Pagina 1 di 1
vincerà la progressione o le potenze?
Inviato: 14 mar 2008, 18:35
da salva90
Per la serie: diamo ai nuovi ragazzi problemi facili
Determinare il massimo n per cui esiste una progressione aritmetica infinita di ragione 2003 tale che nessun termine è somma di n potenze 2002-esime
garantisco che non è difficile

Inviato: 15 mar 2008, 13:58
da Bellaz
Scusate per l'ennesima volta la mia ignoranza ma cosa significa "progressione aritmetica infinita di ragione 2003"??
Inviato: 15 mar 2008, 14:13
da Nonno Bassotto
una successione in cui si passa da un termine al successivo aumentando ad ogni passo di 2003:
k, k+2003, k+2*2003, k+3*2003,...
Inviato: 24 mar 2008, 17:41
da Bellaz
Potreste scrivere la soluzione?? Mi interesserebbe...
Grazie
Inviato: 24 mar 2008, 18:02
da edriv
Può essere illuminante riscrivere il problema in termini di congruenze.
Una progressione aritmetica infinita di ragione 2003 è semplicemente una cosa del genere:
"tutti i numeri maggiori di N e congrui a k modulo 2003"
per qualsiasi N,k.
Proseguendo su questo stile, la condizione su n si riscrive come:
"la somma di n potenze 2002-esime non è mai congrua a k modulo 2003", per qualche k a piacere.
(in realtà questa è leggermente più debole, quella giusta sarebbe "la somma di n potenze 2002-esime è congrua a k modulo 2003 solo per un numero finito di casi")
n è il massimo numero con questa proprietà.
Lo riscrivo ancora meglio: esiste un k per cui, per ottenere un numero congruo a k modulo 2003 come somma di potenze 2002-esime, me ne servono più di n.
Ora vediamo se qualcuno riesce a trovare un k adeguato alla situazione, pensando alle congruenze (2003 guarda a caso è primo) e a dimostrare bene la sua tesi.
Notare che ho solo riscritto il problema in altri termini... ma questo spesso è un passo molto importante.
Inviato: 27 mar 2008, 19:23
da FeddyStra
$ \displaystyle x^{2002}\equiv0,1\pmod{2003} $
$ \displaystyle \stackrel{\underbrace{0+0+\dots+1+1}}{2001} $$ \le2001\cdot1=2001<2002 $
Inviato: 27 mar 2008, 20:00
da edriv
Ok, tanto vale che dimostri tutto adesso!
Inviato: 30 mar 2008, 20:05
da FeddyStra
Per il Piccolo Teorema di Fermat si ha che
$ x^{2002}\equiv\left\{\begin{array}{ccc}0\mod p&\mbox{se}&x\equiv0\bmod p\\1\mod p&\mbox{se}&x\not\equiv0\bmod p\end{array} $
Dunque una somma di potenze $ 2002 $-esime modulo $ 2003 $ è congrua a una somma di zeri e uni.
Prendendo almeno $ 2002 $ addendi ciascuno dei quali è $ 0 $ o $ 1 $ posso formare tutte le classi di resto modulo $ 2003 $.
Infatti per formare la classe $ 0\le k\le2002 $ mi basta prendere $ k $ uni e i restanti zeri.
Se invece gli addendi sono solamente $ 2001 $ (ognuno dei quali è sempre $ 0 $ o $ 1 $), allora la somma sarà comresa tra $ 0 $ è $ 2001 $.
In tal modo nessuna somma sarà congrua a $ 2002 $ modulo $ 2003 $.
Deinde, $ \fbox{n=2001} $.
Inviato: 30 mar 2008, 20:42
da edriv
Ho fatto bene a chiederti di dimostrare tutto... perchè così com'è è sbagliata!
Ovviamente però è solo un dettaglio.
Hai trovato, per n=2001, una progressione aritmetica infinita senza somme di n potenze.
Ora vuoi dimostrare che per n>2001 non c'è nessuna progressione aritmetica infinita di quel tipo. Il problema è che dimostrare che riempi tutte le classi di resto mod 2003 non basta, perchè potrebbe accadere che riempi tutte le classi di resto con numeri minori di 100000000, mentre i numeri maggiori 100000000 che sono somme di potenze 2002esime non sono mai congrui a 345 modulo 2003, e ciò darebbe una progressione aritmetica infinita.
Per concludere nella più grande correttezza formale bisogna dimostrare che, per ogni k ed n>2001 puoi ottenere somme di n potenze 2002 congrue a k modulo 2003 (fin qui c'eri anche tu)
arbitrariamente grandi. Ma ciò è di un'ovvietà pazzesca, quindi pongo fine al fin troppo lungo sproloquio.

Inviato: 30 mar 2008, 21:40
da FeddyStra
Onestamente non ho colto il problema...
edriv ha scritto:Per concludere bisogna dimostrare che, per ogni k ed n>2001 puoi ottenere somme di n potenze 2002 congrue a k modulo 2003 arbitrariamente grandi.
Per esempio posso prendere
$ \underbrace{(1+2003t)^{2002}+\dots+(1+2003t)^{2002}}_k+\underbrace{0+\dots+0}_{n-k}\equiv k\pmod{2003} $
e facendo crescere $ t $ la somma diventa
arbitrariamente grande.
Inviato: 30 mar 2008, 22:28
da edriv
A me sembra che l'hai colto pienamente...
Inviato: 31 mar 2008, 15:23
da FeddyStra
edriv ha scritto:A me sembra che l'hai colto pienamente...

LOL
