Pagina 1 di 1
dubbi
Inviato: 28 giu 2008, 16:26
da matteo16
mi sono venute delle domande sulla Normale:
non so se ho capito bene ma il corso di laurea di fatto è all'università di Pisa e non alla Normale giusto?
ho letto che alla Normale si fanno dei corsi tipo seminariali. ma sono corsi implementativi a quello che viene insegnato nell'altra università?
in che senso seminariali?
grazie per le risposte.
Inviato: 28 giu 2008, 17:31
da Bolzo88
Hai capito bene, il corso di laurea lo fai all'universita' di Pisa, in piu' hai i corsi interni alla Normale.
L'aggettivo "seminariale" affibbiato ai corsi non so di preciso cosa voglia dire, comunque, almeno al primo anno, i corsi interni sono strutturati come un qualsiasi cosro all'universita'.
Parlando sempre del primo anno (per il resto lascio rispondere agli studenti piu' grandi), per matematici e fisici ci sono due corsi interni, uno di meccanica e uno di analisi, dove si rifanno alcuni argomenti fatti in facolta' e se ne aggiungono di nuovi.
Inviato: 28 giu 2008, 18:58
da fph
Mi sfugge cosa voglia dire anche "implementativi"...

Inviato: 29 giu 2008, 00:18
da Tibor Gallai
Integrativi.
Inviato: 30 giu 2008, 10:23
da talpuz
i corsi interni di solito sono seminariali per la classe di lettere, e lo sono nel senso che al posto di fare un esame orale (cioè ti fanno delle domande) fai tu un seminario su un determinato argomento concordato on il professore.
di solito a scienze gli esami si fanno con le stesse modalità di quelli in facoltà, cioè scritto (oppure no) e orale, ma in effetti alcuni fanno l'esame a seminario (tipicamente alcuni di quelli dal 3° anno in poi)
Inviato: 30 giu 2008, 17:05
da Pigkappa
Indicativamente, più o meno quando è che ci si dovrebbe iscrivere alla facoltà regolare di Pisa? È una cosa che si fa in questi giorni oppure molto più in là (Agosto inoltrato, Settembre...)? Va fatto prima dell'iscrizione alla prova della Normale, oppure si può aspettare?
Grazie dell'aiuto

Inviato: 30 giu 2008, 21:20
da talpuz
io credo di essermi iscritto definitivamente dopo aver saputo i risultati del concorso (scritto + orali), il 27 settembre mi pare (non mi ricordo esattamente, forse c'era una preiscrizione da fare prima.. in ogni caso la domanda di iscrizione vera e propria l'ho mandata dopo)
comunque non avrebbe tanto senso iscriversi prima, visto che non credo che tutti quelli che provano il test di ammissione poi rimangano a pisa a studiare in ogni caso

Inviato: 03 lug 2008, 13:10
da matteo16
grazie a tutti per la risposta.
per l'errore lessicale scusatemi
gli argomenti di meccanica e analisi che vengono spiegati in Normale sono integrativi o semplicemente richiamano quelli già studiati nell'altra facoltà?
Inviato: 03 lug 2008, 14:09
da fph
matteo16 ha scritto:gli argomenti di meccanica e analisi che vengono spiegati in Normale sono integrativi o semplicemente richiamano quelli già studiati nell'altra facoltà?
Decisamente integrativi. Anzi, alcuni richiamano cose che farai in facoltà l'anno successivo.

Inviato: 03 lug 2008, 14:37
da talpuz
matteo16 ha scritto:
gli argomenti di meccanica e analisi che vengono spiegati in Normale sono integrativi o semplicemente richiamano quelli già studiati nell'altra facoltà?
diciamo che (almeno al primo anno) si copre tutto il programma della facoltà, però in modo più approfondito, e si fanno altre cose oltre a quello..
(almeno, al mio primo anno è stato così)
in pratica puoi quasi risparmiarti di seguire analisi in facoltà
