Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
Volete cimentarvi con qualcosa di veramente complicato?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Quarcky
CIOE\' ??????????????????????????
<BR>????????????????????????????
<BR>????????????????????????????????
<BR>??????????????????????? <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
Cioé: mai sentito parlare del \"William Lowell Putnam Mathematical Competition\" ?? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: acarus il 20-02-2003 14:34 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Strider
Si mangia?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
No, ma nemmeno gente come Nash è riuscito a vincere!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: acarus il 20-02-2003 14:40 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
La cosa comincia a farsi interessante... parlane di più!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
Trattasi del corrispondente, per i matematici, del Premio Nobel per fisici, chimici, economi e compagnia bella. Per farvi un esempio, allago i quesiti del 2002 (pdf). Mi dispiace ma sono in lingua originale
<BR>
<BR>Mi dispiace ma non riesco ad allegare il file <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: acarus il 20-02-2003 14:52 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
Dacci l\'indirizzo dove li hai trovati.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
Vai su un motore di ricerca, per esempio Google, digita appunto
<BR>William Lowell Putnam e dovresti trovarlo.
<BR>
<BR>E\' un concorso annuale che assegna una medaglia; dovrebbe essere a quota 63 - anno di svolgimento.
<BR>E\' stato istituito come fondazione da William Lowell, il quale doveva voler bene ai matematici, e doveva avere anche un bel po\' di soldi <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Ecco l\'indirizzo: http://math.scu.edu/putnam/index.html<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: acarus il 20-02-2003 15:01 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
Bene gente, per quel che mi riguarda è arrivato il momento di mettermi a studiare: altrimenti chissà, questo esame quando lo do! Ciao!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da lordgauss
Uhm... calma
<BR>
<BR>Il \"Nobel dei matematici\" è la medaglia Fields...
<BR>
<BR>La Putnam Competition è una gara fra gli studenti di matematica delle università statunitensi (o perlomeno delle più prestigiose).
<BR>
<BR>Vi sono problemi olimpici e problemi che usano il calcolo.
<BR>
<BR>Non è vero neppure che tutti i problemi siano stradifficili: eccovi un esempio di quelli assegnati nel 2002.
<BR>
<BR>Given any 5 distinct points on the surface of a sphere, show that we can find a closed hemisphere which contains at least 4 of them.
<BR>
<BR>Chi si lamenterà dell\'inglese sarà pesantemente insultato dal sottoscritto.
<BR>
<BR>Infine, <a href="http://www.kalva.demon.co.uk/putnam.html" target="_blank" target="_new">http://www.kalva.demon.co.uk/putnam.html</a>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
Mi sa che hai proprio ragione <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> , ma circa la complessità: forse hai beccato il più semplice <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da lordgauss
Il livello dei problemi olimpici (ovvero da affrontare con strumenti elementari) proposti al Putnam è circa pari all\'USAMO, quindi un po\' sotto l\'IMO (comunque molto sopra il nostro Cesenatico).
<BR>
<BR>---------------
<BR>
<BR>IL MOMENTO DELLO SBORONE
<BR>
<BR>USAMO = USA Mathematical Olympiad
<BR>IMO = International Mathematical Olympiad
<BR>CESENATICO = patria di Pantani

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
mi vuoi fregare il titolo di sborone del forum???
<BR>non ci provare!!!
<BR>