briciola ha scritto:(meno di una l'anno credo)
Sì ce ne sono tante... tante brave e stimate prof. anche qui a pisa che scrivono libri e fanno ricerca... altre sono andate all'estero... Però sempre senza "picchi", diciamo così...Eolo ha scritto:E' solo questione di tempo. Basta guardare cosa sta succedendo a Medicina. Con i test d'ingresso entrano più femmine che maschi.
Immagino che il 50% femminile di tutti gli iscritti a Matematica sia destinato a far la professoressa di matematica. O no? Conoscete ragazze uscite da matematica che hanno fatto una bella carriera?
E se il matematico fosse in realtà una donna tu parleresti al femminile?Tibor Gallai ha scritto:Si sarà calata molto bene nel personaggio. Io per esempio sono un matematico ungherese morto.Spammowarrior ha scritto:se lo è parla di sè al maschile
A livello universitario? Tutti quelli dove i creiteri di valutazione sono il più possibile oggettivi...Eolo ha scritto:C'è un settore della matematica e della fisica per il quale le ragazze sono più portate?
Ho notato che ci sono molte professoresse di combinatoria. Non è il mio ramo, per cui non so dire molto, ma quelle volte che sono stato a dei seminari di combinatoria c'era una prevalenza femminile.Eolo ha scritto:C'è un settore della matematica e della fisica per il quale le ragazze sono più portate?
Devo dire che io faccio fisica ma probabilità e combinatoria sono sempre piaciute molto anche a me... e sono donna...Nonno Bassotto ha scritto:Ho notato che ci sono molte professoresse di combinatoria. Non è il mio ramo, per cui non so dire molto, ma quelle volte che sono stato a dei seminari di combinatoria c'era una prevalenza femminile.Eolo ha scritto:C'è un settore della matematica e della fisica per il quale le ragazze sono più portate?
Matematico donna? E che è?!?briciola ha scritto:E se il matematico fosse in realtà una donna tu parleresti al femminile?
Eolo!:-PTibor Gallai ha scritto:Matematico donna? E che è?!?briciola ha scritto:E se il matematico fosse in realtà una donna tu parleresti al femminile?
Avevamo capito... Infatti era una battuta... ho messo anche la faccina...Tibor Gallai ha scritto:Intendevo che le donne che si occupano di matematica sono in genere così scarse da non meritare l'appellativo di matematiche, ma per fortuna avete frainteso e non vi siete indignate.