Pagina 1 di 2
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Quarcky
un esercizietto:
<BR>
<BR>dimostrare che esistono infinite coppie di numeri primi tali che la loro differenza sia uguale a due
<BR>
<BR>esempio: 19 e 17
<BR>
<BR>BUON DIVERTIMENTO!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Sei davvero simpatico... peccato che questa proposizione non si possa ancora chiamare teorema, ma solo congettura! E\' nota come congettura dei numeri primi gemelli ed è tutt\'ora irrisolta, quindi dubito che qui ci possa essere qualcuno in grado di dimostrarla...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Quarcky
E\' nota anche come Congettura di Goldbach... speravo che qualcuno non sapendolo magari riuscisse a trovare una dimostrazione, non si sa mai... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Quarcky
XKE\' nessuno vuole neanche lontanamente provarci??? <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Quarcky
UNENDO LE FORZE E\' POSSIBILE FORSE TROVARE ALMENO QUALCHE SPUNTO DI PARTENZA DECENTE!!!! TENTIAMOCI SIAMO IN TANTI!!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Quarcky il 18-02-2003 23:11 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
La congettura di Goldbach è un\'altra cosa (diche che qualsiasi numero pari maggiore di 6 è uguale alla somma di cue distinti numeri primi). Non abbiamo nessuna possibilità di fare niente, non è che sono pessimista... sono realista!
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Biagio
maggiore di due: 4=2+2, 6=3+3
<BR>ps: x quarcky, se vuoi davvero lavorarci su magari posso inviarti via e-mail un programma che scompone ogni pari nella somma di due primi(ovviamente in tutte le possibili combinazioni).
<BR>pss:il programma l\'ho fatto io... ma dovrebbe essere corretto
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Quarcky
x BIAGIO: accetto la proposta!! dovresti aver ricevuto fra i tuoi messaggi privati il mio indirizzo e-mail! Fammi sapere se no lo rimando! CIAO e GRAZIE <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Quarcky il 19-02-2003 15:14 ]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da tmart
Ehr... Biagio, sottolinea di due DISTINTI numeri primi...
<BR>
<BR>Feci un programma che calcolava tutti i numeri primi (fino a che non termina la memoria del computer). So che l\'algoritmo è semplicissimo, ma è interessante vedere tutti i risultati che vengono fuori sopra il miliardo.[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Se l\'algoritmo è semplicissimo è anche molto lento
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da tmart
sì, infattiè abbastanza lento... Per una mente umana, ma per un computer...
<BR>
<BR>Ehrrr....
<BR>
<BR>Anche ;D
<BR>
<BR>Infatti il tempo occorrente è esponenziale, ma intanto in una notte con un computer normale del 1998 ha trovato tutti i numeri primi <10000000000
<BR>
<BR>Sarebbe interessante aprire un Topic sui numeri primi, anche se già chissà quanta gente vi sta discutendo...
<BR>
<BR>
<BR>Visto che sicuramente ne sai mooolto più di me, ti prego di inviarmi informazioni sui numeri primi quando hai tempo.
<BR>
<BR>
<BR>Thanks Vm!
<BR>
<BR>[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Israfel_FMD
Come funziona il tuo algoritmo? Hai usato il crivello di Eratostene o altro?
<BR>Se possiedi il libro \"che cos\'è la matematica\" in un\'edizione non troppo vecchia, verso la fine trovi un polinomio in ventisei (26) variabili che genera un sacco di numeri primi: ovviamente è stato fatto proprio per cose del genere, infatti dicono sia molto veloce. Purtroppo quando ho letto il polinomio avevo già dimenticato quasi tutto il Pascal, quindi non ho mai provato a metterlo in codice...hai voglia di provarci tu? Se non hai il libro posso scriverti qui il polinomio. [addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da aniloitseb
Volevo solo informarvi che se qualcuno risolve la congettura di Goldbach (cioè che ogni numero pari più essere visto come la somma di due numeri primi) si becca un bel milioncino di dollari... fateci un pensierino! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Squirtledgl
Stimolante <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
bestiolina???
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif">