Pagina 7 di 15

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
Si si nn ti preoccupa, nn era X cattiveria, è ke leggendo ho capito male. Cmq era anke X precisare, nel caso quakuno nn l\'avesse capito![addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Stipe88
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-10 15:47, SoN_NYO wrote:
<BR>Si si nn ti preoccupa, nn era X cattiveria, è ke leggendo ho capito male. Cmq era anke X precisare, nel caso quakuno nn l\'avesse capito![addsig]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Non l\'ho mai pensato, non ti preoccupare <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR>A presto,
<BR>Stipe <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
Ok, dai! Tornando all\'argomento principale sarei curioso di sapere ki tra questi \"matematici\" ha un\'idea PRECISA su quello ke farà dopo la laurea. Oppure se h deciso di prendere al limite un\'altra laurea.[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Stipe88
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-11 21:44, SoN_NYO wrote:
<BR>Ok, dai! Tornando all\'argomento principale sarei curioso di sapere ki tra questi \"matematici\" ha un\'idea PRECISA su quello ke farà dopo la laurea. Oppure se h deciso di prendere al limite un\'altra laurea.
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Io, purtroppo, sono ancora in secondo liceo (scientifico, s\'intende). Ma qualche idea sul da farsi all\'università ce l\'ho. Matematica o Fisica, due materie che mi affascinano in maniera impressionante.
<BR>C\'è da dire, però che neanche ingegneria maccanica mi dispiacerebbe, visto il mio innato amore verso i motori.. ma viene sempre dopo le altre due, mi piacciono cose più \"pure\". <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR>Saluti,
<BR>Stipe <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Stipe88 il 11-12-2003 21:58 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da euler_25
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-11-04 12:56, massiminozippy wrote:
<BR>Dico solo una cosa: Se volete fare la matematica ad un livello medio, medio alto, alto, non andate ad ingegneria...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Beh, io studio ingegneria eppure non mi pare d\'esser troppo scarso in Matematica... comunque, chi son io per giudicar me stesso e gli altri? Ah sì, già, che dico... io son euler_25, il borioso, l\'altezzoso, il superbo, il glorioso, l\'arrogante, il presuntuoso, il patetico buffone, il saccente, l\'antiesteta, il gradasso, la prosopopea della tracotanza, ricettacolo di malizie e di diaboliche virtù! In due semplici parole: un uomo... prima che un eccelso Matematico! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
<BR>
<BR>P.S.: Germania, sei davvero originario di Cosenza? Ma va, io sono della provincia di Reggio! Che bello incontrare un calabro sulle autostrade della rete! Bene a sapersi... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: euler_25 il 11-12-2003 23:32 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
Se non ricordo male (ma non ho il tempo di controllare, ora), euler, tu hai detto che la matematica \"ruba\" tempo alle tue attività di ingegnere, quindi, per me, questo significa che tu hai \"sviluppato\" le tue conoscenze matematiche indipendentemente dai tuoi studi di ingegneria, il che confermerebbe parzialmente la tesi di massiminozippy...
<BR>
<BR>Correggimi se ricordo male...<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Fede_HistPop il 12-12-2003 06:21 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Boato85
Io posso dirvi che mi sto per diplomare come perito informatico e l\'anno prossimo prenderò la facoltà di informatica, non ingegneria. La mia scelta è stata determinata dal numero di crediti spesi per informatica: 100, contro gli appena 40 d ing. informatica. Inoltre mi sono stufato di fare materie che non mi interessano quali chimica, elettronica e affini.
<BR>Io desidero essere esperto in un campo, il mio. Però devo essere tra i migliori, altrimenti vuol dire che avrò fallito e mi accontenterò di un normale stipendio in un normale lavoro.
<BR>Ingegneria chiude la mente e la rende schiava di questa società. Tutti gli ingegneri saranno inghiottiti dal mercato, verranno sfruttati come erano gli operai degli inizi del \'900.
<BR>Amici, benvenuti nell\'era dell\'accesso: qui contano le idee, non la vostra staticità mentale

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SW9
visto che anche io sono indeciso se andare all\'università(informatica) o al politecnico(ingegneria informatica) vi chiedo quali siano <!-- BBCode Start --><B>veramente</B><!-- BBCode End --> le differenze fra dottori ed ingegneri(formazione, qualifica, etc).
<BR>
<BR>Per fede: un matematico non puo competere con un <!-- BBCode Start --><B>vero</B><!-- BBCode End --> informatico in quanto a programmazione avanzata.
<BR>
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-12 13:07, Boato85 wrote:
<BR>Io posso dirvi che mi sto per diplomare come perito informatico e l\'anno prossimo prenderò la facoltà di informatica, non ingegneria. La mia scelta è stata determinata dal numero di crediti spesi per informatica: 100, contro gli appena 40 d ing. informatica. Inoltre mi sono stufato di fare materie che non mi interessano quali chimica, elettronica e affini.
<BR>Io desidero essere esperto in un campo, il mio. Però devo essere tra i migliori, altrimenti vuol dire che avrò fallito e mi accontenterò di un normale stipendio in un normale lavoro.
<BR>Ingegneria chiude la mente e la rende schiava di questa società. Tutti gli ingegneri saranno inghiottiti dal mercato, verranno sfruttati come erano gli operai degli inizi del \'900.
<BR>Amici, benvenuti nell\'era dell\'accesso: qui contano le idee, non la vostra staticità mentale
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Bhè scusa allora!! LOL Ma dai...vabè dire ke ti piacciono le cose \"pure\" però nn esageriamo. L\'ing. nn è un cojoncello qualunque, è un tecniko si ma a livello iper-avanzato, pò anke fare ricerka, in quanto nn è del tutto teoriko, ma ha basi tecnike e tecnologike. Una buona alternativa all\'ing. , in quanto nel campo fisiko nn ha eguali, ma X campi tipo l\'aereonautika, il nicleare, essende la somma di discipline diverse, il fisiko nn basta. Quindi si magari gli Ing. fanno meno matematika, però nn è ke so ignoranti. Inoltre dalla mia rikerca ho visto ke hanno immense possibilità di impiego e nn sono pragonabili agli operai. Scusa ma poi come un Ing. X quanto bravo può fare un lavoro normale e ripetitivo, può fare la stessa fine anke un informatiko o un matematiko. E il lavoro di ricerka, in un team, nn è svolto solo da Fisici o matematici, ma anke da ING.!! Come vedi è un fatto di gusti e competenze diverse, ma a parità di lauree l\'ing. nn è X nulal inferiore al matematiko.
<BR>In Informatika nn sono un esperto, ma penso ke ing. informatika punta + sull\'indagine tecnika ( quindi + sui linguaggi, i sistemi, insomma tutto ciò ek c\'è da sapere), mentre l\'informatiko o il matematiko hanno un indagine + matematika ( e quindi nn tanto i linguaggi di prog. ma la matematika aplikata al computer, gli algoritmi ecc...)[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
Salve ragazzi!
<BR>Io mi trovo in una situazione un po\' \"dimidiata\" poichè, pur nutrendo un grosso amore per la matematica e, sebbene in misura leggermente minore, anche per la fisica, sto facendo il primo anno di ingegneria(aerospaziale, per la precisione). Questo perchè ho avuto la ventura di riuscire ad entrare al Collegio S.Anna, che ammette iscritti ad ingegneria ma non a matematica-fisica, \"compito\" assolto qui a Pisa dalla Normale, come tutti ben saprete( <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> ). Tengo a precisare anche che, nel caso avessi fallito il concorso sia in Normale(ciò che è successo) sia qui, mi sarei iscritto ad fisica.
<BR>Fatta questa premessa, vi espongo la mia opinione; secondo me Son_Nyo ha perfettamente ragione nel dire che un ingegnere ha molte più possiobilità di trovare lavoro rispetto ad un matematico o ad un fisico, che comunque si trova in una posizione \"intermedia\". Questa affermazione va intesa in questo senso: una persona che fa ingegneria e si laurea con un punteggio non ottimo ma anche solo buono, ha il lavoro quasi assicurato in tempi abbastanza brevi...chiaro poi che se uno è uno zuccone, come qualcuno ha detto, non sfonda comunque. Invece un laureato in matematica, specialmente se non si è distinto assai durante il suo corso di studi, ha molte possibilità di finire nella lista degli insegnanti in attesa di assunzione, soprattutto se l\'informatica non lo attira. E\' verissimo che la richiesta di matematici sul mercato del lavoro sta aumentando, ma non raggiunge certo il livello di quella che è rivolta al campo ingegneristico, che è talmenmte rilevante, nella mia opinione, da coprire il maggior numero di laureati annui rispetto a matematica.
<BR>Detto ciò, che secondo me è innegabile, adesso do voce all\'altra campana: nonostante tutto ciò che ho appena detto, coloro ai quali piace davvero la matematica fanno BENISSIMO ad iscriversi a quel corso di studi, perchè coltiveranno i loro interessi ad un livello finalmente degno, e sicuramente riusciranno a sopravvivere anche senza essere ingegneri giramondo che guadagnano sacchi di quattrini(il che poi è tutto da vedere)! L\'amore per la conoscenza è tutto tranne che una cosa \"da perdenti\", caro Son_Nyo, tutto dipende dalla visione che abbiamo della vita(etica?...)...la tanto osannata praticità non deve essere per forza vista come un bene supremo, come tu sembri fare, perchè teoresi e prassi si reggono l\'un l\'altra, non potendo nessuna delle due esistere autonomamente, la teoresi perchè risulterebbe sterile, e la prassi perchè sarebbe priva dei suoi fondamenti operativi. Per riprendere un discorso già fatto: come sarebbero possibili i calcoli ingegneristici e le sperimentazioni fisiche, senza gli strumenti matematici che permettono di delineare un modello matematico(teorico!)della situazione pratica, e di decidere poi come agire, SULLA BASE DI ESSO!
<BR>E poi, un ultima cosa, Son_Nyo....tu hai scritto \"i matematici sono solo dei sognatori\"....COSA HAI CONTRO I SOGNATORI??? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> (vedi firma<IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> )
<BR>
<BR>Wd
<BR>
<BR>-- Io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare --
<BR>
<BR>F.Guccini \"Quattro stracci\" 1996<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Wilddiamond il 12-12-2003 16:15 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
Guarda ti quoto in pieno. Il mio ragionamento era sol ocontro ki diceva ke i matematici possono fare un qualsiasi lavoro e prima di un ing. Altri dicevano ke i matematici erano supa>>>> ing, ke insomma è iuna grandissima cavolata!! Poi io nn ho niente contro i sognatori, anzi, ho detto ke i matematici erano sognatori solo X sottilineare la loro poka praticità e il loro avvicinarsi all\'assurdo e all\'umanamente impratikabile!!
<BR>
<BR>PS: ti devo kiedere una cosa, X cui ti mando un PM![addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-12 13:10, SW9 wrote:
<BR>Per fede: un matematico non puo competere con un <!-- BBCode Start --><B>vero</B><!-- BBCode End --> informatico in quanto a programmazione avanzata.</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>A dire il vero io conosco alcuni matematici che hanno soffiato il posto ad informatici, come programmatori.
<BR>
<BR>Comunque, ovviamente, il matematico medio per programmazione avanzata non è al livello dell\'informatico medio (altrimenti nessuno farebbe informatica).

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da euler_25
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-12 06:20, Fede_HistPop wrote:
<BR>Se non ricordo male (ma non ho il tempo di controllare, ora), euler, tu hai detto che la matematica \"ruba\" tempo alle tue attività di ingegnere, quindi, per me, questo significa che tu hai \"sviluppato\" le tue conoscenze matematiche indipendentemente dai tuoi studi di ingegneria, il che confermerebbe parzialmente la tesi di massiminozippy...
<BR>
<BR>Correggimi se ricordo male...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Sì, esattamente come tu dici! Ma questo non significa una conferma alla tesi sostenuta da massiminozippy... anzi, tutt\'altro! Il mio caso, forse singolare (ancorché personalmente non ne sia molto convinto), prova semplicemente che se vuoi \"far di Matematica\" non conto gran che dove stai scritto all\'università... o meglio, conta ma in misura marginale! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
Infatti! Se uno proprio vuole farsi una cultura se la facesse, ma n nvenite a dire ke se uno fa Ing. nn fa matematica, che insomma è una gran cavolatA![addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
Sì, ma, citando euler, chi fa ingegneria, per fare matematica sul serio deve spendere molto tempo, tempo che SoN_Nyo non userebbe mai e poi mai per la matematica, ma per devastare!! E quindi sì che massiminozippy ha parzialmente ragione: solo chi ha davvero passione può fare matematica sul serio facendo ingegneria!