Pagina 1 di 1

dove si prendono i soldi ???

Inviato: 12 mar 2008, 16:17
da hoja nasredin
E da molto mi sorge il dubbio sul chi finanzia le olimat.
Inoltre dopo alcuni polemiche sui olifis mi chiedo se tutte
le olimpiadi ricevono gli stessi fondi e, in caso contrario, in base a quale criterio vengono distribuiti.
Poi le spese per il viaggio vengono finanziate da voi oppure ogni singola provincia paga i propri olimpionici???

Inviato: 12 mar 2008, 21:23
da Pigkappa
I viaggi verso gli stage sono pagati dall'UMI (Unione Matematica Italiana) per gli spesati; quelli per Cesenatico sono lasciati alla generosità delle scuole.

Le Olimat sono legate all'UMI che credo sia il principale ente finanziatore, e l'UMI dovrebbe essere legata allo Stato e quindi ricevere incentivi statali. Per risparmiare, le Olimpiadi si legano alla università Normale di Pisa per le aule e la mensa durante gli stage.
Le Olimpiadi di Fisica sono legate all'AIF (Associazione per l'Insegnamento della Fisica) ed hanno anche il problema delle prove sperimentali da organizzare (comprare 200 apparecchiature costa...). Lo stage del PreIPHO è gratuito per i partecipanti, Sassoferrato invece no (i partecipanti si pagano il viaggio e una quota che se non mi sbaglio era sui 120€ l'anno scorso). A Senigallia sono pagati i pasti e l'alloggio ma non il viaggio, come per Cesenatico. Sospetto che le Olifis prendano qualcosa di meno, ma non ne sono sicuro.

Questo è quello che so, riguardo alle cose più tecniche probabilmente ti può rispondere qualche moderatore...

Inviato: 12 mar 2008, 23:39
da teppic
Una fetta non trascurabile dei finanziamenti delle olimat viene dalla quota di iscrizione delle scuole ai giochi di Archimede (60 euri a istituto se non ricordo male). Il resto dal Ministero. L'UMI gestisce e organizza, ma non finanzia.

Ci sono poi contributi di vari enti per le singole iniziative.