Pagina 1 di 1
vettori
Inviato: 19 feb 2008, 12:43
da iactor
ciao,
ho qualche problemino nello scrivere i vettori in LaTeX, di solito uso il grassetto ( \textbf) ma non funziona.
Come si fa?
E per il prodotto scalare? Io uso \bullet ma è brutto e troppo grosso non c'è un simbolo più decente?
grazie a chi mi risponderà
Inviato: 19 feb 2008, 13:33
da pic88
\mathbf
\cdot
Inviato: 19 feb 2008, 13:48
da iactor
$ $ \nabla \cdot \mathbf{E}
$
ehi funziona!!
grazie.
gia che ci sei come si fa il d'alembertiano?
Inviato: 19 feb 2008, 22:56
da batmath
Per i vettori puoi anche usare \vec{v}.
Per il nabla, semplicemente \nabla, naturalmente il tutto in ambiente matematico.
$ \vec{u}\cdot\vec{v}=\|\vec{u}\|\,\|\vec{v}\|\cos(\alpha) $, che è prodotto da
Codice: Seleziona tutto
\vec{u}\cdot\vec{v}=\|\vec{u}\|\,\|\vec{v}\|\cos(\alpha)
Per i vettori "più lunghi" puoi usare \overrightarrow:
$ \overrightarrow{AB} $
che è prodotto da
Luciano Battaia
Inviato: 22 feb 2008, 12:16
da iactor
ok grazie mille
ma il d'alembertiano come si fa?
ciao[/tex]
Inviato: 22 feb 2008, 16:24
da batmath
Avevo dimenticato la risposta sul dalembertiano.
Non so se esiste un simbolo specifico in LaTeX per il dalembertiano. In ogni caso te ne puoi creare uno (in fondo si tratta, anche per il suo significato, solo di un quadrato). Una possiblità è questa:
Se ti pare troppo grande usa invece
Il comando va inserito nel preambolo, e poi usato normalmente, all'interno di un ambiente matematico, come nell'esempio
Saluti,
lb