Pagina 1 di 1
Macchinine
Inviato: 26 giu 2008, 11:02
da Bellaz
Qual'è l'altezza minima da cui si può lanciare una macchinina di 1 kg lungo un circuito in cui è presente un giro della morte circolare di raggio 1 m in modo che la macchinina non cada durante il giro della morte?
(Problema proposto dal mio prof di fisica quest'anno , in 2° superiore)
Inviato: 26 giu 2008, 11:36
da julio14
Uguagli l'accelerazione centripeta nel punto di massima altezza a g, trovi la velocità tangenziale necessaria e quindi l'energia cinetica che deve avere in quel punto, la sommi all'energia potenziale che ha in quel punto, e una volta che hai l'energia meccanica il gioco è fatto. I conti li lascio a qualche buon cuore che ne abbia voglia...

Inviato: 26 giu 2008, 11:38
da Bellaz
Ok, perfetto.. Comunque i calcoli non sono molto complessi...
Inviato: 26 giu 2008, 11:44
da julio14
Dettaglio: adesso che ci penso, non serve neanche l'energia meccanica totale. Basta che interpreti tutta la cinetica come potenziale e trovi il delta rispetto al punto di massima altezza. Si cmq i calcoli sono una cavolata, tralasciando le unità di misura la cinetica è $ \frac12g $ quindi il delta di altezze è 1/2 e l'altezza richiesta è 2,5 metri.
Inviato: 26 giu 2008, 22:55
da Pape
anche noi quest'anno (in terza) abbiamo fatto problemi del genere...se lo svolgi solo teoricamente (imponendo appunto la conservazione dell'energia) trovi che l'altezza deve essere i cinque mezzi del raggio del giro della morte.
Inviato: 27 giu 2008, 11:14
da Rigel
E se invece di una macchinina lanciassimo una biglia soggetta a un moto di puro rotolamento, quale sarebbe la minima altezza da cui lasciarla cadere?