Pagina 1 di 1

Aiuto dimostrazioni congruenza angoli e triangoli

Inviato: 05 apr 2008, 13:57
da eletechno
Sono il papà di un ragazzo di quindici anni che va benissimo a scuola ( Liceo Classico ) ma ha qualche problemino nello sviluppo delle dimostrazioni su angoli , triangoli e congruenze. Volevo solo sapere se qualcuno può darmi qualche spiegazione su come procedere nello sviluppo e su quali siano i ragionamenti da seguire . Grazie

Re: Aiuto dimostrazioni congruenza angoli e triangoli

Inviato: 05 apr 2008, 14:23
da alexba91
eletechno ha scritto:Sono il papà di un ragazzo di quindici anni che va benissimo a scuola ( Liceo Classico ) ma ha qualche problemino nello sviluppo delle dimostrazioni su angoli , triangoli e congruenze. Volevo solo sapere se qualcuno può darmi qualche spiegazione su come procedere nello sviluppo e su quali siano i ragionamenti da seguire . Grazie
non vorrei essere scortese, ma secondo me la causa per cui suo figlio ha questi "problemini" nello svolgere dimostrazioni l ha scritto gia lei nel post:
" quali siano i ragionamenti da seguire "

secondo me è sbagliato ragionare per modelli cercando di trovare un metodo da applicare ogni volta che si trova un certo problema, questo porta a non capire quanto la matematica sia veramente bella ed interessante, in quanto diveneterebbe sola applicazione di ragionamenti altrui senza alcuna coscienza di quello che si fa.
cio che dovrebbe fare suo figlio SECONDO ME è sedersi, prendere il libro di matematica, leggere un problema, scordarsi i 9 e 10 che prende in tutte le altre materie e cercare di ragionare sul problema, cercando di immaginarsi realmente la situazione senza solo pensare ad arrivare alla tesi o al risultato, vedra che se incomincera ad affrontare ogni singolo problema in modo critico, potrebbe anche appassionarsi a questa fantastica materia.
daltronde un ragazzo bravo in latino e greco non dovrebbe avere problemi nel fare una visione critica di un problema :wink:
questi comunque sono solo miei suggerimenti, poi ognuno affronta una materia in modo diverso.

Inviato: 05 apr 2008, 14:42
da eletechno
Grazie per il consiglio. A livello teorico è preparato ma è un discorso di come sviluppare la dimostrazione , quali sono le tappe per lo sviluppo della stessa, come partire se c'è un metodo logico da poter seguire.

Inviato: 05 apr 2008, 15:37
da pic88
Su come si possa fare una dimostrazione matematica potrei consigliare questo link
http://en.wikipedia.org/wiki/Mathematical_proof

Sarebbe opportuno comunque che lei scrivesse qui il testo di un problema, e dica quali difficoltà incontra nella risoluzione. Andare per esempi a volte può essere utile.