Pagina 1 di 1
Provocazione
Inviato: 12 mar 2008, 17:48
da toroseduto
Vorrei lanciare una provocazione: secondo voi le olimpiadi sono veramente regolari???
Sto pensando al fatto che ho saputo per certo che in alcune scuole(di cui non voglio fare il nome) nei giochi di archimede o nelle gare kangarou viene concesso molto più tempo del normale per svolgere le prove; oppure c'è poca sorveglianza e "casualmente" passano alle fasi successive tutte persone della stessa classe...
Inoltre si può estendere qualche sospetto alle seconde fasi:l'anno scorso ai regionali di chimica a Genova eravamo in 300 in un aula magna molti praticamente facevano la gara "a squadre" ; infine la correzione delle olifis spesso ha fiscalità molto diversa da un polo all'altro se non si vuole sospettare che cambi anche all'interno dello stesso polo a seconda della scuola che frequenti...
Non voglio accusare nessuno e sono sicuro che alla fine quelli che vincono sono i migliori ma non sono pronto a scommettere sugli ultimi posti per entrare ai nazionali....
Vorrei solo sapere se a qualcuno sono venuti sospetti simili...
Inviato: 12 mar 2008, 20:05
da edriv
Non son sospetti,
si sa che in certi posti si controlla/controllava molto poco e come il solito qualcuno si approfitta della situazione.
Ad esempio Eucla quest'anno può dire la sua (non perchè ha copiato

) (lei fortunatamente ce l'ha fatta a passare a Cesenatico).
C'è da dire che nelle olimpiadi della matematica il sistema delle quote è anche fatto apposta perchè le provincie in cui si copia vengano sfavorite:
in quella provincia non si controlla =>
si copia =>
passa gente che copia =>
passa gente disinteressata =>
passa gente che fa 0 a Cesenatico =>
le quote della provincia si abbassano =>
passa meno gente in quella provincia.
Quindi un responsabile provinciale che si interessi della presenza della sua provincia, deve far sì che passi la gente che lo meriti.
Ah, tutto questo per quanto riguarda Archimede e provinciali, che per forza di cose devono essere gestite localmente: alle nazionali chiaramente è un'altra cosa!
Inviato: 12 mar 2008, 20:23
da Francutio
niente da aggiungere al discorso di edriv sulle provinciali
sui giochi di archimede come dici te...non vedo grossi problemi...a vedere quello che succede nella mia scuola (ma non è detto che sia così...) ci sono delle quote anche per quelli, quindi poco importa se da una scuola passano 5 persone che fanno 60/70 punti oppure 5 persone che fanno tutte punteggi superiori a 100/110...tanto vengono fermate dopo

Inviato: 12 mar 2008, 21:08
da EUCLA
Francutio ha scritto:quindi poco importa se da una scuola passano 5 persone che fanno 60/70 punti oppure 5 persone che fanno tutte punteggi superiori a 100/110...tanto vengono fermate dopo

wei importa importa, se c'è chi fa 110 in modo disonesto, magari chi fa 100 e non passa gli girano

Inviato: 13 mar 2008, 18:11
da toroseduto
Francutio ha scritto:a vedere quello che succede nella mia scuola (ma non è detto che sia così...) ci sono delle quote anche per quelli, quindi poco importa se da una scuola passano 5 persone che fanno 60/70 punti oppure 5 persone che fanno tutte punteggi superiori a 100/110
Ma le quote si sanno solo dopo i risultati della gara quindi penso che le scelgano anche in base alla media dei punteggi di ogni scuola o qualcosa del genere...
Mi dispiace per Eucla

[/quote]
Inviato: 14 mar 2008, 12:48
da fph
toroseduto ha scritto:
Ma le quote si sanno solo dopo i risultati della gara quindi penso che le scelgano anche in base alla media dei punteggi di ogni scuola o qualcosa del genere...
Se intendi le quote che dalle provinciali classificano a Cesenatico, non è così. Si basano solo sui risultati a Cesenatico della provincia negli anni precedenti e sul numero di partecipanti nella provincia.
Penso che il motivo per cui compaiono dopo la gara di Febbraio sia solo pigriz... ehm, motivi tecnici e informatici.

Se le quote venissero "aggiustate" in base ai punteggi, la loro motivazione (vedi post di edriv) verrebbe a cadere...
Due parole sull'argomento, già che rispondo.
Mi sono occupato della correzione delle nazionali, ti posso dare la mia parola (per quello che vale...) che lì non ci sono trucchi, anzi, arrivati alle posizioni "calde" tutto viene ricontrollato più volte dall'intero team per evitare errori.
Per quanto riguarda le provinciali, purtroppo non c'è logisticamente e materialmente la possibilità di gestire tutto noi, o anche solo di aggregare le province in poli più grossi come fanno a fisica. Le quote rappresentano un tentativo di minimizzare l'impatto delle irregolarità a livello provinciale.
Inviato: 14 mar 2008, 14:21
da jordan
@toroseduto:hai scordato una cosa: il culo

(al biennio non sono mai passato neanke a archimede perchè mi batteva uno col debito a mate, lanciando la monetina

)
Inviato: 14 mar 2008, 16:09
da Francutio
EUCLA ha scritto:Francutio ha scritto:quindi poco importa se da una scuola passano 5 persone che fanno 60/70 punti oppure 5 persone che fanno tutte punteggi superiori a 100/110...tanto vengono fermate dopo

wei importa importa, se c'è chi fa 110 in modo disonesto, magari chi fa 100 e non passa gli girano

intendi nella stessa scuola? bè...quella sarebbe una cosa proprio brutta in effetti...però...
se c'è uno che fa 100 pt, vuol dire che è bravo...e per la scuola non avrebbe senso fermarlo ad archimede truffando la gara...quindi non credo che episodi del genere si verifichino....o no?

Inviato: 14 mar 2008, 16:31
da EUCLA
Non necessariamente, Archimede non è difficile, l'unica fregatura può essere il tempo e un pò di emozione se uno ci tiene a passare.
Si da il caso che però ci sia anche chi si divide il lavoro da fare in gruppi tipo 5, e questo basta per fare anche punteggio pieno, proprio volendo..
In realtà lo fanno, almeno da me, perchè credono di far bella figura coi prof di matematica a passare alle olimpiadi
Io avevo fatto 98. Ero rimasta fuori dalla selezione normale. Mi hanno preso solo perchè 3 andavano in gita a febbraio, quindi hanno fatto "scalare" la classifica..(probabilmente giusto perchè non mi arrabbiassi ancora di più con la responsabile

)
Inviato: 14 mar 2008, 19:20
da mod_2
jordan ha scritto:@toroseduto:hai scordato una cosa: il culo

(al biennio non sono mai passato neanke a archimede perchè mi batteva uno col debito a mate, lanciando la monetina

)

Inviato: 14 mar 2008, 21:32
da Lorentz il M
EUCLA ha scritto: Si da il caso che però ci sia anche chi si divide il lavoro da fare in gruppi tipo 5, e questo basta per fare anche punteggio pieno, proprio volendo..
Da me l'hanno fatto in tre, sono arrivati secondo, terzo, quarto a pari punteggio...fantastico, no?

(il nostro commento è stato: antisgammo...) E non era per far bella figura ma solo per giocare: non sono neanche venuti alle provinciali
Ah, il primo ero io

Inviato: 15 mar 2008, 14:09
da toroseduto
fph ha scritto:toroseduto ha scritto:
Ma le quote si sanno solo dopo i risultati della gara quindi penso che le scelgano anche in base alla media dei punteggi di ogni scuola o qualcosa del genere...
Se intendi le quote che dalle provinciali classificano a Cesenatico, non è così.
No intendevo quanti alunni di ogni istituto vengono presi epr le provinciali...
comunque non volevo accusare nessuno ripeto che non ho nessun dubbio sulle prime posizioni, qualcuno di più su chi passa da archimede ai provinciali e soprattutto sulla correzione delle olifis di secondo livello
Inviato: 15 mar 2008, 17:17
da caino
ma non c'è la cladusula da qualche parte non più di due della stessa classe? comunque da me le gare le fanno in aula magna con i posti assegnati!