Pagina 1 di 1
La solitudine dei numeri primi
Inviato: 24 mar 2008, 22:23
da Faust
forse il posto più appropriato per questo topic è la birreria...

comunque io ho giusto finito di leggere questo libro di Paolo Giordano.
Che ne pensate? Anche se l'argomento principale non era la matematica (qualche digressione sulla zeta di Riemann non avrebbe guastato

) a me il libro è piaciuto!
Mi sembra che questo dottore in fisica teorica sappia scrivere molto bene, o comunque molto meglio di tanti che si spacciano per scrittori senza avere alcuna cultura. L'ha letto nessuno oltre a me?

Inviato: 24 mar 2008, 23:21
da edriv
Non l'ho letto però mi hai incuriosito e ho trovato sta divertente recensione:
http://christianfrascella.wordpress.com ... -li-calci/

Inviato: 27 mar 2008, 16:19
da Faust

Eheheh... no, in effetti è proprio come dice la recensione... solo che è abbastanza rilassante si legge bene e la storia non è poi male (per capirsi è comunque meglio di qualsiasi cosa Moccia

scriverà in tutta la sua vita

)
Inviato: 04 lug 2008, 20:57
da String
Giusto per la cronaca, Paolo Giordano con questo libro ha vinto il premio strega 2008

Inviato: 07 lug 2008, 16:32
da Salva
non mi è piaciuto granchè, specialmente gli ultimi capitoli.
Inviato: 09 lug 2008, 15:00
da Desmo90
neanche a me è piacuto, ho letto solo le prime 50 pagine.
Inviato: 30 lug 2008, 13:45
da dado91
Io l'ho letto e devo dire che mi è piaciuto molto..però sarebbe stato ancora più interessante se si fosse parlato un po' più della Matematica..
A proprosito di libri..apro un altro topic per un altro testo..

Inviato: 07 ago 2008, 22:29
da Algebert
A me "La solitudine dei numeri primi" è piaciuto tantissimo! Uno dei migliori romanzi che abbia mai letto negli ultimi anni.
Come molti di voi hanno già capito, il titolo non deve trarre in inganno: qui quella della solitudine dei numeri primi è solo una metafora, che esemplifica magnificamente la condizione dei due protagonisti del libro. Non si parla assolutamente di matematica, neanche a livello base. Come già detto, è un romanzo.
Lo consiglio vivamente a tutti

!
Inviato: 26 ago 2008, 14:35
da Evelynn
Anch'io l'ho letto, mi è piaciuto molto. Ai primi capitoli mi dicevo "ma dai, ma cos'è 'sta cosa?!", poi invece andando avanti mi ha preso..
Sì, è scritto davvero molto bene e le sue osservazioni su certe situazioni e stati d'animo sono molto acute e precise, secondo me.. E, leggendolo, io avvertivo davvero un'atmosfera di "solitudine", d'incomunicabilità, dei personaggi.. Secondo me è valido, è un bel libro!