Pagina 1 di 1
parentesi graffa di un sistema?
Inviato: 12 apr 2008, 20:30
da mod_2
come si fa a inserire una parentesi graffa per un sistema di equazioni?
Inviato: 13 apr 2008, 09:31
da Agi_90
si fa con un array così:
Codice: Seleziona tutto
\left \{ \begin{array}{rl}
x^2 +5x +2\\
x^2 +2x - 4
\end{array}
\right.
che da questo:
$ \left \{ \begin{array}{rl}
x^2 +5x +2\\
x^2 +2x - 4
\end{array}
\right. $
(nota che il \right. serve solo per fargli capire che hai finito il sistema (qui sul forum lo compila senza problemi, ma in un documento è sempre bene metterlo) puoi anche usare "&" per ordinare come vuoi le equazioni.
Ti consiglio comunque di guardare qui:
http://tobi.oetiker.ch/lshort/lshort.pdf
una bella introduzione al latex, c'è quasi tutto e si legge in poco (c'è pure in italiano cerca "una non così corta introduzione al latex" o qualcosa del genere)
[Edit] trovata è qui ftp://cis.uniroma2.it/TeX/info/italian/ ... lshort.pdf
Inviato: 13 apr 2008, 12:45
da angus89
puure puoi anche utilizzare il comando
ricordandoti che dopo ogni equazione và
esempio
Codice: Seleziona tutto
\begin{cases}
x+y+...=z \\
a+b+... =c\\
... \\
e+f+...=g\\
\end{cases}
$
\begin{cases}
x+y+...=z \\
a+b+... =c\\
... \\
e+f+...=g\\
\end{cases} $
Inviato: 13 apr 2008, 12:57
da mod_2
Grazie a tutti voi!