Problema di calcolo delle probabilità
Inviato: 04 mag 2008, 20:25
Ciao a tutti
Ho bisogno di aiuto:
mi serve sapere in quanti modi posso attraversare una matrice andando da un vertice a quello opposto e muovendomi soltanto orizzontalmente, obliquamente e verticalmente, ma senza mai tornare indietro (essenzialmente tra un movimento e quello successivo la differenza tra gli indici fra l'ultima e la penultima cella, sarà comunque positiva).
Cerco di spiegarmi meglio:
ad esempio, se ho una matrice di 4 celle formanti un quadrato del tipo:
2,1 2,2
1,1 1,2
so che posso attraversare la matrice (nel modo che ho specificato) soltanto 3 volte mediante i seguenti i movimenti (1) 1,1 - 1,2 - 2,2 (2) 1,1 - 2,2 e (3) 1,1 - 2,1 - 2,2.
Per una matrice di 9 celle si ha invece:
3,1 3,2 3,3
2,1 2,2 3,2
1,1 1,2 1,3
che secondo i miei calcoli dovrebbe essere attraversata da 9 cammini possibili.
A questo punto mi verrebbe da pensare che il mio problema ha risoluzione 3^(n-1) dove n è il numero di righe e colonne (nel caso in cui la matrice sia quadrata), però non ne sono affatto certo. Inoltre avrei bisogno di avere una risposta analoga anche quando righe e colonne non hanno la stessa dimensione.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie di cuore
Ho bisogno di aiuto:
mi serve sapere in quanti modi posso attraversare una matrice andando da un vertice a quello opposto e muovendomi soltanto orizzontalmente, obliquamente e verticalmente, ma senza mai tornare indietro (essenzialmente tra un movimento e quello successivo la differenza tra gli indici fra l'ultima e la penultima cella, sarà comunque positiva).
Cerco di spiegarmi meglio:
ad esempio, se ho una matrice di 4 celle formanti un quadrato del tipo:
2,1 2,2
1,1 1,2
so che posso attraversare la matrice (nel modo che ho specificato) soltanto 3 volte mediante i seguenti i movimenti (1) 1,1 - 1,2 - 2,2 (2) 1,1 - 2,2 e (3) 1,1 - 2,1 - 2,2.
Per una matrice di 9 celle si ha invece:
3,1 3,2 3,3
2,1 2,2 3,2
1,1 1,2 1,3
che secondo i miei calcoli dovrebbe essere attraversata da 9 cammini possibili.
A questo punto mi verrebbe da pensare che il mio problema ha risoluzione 3^(n-1) dove n è il numero di righe e colonne (nel caso in cui la matrice sia quadrata), però non ne sono affatto certo. Inoltre avrei bisogno di avere una risposta analoga anche quando righe e colonne non hanno la stessa dimensione.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie di cuore