Pagina 1 di 1

Nota alla gara di febbraio

Inviato: 13 feb 2008, 15:28
da cerrigno
Nelle fotocopie consegnateci nella prova di lunedì, non ri riusciva a capire quale fosse la parte ombreggiata nell'esercizio 8.

Ci è stato detto dai responsabili che si trattava della parte composta dai piccoli tre spicchietti, e in base a questa indicazione abbiamo (non solo io, tutti quelli che eravamo lì) calcolato l'area. Quest'area coincideva con la risposta C.

Quindi, chiederei qualche illuminazione a riguardo agli organizzatori. La risposta è corretta ugualmente, o verrà considerato errore, pur trattandosi di una non chiarezza del testo?

Inviato: 13 feb 2008, 15:49
da teppic
Potete solo rivolgervi al responsabile provinciale perché ne tenga conto per stilare la graduatoria e decidere gli ammessi a Cesenatico.

Come organizzazione centrale non possiamo fare molto.

Inviato: 13 feb 2008, 15:50
da Alex90
Per quanto mi riguarda non ho avuto problemi nel distinguere quel fosse la parte ombreggiata...anche se fotocopiata si vedeva che una parte era bianca e l'altra grigia...comunque anche se dovessero aver fatto male le fotocopie dubito che vi daranno buona la risposta pur non essendo vostra la colpa

Inviato: 13 feb 2008, 16:09
da cerrigno
Beh, domani ne parlo con la responsabile. Credo non sia un problema comunque, perché per come ci è stato presentato la risposta era corretta!

Nelle nostre Alex, ti assicuro che erano tutte e due bianche allo stesso modo!

risp

Inviato: 13 feb 2008, 17:01
da Gio92
anke io ho messo la C perchè sul mio foglio nn si capiva quale fosse la parte ombreggiata!!!

Inviato: 15 feb 2008, 14:47
da maryla92
anche io ho messo la rirposta C...ed era una delle domande che ho fatto con meno difficolà...e poi era sbagliata...ci sono rimasta anche un pò male...vabbè...

Inviato: 15 feb 2008, 18:48
da Jonny Tendenza
Fortunatamente non sono caduto nel tranello e ho messo $ \displaystyle \frac{3\sqrt{3}}{2} $! 8)

Ciao! :D