Dunque... possiamo supporre wlog $ p \leq q $, ed inoltre sappiamo che $ 5^{2q} \equiv 1 \pmod p $, ossia che l'ordine moltiplicativo modulo p di 5 è uno tra $ \left{ 1,2,q,2q \right} $.
Se è 1, allora $ 4 \equiv 0 \pmod p $, che dà due soluzioni: $ (2,2) $ e $ (2,13) $
Se è 2, allora $ p | 24 $, ed escludendo il caso p=2 si hanno le soluzioni con p=3: $ (3,3) $ e $ (3,7) $
Se è q, allora $ -1 \equiv 5^q $ per ipotesi, ma d'altra parte $ 5^q \equiv 1 \pmod p $ per definizione di ordine moltiplicativo, perciò $ -1 \equiv 1 \pmod p \Rightarrow p=2 $, già trattato
Se infine è 2q, allora $ 2q=ord_p(5) | \varphi(p) = p-1 < p \leq q $, assurdo per "dimensioni".
Ricapitolando, dovrebbero essere solo (spero): (2,2); (2,13); (3,3); (3,7) e le loro simmetriche.
Ora, dal titolo capisco che qualcosa non torna nelle soluzioni ufficiali... cosa?
EDIT: Sono veramente stordito, è che non avevo trovato il problema nel libro... in effetti la soluzione ufficiale - che sto ancora cercando di capire - non riporta la soluzione (3,7), che però (per prova manuale!

) sembra funzionare... appena capisco la loro soluzione magari edito ancora
Ciau!