Pagina 1 di 1
esercizietto facile olimpiadi chimica...
Inviato: 14 mag 2008, 16:27
da quark
questo esericizio della gara regionale cat b mi pare strano, sentite:
con quante cifre dopo la virgola si devono esprimere i volumi usati nelle titolazioni acido base o redox con le dovute cifre significative, tenuto conto che si usano delle burette da 50 ml
a due
b tre
c nessuna
d una
Inviato: 14 mag 2008, 18:19
da Northwood
A me la professoressa di laboratorio fa sempre esprimere i volumi di titolazione con 2 cifre significative

(dobbiamo "immaginare" la seconda cifra

).
Ma piuttosto, la precisione è la proprietà di uno strumento che, ripetendo la misura svariate volte, dà sempre lo stesso valore. Quella che hanno messo nel testo è l'accuratezza, il che è diverso

Inviato: 14 mag 2008, 21:07
da quark
io in effetti ho risposto a, due cifre significative... ma danno la d corretta, una boh
guardando nelle altre domande i volumi sono comunque espressi con due cifre significative...

Inviato: 15 mag 2008, 21:17
da Xalexalex
Io ho detto tre.. La sensibilità della buretta è 1 mL, quindi 10-3 L, ergo tre cifre dopo la virgola, se esprimiamo i volumi in litri... Però è sbagliato

Magari c'è uno standard per esprimere i volumi in titolazione...
Inviato: 25 mag 2008, 21:31
da Fedecart
Premesso che non sono espertissimo in chimica, comunque, le burette le riempi del tutto, e le usi completamente, no? Quindi le uniche misurazioni che hai sono 50ml e 0 ml. Entrambe hanno una cifra significativa, quindi i volumi espressi dovranno avere ugualmente una cifra significativa.
(Se sto dicendo idiozie ditemelo subito!)
Inviato: 25 mag 2008, 23:38
da manliobarone
Mah, le titolazioni redox sono affette da un intrinseco errore nella misura...quindi non penso che oltre la seconda cifra i valori abbiano un gran significato ...anche se, in realtà, i viraggi avvengono in un range molto stretto...
Ragazzi, meglio usare un Ph-metro.
