Pagina 1 di 1

Ciao a tutti dal DiGiNeX.

Inviato: 12 mag 2008, 09:38
da DiGiNeX
Un caloroso saluto a tutti gli utenti del forum. :!:
Mi presento: il mio nome è Paolo, in arte DiGiNeX; sono di Taranto e ho 18 anni. Frequento il 5° anno presso il Liceo Scientifico G. Battaglini di Taranto e, quest'anno, Dio volendo, dovrei anche maturarmi. :D

Quest'anno ho vissuto, per la prima volta, la stupenda esperienza della Gara a Squadre, partecipando come Capitano del mio gruppo. Purtroppo, siamo stati fatti fuori già alle semi-finali, chiudendo 23esimi (o 22, non ricordo :?) con 378 punti, per vari motivi: diciamo che ci siamo fatti un po' prendere dall'emozione. Poi uno dei membri della mia squadra si è accanito su un problema sbagliandolo 4 volte, togliendoci, quindi, 40 punti. Tuttavia, anche se gli avevo ripetutamente detto di cambiare traccia, non posso dargli tutta la colpa, dato che anche io ho sbagliato, accettando i risultati che mi dava e facendoglieli consegnare, quando avrei dovuto, invece, non accettargliene più. :( Ma fa niente; ci siamo ugualmente divertiti. :D

Per quanto riguarda le mie passioni, spaziano di gran lunga: partono dall'informatica (vista, però, come utenza e non come programmazione; sono un fanatico dei computer Apple, avendo iniziato con quelli, e lavoro quasi sempre con il multimediale), grafica digitale, automobilismo e, soprattutto, fotografia. Io dico sempre che le donne stanno ai loro trucchi così come io sto alla mia reflex. Se qualcuno la tocca senza permesso (vedasi un membro della mia squadra, ieri, in treno :D), è molto probabile che si becchi una sonora cazziata. :lol:

E, ovviamente, ci sono logica e matematica. Non mi spreco ad annoiarvi; mi limito a farvi un esempio che vi farà capire quanto io sia fissato con i numeri. :D Ogni volta che guido, leggo le 3 cifre della targa dell'auto di fronte la mia. Se è un multiplo di 3, ok. Se non lo è, mi metto a combinare tutte le cifre con tutte le operazioni possibili (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenze, logaritmi) per trovare il più basso multiplo di 3 costruibile con quelle cifre! :lol:

Beh; dopo questa noiosa presentazione, concludo dicendovi che spero di trovarmi bene, divertirmi, trovare preziosi consigli e, nel piccolo delle mie capacità e conoscenze, darne anche. :)

PS: se volete il mio contatto di MSN, prendetevelo pure; è nel profilo. Basta che quando mi aggiungete mi dite che l'avete fatto da quì, se no rincretinisco. :D

Ancora una buona giornata a tutti. :wink:

Inviato: 12 mag 2008, 14:52
da mod_2
Benvenuto! :wink:

Re: Ciao a tutti dal DiGiNeX.

Inviato: 12 mag 2008, 15:41
da alexba91
DiGiNeX ha scritto: E, ovviamente, ci sono logica e matematica. Non mi spreco ad annoiarvi; mi limito a farvi un esempio che vi farà capire quanto io sia fissato con i numeri. :D Ogni volta che guido, leggo le 3 cifre della targa dell'auto di fronte la mia. Se è un multiplo di 3, ok. Se non lo è, mi metto a combinare tutte le cifre con tutte le operazioni possibili (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenze, logaritmi) per trovare il più basso multiplo di 3 costruibile con quelle cifre! :lol:
ciao!, prima di tutto benvenuto, poi non ci rederai ma io faccio la stessa e identica cosa :shock:

Re: Ciao a tutti dal DiGiNeX.

Inviato: 12 mag 2008, 17:57
da DiGiNeX
alexba91 ha scritto:non ci rederai ma io faccio la stessa e identica cosa :shock:
Acciderbolina! Ma, allora, dev'essere una cosa patologica! O mio Dio. E se un giorno tutti ci mettessimo a fare operazioni con la targa di colui che ci precede? :o Sarebbe il CAOS! :( Incidenti a palate :cry: Non è il mio caso, dato che oggi, per la prima volta, ho guidato facendo il Cubo di Rubik. :D Siccome c'era coda, avevo il cubonzolo dietro la leva del cambio; visto che dovevo avanzare di qualche cm quelle sporadiche volte che il traffico si muoveva, mi sono girato l'adorato giocattolino. Lo so; sono strano. :lol:

Re: Ciao a tutti dal DiGiNeX.

Inviato: 12 mag 2008, 18:18
da Lorentz il M
DiGiNeX ha scritto:Ogni volta che guido, leggo le 3 cifre della targa dell'auto di fronte la mia. Se è un multiplo di 3, ok. Se non lo è, mi metto a combinare tutte le cifre con tutte le operazioni possibili (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenze, logaritmi) per trovare il più basso multiplo di 3 costruibile con quelle cifre!
:shock: :shock: :shock:
L'ho sempre detto io che è meglio fisica...fa meno male al cervello... :lol:

Inviato: 12 mag 2008, 23:24
da marcuz
Ma guarda chi passa da queste parti :D Benvenuto conscuolaneo!

Benvenuto autistico

Inviato: 13 mag 2008, 13:32
da HarryPotter
Benvenuto nel forum delle Olimpiadi della Matematica DiGiNeX :D

Ti consiglio di dare un'occhiata alle regole del forum, alle f.a.q. e ai consigli su dove mettere i messaggi.
Buona Navigazione da parte di tutta la Moderazione (che fa anche rima...8) )
DiGiNeX ha scritto: E, ovviamente, ci sono logica e matematica. Non mi spreco ad annoiarvi; mi limito a farvi un esempio che vi farà capire quanto io sia fissato con i numeri. :D Ogni volta che guido, leggo le 3 cifre della targa dell'auto di fronte la mia. Se è un multiplo di 3, ok. Se non lo è, mi metto a combinare tutte le cifre con tutte le operazioni possibili (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenze, logaritmi) per trovare il più basso multiplo di 3 costruibile con quelle cifre! :lol:
/mode autistico on

Confesso di essere stato anch'io in questo club, per lo meno da bambino... Anzi, a dire il vero, provavo un certo senso di ordine al vedere che una targa fosse un multiplo di 3. Fosse stato per me sarebbero state tutte multiple di 3! :D Le targhe con le lettere in mezzo (tipo quelle di Milano) mi spaesavano un po'... Certo che con le targhe lunghe era più difficile:-P

Altro gioco spassoso, sulle targhe, era vedere le due lettere della provincia, invertirle e vedere se venivano fuori le lettere di un altra provincia. Per esempio Imperia (IM) è la provincia inversa di Milano (MI) e viceversa... Una chicca: Sassari (SS) è inversa di se stessa :D

/mode autistico off