Pagina 1 di 1

DIMOSTRATA L'IPOTESI DI RIEMANN!

Inviato: 01 apr 2008, 15:13
da albert_K
L'ipotesi di Riemann da oggi, 1° aprile, è un Teorema.

Baku, Azerbaigian.

La comunità matematica era piuttosto scettica quando Vagif Quliyev, della Khazar University di Baku, Azerbaigian, diverse settimane fa inviò la propria dimostrazione della validità dell'ipotesi di Riemann.
Non era la prima volta che un matematico tentava di trovare una dimostrazione, ma questa volta tutto pare essere andato per il meglio, nessuno è riuscito a trovare un errore nel lavoro dell'Azerbaigiano.

[...]

La dimostrazione fa uso di sofisticati strumenti della matematica moderna, come la teoria ellittica dei campi, la cromodinamica quantistica e l'ipergeometria stocastica.
Si stima che non più di 100 persone al mondo possano capire (solo in parte) il testo redatto da Qulyev.

[...]



da Il Resto del Carlino

Inviato: 01 apr 2008, 15:33
da EUCLA
Ma io mi chiedo chissà perchè da oggi 1° Aprile! :lol:

Inviato: 01 apr 2008, 16:09
da Agi_90
La cosa brutta di quando risolvono un problema secolare è che poi la dimostrazione non la capisce nessuno :cry: (un po' come l'ultimo teorema di fermat)

Inviato: 01 apr 2008, 16:33
da EUCLA
Perchè tu credi veramente che l'abbiano risolta? :roll:

Inviato: 01 apr 2008, 16:46
da Agi_90
EUCLA ha scritto:Perchè tu credi veramente che l'abbiano risolta? :roll:
parlavo un po' in generale... (però Quliyev esiste veramente :lol: )

Re: DIMOSTRATA L'IPOTESI DI RIEMANN!

Inviato: 01 apr 2008, 17:45
da fede90
albert_K ha scritto:da oggi, 1° aprile
:lol:
albert_K ha scritto:La comunità matematica era piuttosto scettica quando Vagif Quliyev, della Khazar University di Baku, Azerbaigian, diverse settimane fa inviò la propria dimostrazione della validità dell'ipotesi di Riemann.
Sarebbe comunque assurdo che una dimostrazione così venisse verificata e "approvata" nel giro di qualche settimana. Infatti
Wikipedia ha scritto:Nel giugno 2004, Louis de Branges de Bourcia, della Purdue University, lo stesso che ha risolto la congettura di Bieberbach, ha affermato di aver dimostrato l'ipotesi di Riemann nell'articolo "Apology for the proof of the Riemann Hypothesis"[1]. Non è la prima volta che il matematico fa un tale annuncio, tuttavia la sua prova è ora al vaglio dei matematici di tutto il mondo.
ci vuole ben più di qualche settimana :lol:

Inviato: 01 apr 2008, 19:52
da salva90
Che strano eh, su un altro forum dicevano che è morto Bin Laden... tra poco verrà fuori che il Messiah è tra noi :?:

Inviato: 01 apr 2008, 20:16
da julio14
salva90 ha scritto:Che strano eh, su un altro forum dicevano che è morto Bin Laden... tra poco verrà fuori che il Messiah è tra noi :?:
Stavate parlando di me?

Inviato: 01 apr 2008, 21:03
da albert_K
Eh... figurati se riuscivo a fregare qualcuno su un forum matematico! :lol: :lol:

Dai Agi_90 tu ammettilo però che almeno un pochino ci sei cascato! :P :P

Inviato: 01 apr 2008, 21:10
da Agi_90
albert_K ha scritto: Dai Agi_90 tu ammettilo però che almeno un pochino ci sei cascato! :P :P
probabilmente più di un pochino! ma che fare derivavo :lol:

Inviato: 01 apr 2008, 22:19
da Desh
Beh dai sei in buona compagnia... Bombieri ha fatto lo stesso pesce d'aprile nel '97 (vedi l'enigma dei numeri primi di DuSatoy)