Pagina 7 di 8

Inviato: 27 giu 2005, 22:09
da dimpim
Stiamo aspettando le risposte di Melkon.

Inviato: 28 giu 2005, 18:00
da Melkon
Sventrapapere ha scritto:Ho avuto un'epifania!

1- la bambina è SEMPRE vissuta all'interno della cantina?
2- è addirittura nata lì?
3- Ha imparato a vivere d'amore e d'accordo con i ratti ed è stata allevata da una mamma topa?
4-scappa perchè suo padre/madre si sono dimenticati di chiudere la porta quando le han portato da mangiare?
5- Uscita all'esterno scopre che questo è un mondo crudele e non riuscendo ad orientarsi alla luce non riesce a tornare alla sua amata cantina fra i topi da due metri e muore di disperazione.

Beh, se è tutto sbagliato almeno si può provare a scriverci un libro (magari suo padre è pure uno scienziato pazzo che l'ha rinchiusa per qualche esperimento)
1 si!
2 si!
3 no...
4 si!
5 no
(6) si

scusate se rispondo così tardi, ultimamente sono stato molto impegnato...

Inviato: 28 giu 2005, 18:02
da Melkon
Singollo ha scritto:1) Il resto della casa è buio?
2) La morte della bambina è causata da qualcosa percepito attraverso uno dei 5 sensi?
3) Fuori dalla cantina inala qualcosa di particolare?
4) Dentro la cantina inala qualcosa di particolare?
5) La bambina è sola nella cantina?
6) La causa della sua fuga è da ricercare all'interno della cantina?
7) La bambina ha problemi di respirazione?
8) Quante volte la bambina oltrepassa la porta della cantina (volontariamente non è precisato il verso)?
1 no
2 si
3 no
4 no
5 in genere si
6 no
7 no
8 ehm: si, no, irrilevante, nessuno si adatta alla risposta!

Inviato: 28 giu 2005, 18:05
da karotto
1)La bambina è stata da sempre nella cantina perchè aveva una particolare malattia?
2)Per esperimenti?
3)Se la 1 è vera allora questa malattia può derivare da una intolleranza alla luce?

Inviato: 28 giu 2005, 18:32
da Melkon
karotto ha scritto:1)La bambina è stata da sempre nella cantina perchè aveva una particolare malattia?
2)Per esperimenti?
3)Se la 1 è vera allora questa malattia può derivare da una intolleranza alla luce?
1 no
2 si
3 si (evviva la logica formale!)

Inviato: 28 giu 2005, 18:34
da karotto
Per oggi quest'ultima domanda: E' rilevante conoscere la natura dell'esperimento per risolvere l'enigma?

Inviato: 28 giu 2005, 20:43
da Singollo
1) La bambina sà di essere il risultato di un esperimento?
2) Lo apprende dopo essere uscita dalla cantina?
3) Muore dalla disperazione dopo averlo appreso?
4) Riesce ad orientarsi alla luce?
5) La bambina credeva che esistesse nulla oltre la porta della cantina?

Inviato: 29 giu 2005, 14:00
da Sisifo
Allora, provo a raccogliere (indegnamente) le fila di ciò che già altri hanno scoperto.

La bambina è frutto di un esperimento (di natura fisica, psicologica, genetica, ecc...) che consiste nel vivere per sempre nella cantina. Ad un certo punto ne esce (per l'esperimento, per sbaglio, perchè aveva scassinato la porta della cantina ecc..). Temporaneamente accecata dalla luce si mette a correre impazzita e muore (urtando un oggetto, cadando giù da un burrone ecc...).

Cos'è giusto e cosa è sbagliato?

Inviato: 29 giu 2005, 15:59
da Melkon
karotto ha scritto:Per oggi quest'ultima domanda: E' rilevante conoscere la natura dell'esperimento per risolvere l'enigma?
non più di tanto

Inviato: 29 giu 2005, 16:02
da Melkon
Singollo ha scritto:1) La bambina sà di essere il risultato di un esperimento?
2) Lo apprende dopo essere uscita dalla cantina?
3) Muore dalla disperazione dopo averlo appreso?
4) Riesce ad orientarsi alla luce?
5) La bambina credeva che esistesse nulla oltre la porta della cantina?
1 irrilevante
3 no
4 no ma non è fondamentale
5 vero (dire si poteva essere malinteso)

Inviato: 29 giu 2005, 16:08
da Melkon
Sisifo ha scritto: 1La bambina è frutto di un esperimento
2a.b.c.ecc.(di natura fisica, psicologica, genetica, ecc...)
3che consiste nel vivere per sempre nella cantina.
4Ad un certo punto ne esce
5a.b.c.ecc.(per l'esperimento, per sbaglio, perchè aveva scassinato la porta della cantina ecc..).
6Temporaneamente accecata dalla luce
7si mette a correre impazzita
8e muore
9a.b.ecc.(urtando un oggetto, cadando giù da un burrone ecc...).
ho diviso in modo da dare risposte perfettamente pertinenti:
1 si
2 indifferente, ma si può dire b. psicologica
3 si
4 si
5 per sbaglio: per curiosità e perché la porta era stata lasciata inavvertitamente aperta dai genitori (cose già dette dunque non aggiungo nulla di nuovo)
6 si
7 no
8 si
9a. no,b. no, ecc. si (cause "naturali" come si è già discusso)

mi sembra che il tutto sia ormai abbastanza chiaro, dovreste avere tutto per ricostruire la storia completa. A voi

Inviato: 29 giu 2005, 18:20
da dimpim
(E vai con il 30millesimo tentativo; ho la sensazione che continui a sfuggirmi qualcosa... :? ):

La bambina è il frutto di un esperimento. È una sorta di incrocio tra una pianta e un essere umano. Dopo aver passato tutti i suoi giorni in cantina, un bel momento decide di uscire, ma la luce del mondo esterno le causa una cecità temporanea e, collegata a questa, una reazione del suo organismo semi-vegetale che comporta l'essicazione (o essiccazione, non sono sicuro :roll: ) di tutto il suo corpo.

Inviato: 30 giu 2005, 16:53
da Melkon
dimpim ha scritto:È una sorta di incrocio tra una pianta e un essere umano.
:cry: no... :cry:
è normale... ci siete GIA' alla soluzione!

Inviato: 30 giu 2005, 16:58
da karotto
Non ho capito bene.... per cause "naturali" si intende morte per malattia (infarto, febbre, ecc.)?

Inviato: 30 giu 2005, 17:03
da Melkon
karotto ha scritto:Non ho capito bene.... per cause "naturali" si intende morte per malattia (infarto, febbre, ecc.)?
tagliamo la testa al toro: è morta di infarto (o qualcosa assimilabile ad un infarto comunque)