Pagina 1 di 1

problema tabelle

Inviato: 27 gen 2008, 22:32
da Belox
ciao a tutti.
qualcuno di voi sà cm posso inserire una doppia linea orizzontale non continua????
Esempio:
\hline
\hline
crea doppia linea continua...

\cline{1-3}
\cline{1-3}
non la crea!!!!
come posso fare?

Inviato: 29 gen 2008, 00:13
da batmath
Non so se la cosa sia possibile. In ogni caso una delle guide più complete all'uso delle tabelle in LaTeX si può reperire sul secondo numero della rivista del GUIT, ora disponibile pubblicamente all'indirizzo http://guit.sssup.it/arstexnica/downloa ... nica02.pdf.
L'articolo che serve è "Tabelle su LaTeX2e, di Lapo Mori.
Comunque, se posso, vorrei darti un consiglio: non pretendere di ottenere in LaTeX le schifezze che si ottengono con i programmi di scrittura WYSIWYG. Le tabelle professionali NON hanno MAI troppe righe, nè tutti gli ammenicoli che si possono produrre con i citati software.
Buona lettura!
Luciano Battaia

Inviato: 29 gen 2008, 23:45
da Belox
Alla fine ho lasciato perdere la doppia linea non continua....

avrei però un altra domanda:
le tabelle che devo scrivere sono lunghe (circa una sesantina di righe) e non ci stanno su una pagina.
c'è qualche comando che le "spezza" automaticamente o devo farlo io???
grazie comunque per i consigli....

Inviato: 30 gen 2008, 08:11
da batmath
Esistono (almeno) due pacchetti per farlo, non si può fare solo con il LaTeX di base. I due pacchetti sono supertabular e longtable. Se ricordo bene nel citato articolo di Lapo Mori è descritto il funzionamento di almeno uno dei due.
Luciano Battaia