Pagina 1 di 1
Come fare per incominciare con la matematica olimpica?
Inviato: 07 giu 2008, 10:44
da k3v
Allora, mi presento, sono un ragazzo di II liceo Scientifico che vorrebbe cominciare con la matematica olimpica....... ma non sa proprio come!
Negli esercizi in questo forum vedo usate sommatorie, mod x, teoremi particolari...... ma io non ne so niente!!!!
Non è che mi potreste consigliare magari qualche libro, qualche link, insomma...... un modo per cominciare con la matematica olimpica?
Thanks
Inviato: 07 giu 2008, 12:02
da julio14
Questa non è esattamente algebra.... ci penserà un mod.
Cmq per iniziare fatti un po' di testi di archimede, che trovi
qui e se incontri difficolta chiedi pure qua sul forum. Per la teoria invece
qua c'è un elenco di dispense a più livelli, dalle basi alle imo.
Inviato: 07 giu 2008, 12:27
da kiaretta93
non ho molta esperienza con le olimpiadi,infatti ho artecipato ai giochi di archimede ma sono andati malissimo!!Quets'estate ,mi preparerò.L'unico consiglio che ti posso dare per prepararti è ragionare,ma indubbiamente ti serve della teoria,infatti ci sono alcuni "trucchetti"che ti possono aiutare;ad esempio come si calolano i divisori di un numero?basta scomporlo in fattori primi e considerare gli esponenti,devi quindi aumentare ogni esponente di 1 e infine moltiplicarli tra loro.

Inviato: 07 giu 2008, 12:27
da kiaretta93
kiaretta93 ha scritto:non ho molta esperienza con le olimpiadi,infatti ho artecipato ai giochi di archimede ma sono andati malissimo!!Quets'estate ,mi preparerò.L'unico consiglio che ti posso dare per prepararti è ragionare,ma indubbiamente ti serve della teoria,infatti ci sono alcuni "trucchetti"che ti possono aiutare;ad esempio come si calolano i divisori di un numero?basta scomporlo in fattori primi e considerare gli esponenti,devi quindi aumentare ogni esponente di 1 e infine moltiplicarli tra loro.

Inviato: 07 giu 2008, 19:34
da Fedecart
Per la mia esperienza, che non è nemmeno così tanta dato che non sono mai arrivato a cesenatico finora, ti dico che la matematica olimpica è 35% sapere teoria, 40% intuito e capacotà di ragionare, 20% sapere trucchetti vari senza i quali non riusciresti a fare il problema e 5% fortuna spacciata.
Inviato: 09 giu 2008, 09:26
da k3v
julio14 ha scritto:Questa non è esattamente algebra.... ci penserà un mod.
Cmq per iniziare fatti un po' di testi di archimede, che trovi
qui e se incontri difficolta chiedi pure qua sul forum. Per la teoria invece
qua c'è un elenco di dispense a più livelli, dalle basi alle imo.
grazie, julio14, sono estremamente interessanti i tuoi link!
Inviato: 09 giu 2008, 16:35
da julio14
prego
