Pagina 1 di 1
stime varie per int e^(-x^2/2)
Inviato: 12 giu 2008, 22:20
da Simo_the_wolf
Trovare delle stime per $ \int_a^{+\infty} e^{-\frac{x^2}2}dx $ nel caso di $ a $ molto grande. Ad esempio dimostrare che:
$ \displaystyle \frac {e^{-\frac {a^2}2}}{a+\frac 1a} \leq \int_a^{+\infty} e^{-\frac{x^2}2}dx \leq \frac {e^{-\frac {a^2}2}}{a} $
Qualche bella stima per $ a \to 0 $ ??
Inviato: 13 giu 2008, 05:24
da SkZ
alcune idee
$ $e^{-\frac{x^2}{2}}\textrm{d}x=-\frac{\textrm{d}e^{-\frac{x^2}{2}}}{x}$ $
$ $\int_a^{+\infty} e^{-\frac{x^2}2}\textrm{d}x = \int_0^{+\infty} e^{-\frac{x^2}2}\textrm{d}x -\int_0^a e^{-\frac{x^2}2}\textrm{d}x$ $
I conti fateli voi

Inviato: 13 giu 2008, 15:07
da Oblomov
SkZ ha scritto:alcune idee
$ $e^{-\frac{x^2}{2}}\textrm{d}x=-\frac{\textrm{d}e^{-\frac{x^2}{2}}}{x}$ $
Qui mi manca qualcosa... vuoi dire che $ $e^{-\frac{x^2}{2}}=\left(-\frac{e^{-\frac{x^2}{2}}}{x} \right)' $ $ (cosa non vera)? Oppure che le due funzioni per x che tende all'infinito si "assomigliano" (cosa vera)? Oppure qualcos'altro ancora (cosa più probabile)?

Inviato: 13 giu 2008, 16:07
da SkZ
semplicemente quei 2 differenziali sono uguali

Inviato: 14 giu 2008, 20:01
da EvaristeG
che risposta del c***o...
vuole dire che:
$ e^{-x^2/2}=-\dfrac{1}x\dfrac{d(e^{-x^2/2})}{dx} $
Ovvero che se derivi $ e^{-x^2/2} $ e dividi il risultato per x, ottieni $ -e^{-x^2/2} $.
Inviato: 14 giu 2008, 21:33
da SkZ

effetivamnete a volte dimentico che molti frequentatori non hanno fatto Analisi e quindi non sono familiari con certe notazioni.
scusate
riscritta si ha
$ $\textrm{d}e^{-\frac{x^2}{2}}=-xe^{-\frac{x^2}{2}}\textrm{d}x$ $ che e' forse piu' chiara. Poi una bella integrazione per parti e si giocherella
Inviato: 25 set 2008, 18:08
da elianto84
Per $ a\to 0 $ non ti basta integrare Taylor?
$ a-\frac{a^3}{6}\leq\sqrt{\pi}-\int_{a}^{+\infty}e^{-x^2/2}\,dx\leq a $
Inviato: 25 set 2008, 19:09
da Ani-sama
SkZ ha scritto:
effetivamnete a volte dimentico che molti frequentatori non hanno fatto Analisi e quindi non sono familiari con certe notazioni.
scusate
riscritta si ha
$ $\textrm{d}e^{-\frac{x^2}{2}}=-xe^{-\frac{x^2}{2}}\textrm{d}x$ $ che e' forse piu' chiara. Poi una bella integrazione per parti e si giocherella
No, è che molti frequentatori non sono ingegneri, e penso che inorridiscano un po' a vedere scritti i "differenziali" in quella maniera... che a meno di volerla giustificare in qualche modo rigoroso, peraltro cosa possibile a farsi, mi vengono in mente le 1-forme (ma dubito che a ingegneria...) ha un valore intuitivo, e non formale.

Inviato: 26 set 2008, 08:30
da Stradh
elianto84 ha scritto:Per $ a\to 0 $ non ti basta integrare Taylor?
$ a-\frac{a^3}{6}\leq\sqrt{\pi}-\int_{a}^{+\infty}e^{-x^2/2}\,dx\leq a $
Purtroppo no... qui si chiede per a grandi, non piccoli
Inviato: 26 set 2008, 10:45
da Ani-sama
Stradh ha scritto:Purtroppo no... qui si chiede per a grandi, non piccoli