Pagina 7 di 7
Re: Giochi di Archimede
Inviato: 28 nov 2011, 21:53
da afullo
<enigma> ha scritto:La sorveglianza della gara a squadre era una cosa abbastanza scandalosa, dovevi arrivare in mutande per essere in regola.
Non voglio risollevare vecchie polemiche, ma la volta in cui la stessa era meno pressante, qualcuno (probabilmente nessuno di voi, ma gente che vi ha preceduto sì) su questo forum ha fatto un gran baccano e così il tutto è finito sotto osservazione. Chiaro che allora l'organizzazione ha dovuto optare per la linea dura.

Re: Giochi di Archimede
Inviato: 28 nov 2011, 21:59
da xXStephXx
Comunque, lol, ho rivisto ora quello della piegatura del foglio e non mi spiego come mai lì non mi è venuta in mente la soluzione rigorosa...
Re: Giochi di Archimede
Inviato: 29 nov 2011, 00:42
da max tre
afullo ha scritto:Drago96 ha scritto:xXStephXx ha scritto:Vabbè, fortunatamente non da me.. Poi dovrebbero proibire il goniometro ma quello è un altro discorso..
Steph, devi spiegarmi questo potere mistico del goniometro!

Di certo si può dire che almeno un oro cesenatista di anni passati (di mia conoscenza) ha risolto un problema di geometria su cui tanti altri stavano sbattendo la testa misurando con quello strumento...

sia lodato il goniometro!!! senza quello ciao ciao 5 punti in un quesito di febbraio dell'anno scorso, quindi ciao ciao cesenatico, quindi ciao ciao bronzo
Re: Giochi di Archimede
Inviato: 02 dic 2011, 16:17
da Claudio.
Da qualcuno sono già uscite le classifiche? Come è andata mediamente?
Re: Giochi di Archimede
Inviato: 02 dic 2011, 16:39
da Drago96
Io sono arrivato primo del biennio con 90, ma mi rode aver sbagliato un $0-(-1)$ e aver consegnato 10 minuti prima, mettendo quesi a caso quella della scacchiera, che poi a casa ho fatto in 2 minuti!
Il secondo ha fatto 76 (ma mi han detto che la maggior parte le ha messe a caso, boh...) e il terzo, mio amico e compagno di classe, 75 (anche lui, sbagliare a copiare in griglia... -.-" ).
Invece il triennio doveva essere piuttosto difficile, perchè due fratelli che di solito fanno 120-115 (e uno è andato a Cese in seconda) questa volta hanno fatto 103 e 94, pur arrivando comunque primo e secondo!
Re: Giochi di Archimede
Inviato: 02 dic 2011, 20:10
da mattteo
Il triennio evidentemente era più difficile perchè da me il secondo fa 90. Credo che per passare basteranno una ventina di punti in meno rispetto all'anno scorso. Pensa che un bronzo a Cesenatico dell'anno scorso ha fatto 80!! Comunque te ti rodi per averne sbagliate due, pensa che io è il terzo anno che ne sbaglio uno per errori di distrazione e così non faccio punteggio pieno:(
Re: Giochi di Archimede
Inviato: 02 dic 2011, 21:14
da xXStephXx
mattteo ha scritto:pensa che io è il terzo anno che ne sbaglio uno per errori di distrazione e così non faccio punteggio pieno:(
Per una cosa del genere c'è da essere mooooolto delusi... Male male

Re: Giochi di Archimede
Inviato: 02 dic 2011, 21:48
da mattteo
Bè magari è idiota ma è frustrante continuare a fare errori di distrazione. Quest'anno ho perso l'oro a Cesenatico per una cazzate.
Re: Giochi di Archimede
Inviato: 02 dic 2011, 22:15
da xXStephXx
Bè, sarei tentato a ricopiare il messaggio che ho scritto sopra...
Re: Giochi di Archimede
Inviato: 03 dic 2011, 00:43
da afullo
xXStephXx ha scritto:Bè, sarei tentato a ricopiare il messaggio che ho scritto sopra...
Beh, però perdere l'oro a Cesenatico per una cazzata è davvero frustrante, esperienza personale...

Re: Giochi di Archimede
Inviato: 05 dic 2011, 22:47
da Triarii
mattteo ha scritto:Il triennio evidentemente era più difficile perchè da me il secondo fa 90. Credo che per passare basteranno una ventina di punti in meno rispetto all'anno scorso. Pensa che un bronzo a Cesenatico dell'anno scorso ha fatto 80!! Comunque te ti rodi per averne sbagliate due, pensa che io è il terzo anno che ne sbaglio uno per errori di distrazione e così non faccio punteggio pieno:(
Siamo in 2 a fare errori di distrazione
