un numero chiamato G
Inviato: 28 giu 2008, 15:50
dopo la vacanza che mi sono fatto a Lisbona mi sento molto arrugginito e questo non va bene. non riesco bene a risolvere alcune diofantee facili.
allora mi sono detto continua con la teoria e, avendo fatto così, mi sono imbattuto nella definizione di un numero che il mio testo denomina con G. non so come si chiami.
mi sembra che sia il più piccolo numero che si possa scrivere come combinazione lineare: ax + by=c
e che deve essere minore o uguale a c.
lo G di due numeri a e b si trova facendo (a-1)*(b-1)
mi sapreste dire che cavolo è? e se serve nelle soluzioni?
altro problema:
una diofantea di primo grado può avere più di una soluzione intera. com'è possibile?
scusate per la scrittura e la fretta ma non sono sul mio computer
allora mi sono detto continua con la teoria e, avendo fatto così, mi sono imbattuto nella definizione di un numero che il mio testo denomina con G. non so come si chiami.
mi sembra che sia il più piccolo numero che si possa scrivere come combinazione lineare: ax + by=c
e che deve essere minore o uguale a c.
lo G di due numeri a e b si trova facendo (a-1)*(b-1)
mi sapreste dire che cavolo è? e se serve nelle soluzioni?
altro problema:
una diofantea di primo grado può avere più di una soluzione intera. com'è possibile?
scusate per la scrittura e la fretta ma non sono sul mio computer